Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
La siccità del Po e la desertificazione dell’entroterra della Sicilia e della Sardegna sono realtà sconvolgenti che dovrebbero, uso il condizionale, preoccupare e impegnare l’azione del Governo e del Parlamento. Ma scopriamo che sono troppo presi nel mostrare dei finti muscoli a Putin, a legalizzare l’eutanasia e a promuovere l’ulteriore diffusione del consumo di droga.
Grazie Alex per lo spunto di riflessione con una vignetta da capolavoro artistico.
Magdi Cristiano Allam
Sei un vero arciere Alex! Con le tue vignette centri sempre l’obiettivo giusto!
Anche in questo caso davvero calzante.
Bravissimo Alex! Ecco che torna l’importanza dell’acqua e la scelleratezza dei politici che evidentemente non hanno alcun interesse di salvaguardare il benessere degli italiani. L’Italia è quasi interamente circondato dall’acqua. Desalinizzare è così difficile? Ci hanno tempestato le orecchie per settimane con il grano, chissà se a qualcuno di questi “geni” è sorto il dubbio che senza acqua non cresce nemmeno quello.
Eh sì…l’acqua è preziosissima.
Mi viene però da osservare che l’Italia dispone di grandi quantità di acqua, salata certo, ma non si potrebbe pensare ad usare dei dissalatori?