La Russia non è solo il primo fornitore di gas ma è anche tra i principali fornitori di greggio all’Italia. Senza il gas e il greggio russo la nostra economia collasserebbe

La Russia non è solo il primo fornitore di gas ma è anche tra i principali fornitori di greggio all’Italia. Senza il gas e il greggio russo la nostra economia collasserebbe

La rivista di geopolitica Limes il 19 luglio 2022 ha pubblicato una cartina con il titolo “L’incognita energetica”. In essa troviamo l’elenco dei principali paesi da cui l’Italia importa il gas e il greggio. I dati sono del 2013. Noi ve li riportiamo e li confrontiamo con i dati disponibili più aggiornati.

Nel 2013 i principali fornitori di gas all’Italia erano (in miliardi di metri cubi):
Russia 30.26 (40%)
Algeria 12,46 (18%)
Mare del Nord 7,5 (10%)
Libia 5,7 (8%)
Gas liquefatto 5,5 (7,9%)

I dati più aggiornati, che si riferiscono al 2020, confermano la Russia come principale esportatore di gas all’Italia. Questo è l’ordine di importanza dei paesi produttori da cui ci riforniamo:
Russia
Algeria
Libia
Olanda e Norvegia
Qatar
Azerbaijan

Nel 2013 i principali fornitori di greggio all’Italia erano (in milioni di tonnellate):
Azerbaijan 10.940
Russia 10.024
Libia 8.247
Arabia Saudita 7.635
Kazakistan 5.175

I dati aggiornati al 2020 confermano l’Azerbaijan primo esportatore di greggio all’Italia con circa 13,2 milioni di tonnellate, pari al 23%.
Seguono la Libia con il 19%,
l’Iraq con il 14%,
la Russia con il 10%
l’Arabia Saudita con il 9,6%.

Mentre nel 2013 la Russia era il primo esportatore di gas e il secondo esportatore di greggio all’Italia, nel 2020 la Russia mantiene la prima posizione per il gas ma cala al quarto posto per il greggio. Il fatto che al secondo e al terzo posto ci siano la Libia e l’Iraq, due Stati alle prese con turbolenze interne, non è un fatto rassicurante.
Chiunque sia al Governo dell’Italia dovrebbe avere chiaro che, almeno nel breve termine, l’Italia non può rinunciare al gas e al greggio importato dalla Russia, sono la linfa vitale per il nostro sistema di sviluppo senza cui la nostra economia collasserebbe.

Lascia un commento

error: Questo contenuto è protetto