Non esiste un partito che difenda integralmente la vita e la famiglia. Ma voterò per sbarrare la strada a chi vuole la droga libera, l’eutanasia, le adozioni per le coppie omosessuali, l’immigrazione incontrollata

Io penso che chiunque vinca le prossime elezioni avrà, visto il contesto nazionale ed internazionale, grosse difficoltà a governare; ciò non significa, però, che il voto sia indifferente o che sia indifferente andare o non andare a votare.
Per quanto mi riguarda, mi orienterò tentando di applicare l’insegnamento di papa Benedetto XVI sui valori non negoziabili: tutela della vita dal concepimento alla morte naturale, tutela della famiglia naturale e libertà di educazione. Chiariamolo subito: non esiste, purtroppo, nel panorama politico italiano, un partito il cui programma si ispiri chiaramente a tali valori (o almeno, che sia sappia, nessuno che sia presente sulla scheda elettorale).
Tutti, anche quelli che uno ritiene più vicini alle proprie idee, sembrano aver accettato, ad esempio, la legge 194/78 sull’aborto o quella voluta dal governo Renzi sulle unioni civili (anche omosessuali), per non parlare della legge sul divorzio, che si pongono in radicale contrasto con la dottrina sociale della Chiesa. Detto ciò, quello che ragionevolmente si può fare è provare a sbarrare la strada a quei soggetti politici che vorrebbero la droga libera, l’eutanasia e le adozioni per le coppie omosessuali, oltre ad una immigrazione incontrollata e a un totale appiattimento sulle posizioni di un’Unione Europea sempre più laicista e relativista (chi legge capirà facilente a chi mi riferisco). Provare insomma a limitare i danni, in attesa di tempi che speriamo migliori.
Per questo motivo, credo che, nonostante sia ancora combattuto, probabilmente andrò a votare, seppure, come si dice, con il naso ben turato.

1 commento su “Non esiste un partito che difenda integralmente la vita e la famiglia. Ma voterò per sbarrare la strada a chi vuole la droga libera, l’eutanasia, le adozioni per le coppie omosessuali, l’immigrazione incontrollata

  1. La coerenza ai «valori non negoziabili», conformemente all’insegnamento del Papa Benedetto XVI, connota da sempre le scelte dell’amico di vecchia data Tommaso Monfeli, persona mite e duttile esteriormente quanto è rigoroso e solido interiormente in virtù di una fede cristiana vissuta nella sua integralità. La sua testimonianza è preziosa nella nostra missione di rinascita spirituale e valoriale.

Rispondi a Magdi Cristiano Allam Annulla risposta

error: Questo contenuto è protetto