Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Geniale la vignetta di Alex. Draghi che fa l’eco del NO al Governo……..
ma a certi livelli a suo tempo, anche il Presidente Mattarella pronuncio’ molti no ad eco, poi fini a rimanere sempre li’, pregato dai partiti come salvatore di capre e cavoli.
Cosa non si fa’ per la Patria….pardòn, il Paese (che Patria fa’ troppo destra).
Avremo un No-bis ?
Mario Draghi ha escluso il “bis”, cioè tornare a guidare un nuovo Governo. Nell’imminenza delle elezioni che danno per vincente Fratelli d’Italia e per probabile candidato a Capo del Governo Giorgia Meloni, sarebbe stato veramente singolare che Draghi avesse manifestato un orientamento diverso.
Tuttavia Draghi non ha escluso un suo ruolo politico. Ricordiamoci che la ragione profonda per cui nel 2020 rinunciò all’offerta di diventare Presidente della Goldman Sachs, la più grande banca d’affari privata al mondo, era di diventare il Presidente della Repubblica.
E Mattarella che si è da poco insediato? C’è stato il precedente di Napolitano che accettò “controvoglia” di essere eletto per un secondo mandato, ma che si dimise poco dopo. Non escludiamo che dietro al «no» di Draghi alla guida di un nuovo Governo non si celi un accordo sottobanco, magari con la stessa Meloni, per eleggerlo nuovo Presidente della Repubblica in sostituzione di Mattarella che non mancherà di trovare un valido motivo per farsi da parte prima della fine del secondo settennato.