Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bellissima vignetta. Nel merito ricordo, perché sembra che qualcuno lo abbia dimenticato, quello che recita l’articolo 1 del Trattato del Nord Atlantico:”Le parti si impegnano, come stabilito nello Statuto delle Nazioni Unite, a comporre con mezzi pacifici qualsiasi controversia internazionale in cui potrebbero essere coinvolte, in modo che la pace e la sicurezza internazionali e la giustizia non vengano messe in pericolo, e ad astenersi nei loro rapporti internazionali dal ricorrere alla minaccia o all’uso della forza assolutamente incompatibile con gli scopi delle Nazioni Unite”. Non mi sembra che l’invio di armi all’Ucraina da parte dei Paesi membri della NATO segua i dettati di questo articolo. Se la Russia ha usato la forza per dirimere un contenzioso che la vedeva sempre più alle corde, questo non giustifica il comportamento dei membri della NATO che stanno tradendo lo spirito e la lettera del Trattato.
Euro Rossi
Bellissima vignetta. Nel merito ricordo, perché sembra che qualcuno lo abbia dimenticato, quello che recita l’articolo 1 del Trattato del Nord Atlantico:”Le parti si impegnano, come stabilito nello Statuto delle Nazioni Unite, a comporre con mezzi pacifici qualsiasi controversia internazionale in cui potrebbero essere coinvolte, in modo che la pace e la sicurezza internazionali e la giustizia non vengano messe in pericolo, e ad astenersi nei loro rapporti internazionali dal ricorrere alla minaccia o all’uso della forza assolutamente incompatibile con gli scopi delle Nazioni Unite”. Non mi sembra che l’invio di armi all’Ucraina da parte dei Paesi membri della NATO segua i dettati di questo articolo. Se la Russia ha usato la forza per dirimere un contenzioso che la vedeva sempre più alle corde, questo non giustifica il comportamento dei membri della NATO che stanno tradendo lo spirito e la lettera del Trattato.
Come sempre grazie Alex ?????? Magdi analisi perfetta, chi non vede o capisce la realtà da te correttamente descritta è falso e ipocrita … e ce ne sono tanti anche tra i nostri politicanti italiani ??♀️ buon sabato a tutti
Biden ci è o ci fa? Ormai prossimo agli 80 anni, il Presidente più impresentabile degli Stati Uniti scherza con l’arma atomica. Alla mattina assicura che i russi la stanno per utilizzare, alla sera ritratta tutto tramite la Portavoce della Casa Bianca. Altrettanto inaffidabile è questa Unione Europea, che fa la voce grossa davanti alla stampa salvo poi cercare di correre ai ripari quando scopre che sarà proprio l’Europa la prima a subire le conseguenze devastanti di una Guerra Mondiale Nucleare. In questo contesto per fortuna che c’è il tanto criminalizzato e che si vorrebbe eliminare costi quel che costi, il Presidente della Russia Vladimir Putin. Piaccia o meno Putin ha finora dimostrato di saper fare gli interessi nazionali del suo popolo, anche in Crimea e nel Donbas, senza mettere a repentaglio l’ordine mondiale costituito, nonostante la guerra scatenata alle sue frontiere da un apparato militare senza precedenti della Nato, che si avvale e strumentalizza il loro pupazzo Zelensky, fino a ieri in odore del Premio Nobel sempre più screditato per la Pace. Grazie Alex per l’efficiente vignetta.
Magdi Cristiano Allam