MARIALUISA BONOMO: “Oggi alle ore 20,30 la videoconferenza di Davide Maria Rosario Ficarra su “Lo spirito della Patria dalle Origini a Machiavelli”. Ecco il collegamento a Zoom”

Cari amici buongiorno. Questa sera, dalle ore 20,30 alle 22,30, gli iscritti e gli amici della Casa della Civiltà sono invitati a partecipare alla videoconferenza di Davide Maria Rosario Ficarra su “Lo spirito della Patria dalle Origini a Machiavelli”.

Per collegarvi alla videoconferenza sulla piattaforma Zoom cliccate il seguente indirizzo:

https://us02web.zoom.us/j/8282762516?pwd=WERzWE9mMThQUWtjUnllREZQTWxUZz09

Il senso identitario della cultura italiana e lo spirito di appartenenza a una Patria comune maturano lungo la via del consolidamento di una sostanza intellettuale e di istanze sentimentali condivise. Indagando il nostro passato si individueranno, nella relazione di Davide Maria Rosario Ficarra, alcune componenti alla base dello sviluppo della materia umana e spirituale su cui si costruisce la nostra tradizione letteraria fino a Machiavelli, nella conquista di una ferma consapevolezza di sé e degli obiettivi concreti da intraprendere per la realizzazione della missione individuale e nazionale che ci proponiamo di realizzare.

Davide Maria Rosario Ficarra è docente abilitato all’insegnamento di Lettere Italiane e Latine nei licei, Scrittore di racconti e poesie, Responsabile del settore “Istruzione ed Educazione” in seno alla Casa della Civiltà. Potete leggere una sua nota biografica in calce al comunicato.

Alla videoconferenza possono partecipare gli iscritti e gli amici esterni della Casa della Civiltà.

Gli iscritti sono pregati di confermare la partecipazione pubblicando un commento a questo comunicato nella rubrica “Eventi pubblici della Casa della Civiltà” sul sito casadellacivilta.com o, se preferite, inviandomi un messaggio al mio Whatsapp al numero 335.234430

Gli amici esterni sono pregati di inviare la richiesta di partecipazione alla e-mail adesioni@casadellacivilta.it e, successivamente, compilare il Modulo sulla riservatezza dei dati che farò pervenire.

La registrazione della conferenza verrà resa pubblica. La registrazione del successivo dibattito sarà riservata agli iscritti alla Casa della Civiltà e ai partecipanti al dibattito esterni che ne fanno richiesta.

A tutela della nostra Comunità e di tutti i partecipanti, anche gli iscritti che non l’avessero ancora fatto sono vivamente pregati di inviarmi il Modulo sulla riservatezza dei dati compilato. Potete farlo tramite la e-mail adesioni@casadellacivilta.it o anche tramite il mio Whatsapp personale.
Per agevolarvi, pubblico a parte il Modulo che potete compilare direttamente dal cellulare o dal computer.

È opportuno scaricare l’applicazione Zoom. Comunque è sufficiente cliccare sul collegamento per accedere alla videoconferenza. Vi ricordo di scrivere il vostro nome e cognome per poter essere identificati da tutti.

Il collegamento verrà attivato dalle 20,20 per iniziare alle 20,30 precise. Siete pregati di essere puntuali. Grazie.

Marialuisa Bonomo
Assistente personale del Presidente Magdi Cristiano Allam

Mercoledì 7 giugno 2023

Davide Maria Rosario Ficarra si è laureato con voti 110/110 e lode in Lettere Moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania con una tesi su De Sanctis e Leopardi, è abilitato all’insegnamento di Lettere Italiane e Latine nei licei, con titolo di specializzazione SSIS, acquisito all’Università di Catania e titolo di specializzazione SOS acquisito all’Università Ca’ Foscari di Venezia, con voti 80/80; è vincitore del Concorso Docenti 2012 ed è in ruolo a Catania come insegnante di scuola secondaria.
In possesso di varie specializzazioni e master post universitari in materia di didattica, tra i quali il CLIL e la certificazione di conoscenza a livello C2 della lingua inglese, è membro dal 2009 dell’ADI-SD di Catania, associazione riconosciuta dal MIUR. Interessato allo studio e all’ approfondimento in materia di letteratura italiana, prevalentemente dell’Ottocento, del Novecento e delle Origini, in un’ottica che privilegia la didattica, è autore di “Adelchi, eroe romantico tra razionalità e tragicità” pubblicato in “Scritture e letture” a cura di P. D’Arrigo e L. Mirone, Bonanno Editore, Acireale-Roma 2018.
Scrittore di racconti e poesie, conta la partecipazione alla X edizione del Premio di Poesia “Città di Giarre”, alla III edizione del Premio Letterario Nazionale “Paolo Lidestri” nel 2020 in cui ottiene il Secondo Premio Sezione “Narrativa” col racconto “Il paguro”, è presente nella raccolta antologica AA. VV. “Premio Letterario Etna book- Cultura sotto il Vulcano” No_name edizioni 2020, col racconto “Un serpente tra le foglie morte”, partecipa al VI Premio Letterario Internazionale “L’Anfora di Calliope” in cui ottiene il III premio col racconto “Due stelle dopo il tramonto” nel 2022.
È autore dell’intervento Le fiabe di Capuana: la ricerca di una via d’uscita esposto in occasione del seminario conclusivo del ciclo di incontri “La valigia dei Librimondo” relativo all’anno 2022, promosso dall’ADI-SD.
Scrive e cura gli articoli della rubrica letteraria “S’i’ fosse foco arderei ‘l mondo” sul sito casadellacivilta.com ed è il Responsabile del settore “Istruzione ed Educazione” e del “Coordinamento per la formazione dei formatori” in seno alla Casa della Civiltà.
Conta 6 anni di studio di pianoforte e solfeggio. Canta e riproduce a livello pianistico musiche di Baglioni e di Sting.
Ha giocato al calcio a livello agonistico nelle giovanili della San Pio X di Catania e continua poi l’attività di calciatore a livello amatoriale. Pratica Body Building in palestra da diversi anni.

INFORMATIVA E CONSENSO
(in materia di privacy ai sensi del GDPR – Regolamento UE n. 679/2016)

Con la presente la informiamo che al fine dell’espletamento delle attività culturali, sociali e politiche in seno alla Associazione di Promozione sociale “CASA DELLA CIVILTÀ”, il Presidente Magdi Cristiano Allam, in qualità di rappresentante legale e responsabile, tratterà i suoi dati personali, identificativi ed anagrafici ai sensi dell’art. 13 del GDPR in epigrafe indicato.

La raccolta ed il trattamento dei suoi dati avverrà con mezzi informatici, elettronici, o cartacei, dopo il suo consenso.

Il trattamento, a seguito del suo consenso, è finalizzato alla gestione della sua richiesta di iscrizione alla “CASA DELLA CIVILTÀ” o di ammissione agli incontri culturali, sociali e politici che Magdi Cristiano Allam terrà in presenza o in Rete. Questi incontri sono visibili pubblicamente senza restrizioni.

I dati da lei forniti, saranno resi noti ai partecipanti agli incontri summenzionati e sul sito della “CASA DELLA CIVILTÀ” (www.casadellacivilta.com) all’interno di spazi riservati e il cui accesso è esclusivo degli iscritti.

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

letta l’informativa che precede, ACCONSENTE al  trattamento dei propri dati personali nelle modalità e per le finalità descritte nell’informativa che­ precede.

______________________________

1 commento su “MARIALUISA BONOMO: “Oggi alle ore 20,30 la videoconferenza di Davide Maria Rosario Ficarra su “Lo spirito della Patria dalle Origini a Machiavelli”. Ecco il collegamento a Zoom”

Lascia un commento

error: Questo contenuto è protetto