L’obiettivo del programma FDA è l’accesso rapido a nuovi trattamenti per pazienti. Studi mostrano che molti farmaci oncologici con approvazione accelerata non hanno benefici certi dopo cinque anni. “Dopo cinque anni, dovremmo avere certezze”, dice Ezekiel Emanuel, esperto di oncologia. “Non sapere se sono efficaci è preoccupante.”
Dal 1992, il programma aiuta l’accesso ai trattamenti per l’HIV e l’85% delle approvazioni è per l’oncologia. La FDA offre un’approvazione anticipata per farmaci promettenti, con l’obbligo di studi successivi per i produttori.
Uno studio ha esaminato 46 farmaci oncologici approvati dal 2013 al 2017, scoprendo che il 63% ha ottenuto l’approvazione definitiva, ma solo il 43% ha mostrato vantaggi nei test successivi. Pubblicato sul Journal of American Medical Association, lo studio evidenzia la mancanza di consapevolezza dei pazienti sull’approvazione accelerata, sollevando questioni di trasparenza.