Adesione alla Comunità “Casa della Civiltà” per il 2024

Adesione alla Comunità “Casa della Civiltà” per il 2024

Per aderire alla Casa della Civiltà è fondamentale condividerne i valori, gli ideali e la proposta:

  1. La sacralità della vita dal concepimento alla morte naturale.
  2. La centralità della famiglia naturale eterosessuale monogamica fondata sul matrimonio.
  3. La salvaguardia del popolo italiano favorendo la crescita della natalità degli italiani.
  4. La concezione olistica della persona e della vita come realtà unitaria e sinergica del corpo, della mente e dello spirito, così come la natura ci ha creato e Dio ci ha concepito, nel contesto del mondo naturale di cui l’umanità è parte integrante.
  5. L’Italia è la “Casa comune” degli italiani, che sono naturalmente e legittimamente titolari delle risorse e del patrimonio affidato loro da Dio e frutto dell’ingegno degli italiani nel corso di millenni.
  6. L’Italia è la “Patria” che incarna e salvaguardia l’unità del popolo, interfacciandosi con le “Comunità locali” che gestiscono l’amministrazione e lo sviluppo del proprio territorio.
  7. La basilarità dell’economia reale che produce beni e servizi, con una moneta sovrana che parametra il valore della ricchezza e ne consente lo scambio.
  8. Fare dell’Italia il Paese numero 1 al Mondo per la qualità della vita valorizzando i nostri ineguagliabili, inestimabili, non clonabili e non delocalizzabili patrimoni ambientale, culturale e umano, che si sintetizzano in tre “T”, Terra, Talenti, Turismo.
  9. Costituire Forze di Sicurezza adeguate a salvaguardare la vita e tutelare i beni degli italiani, e Forze di Difesa adeguate a proteggere l’Italia.
  10. “Neutralità attiva” nelle relazioni internazionali, per salvaguardare il bene primario degli italiani e l’interesse supremo dell’Italia, instaurando rapporti costruttivi con i popoli dell’Europa dalle radici ebraico-cristiane dall’Atlantico agli Urali, compresa la Russia, e con i popoli del Mediterraneo che rivalutano le millenarie radici pre-islamiche, a cominciare da Israele quale Stato del popolo ebraico.

La Casa della Civiltà è una Comunità localistica, che s’ispira laicamente ai monasteri benedettini, artefici del miracolo della nascita dell’Europa cristiana dopo il crollo dell’Impero Romano d’Occidente nel 476, che rappresentava il Mondo globalizzato della sua epoca.
Noi siamo certi che l’attuale sistema di potere disumano e criminale che prospetta il “Nuovo Ordine Mondiale”, così come è già successo nei momenti bui della Storia, imploderà e produrrà un vuoto. La Casa della Civiltà si assume la missione di dare un contributo significativo per colmare il vuoto, preparandosi a intervenire al momento giusto, con le persone giuste e la proposta giusta, per realizzare con successo “un miracolo per l’Italia”, ricostruendo dalle fondamenta un’Italia qualitativamente migliore.
La Casa della Civiltà promuove un percorso di Formazione culturale, di Mobilitazione civile e di Azione politica costruttiva. Chi sceglie di aderire, garantisce la sincera e piena condivisione dei valori, degli ideali e della Proposta; matura un pensiero positivo, uno spirito propositivo e un’azione costruttiva; fa propria la disciplina mentale, il rigore comportamentale, la determinazione a impegnarsi per il successo della missione che da un senso compiuto alla vita.

Modulo di adesione alla Casa della Civiltà per il 2024

Per aderire alla Casa della Civiltà è necessario compilare e firmare il Modulo di adesione per il 2024, da inviare alla mail adesioni@casadellacivilta.it

Nome
Cognome
Data di nascita
Comune di residenza
Telefono
E-mail
Professione (i pensionati indichino anche la professione svolta)

Data
Firma

Per l’iscrizione per il 2024 è richiesto il pagamento di una quota associativa annua di 100 euro, che si può versare in due rate semestrali di 50 euro ciascuna.

Il versamento della quota associativa può essere fatto tramite carta di credito o bonifico bancario al seguente IBAN:
IT88W0760114500001058886092
intestato a “Casa della Civiltà”

Nella causale indicare:
“Quota associativa Casa della Civiltà 2024”
Riceverete alla vostra mail una tessera virtuale stampabile e plastificabile di adesione alla Casa della Civiltà.

Per conoscere l’insieme dell’attività della Casa della Civiltà visitate il sito casadellacivilta.com
Per ulteriori informazioni potete contattare Marialuisa Bonomo, assistente personale del Presidente Magdi Cristiano Allam, inviando una mail a comunicazione@casadellacivilta.com
o un messaggio tramite Sms o su Whatsapp al numero 335.234430

error: Questo contenuto è protetto