STEFANIA CELENZA: “Involuzione della specie umana. L’intelligenza dei figli più bassa di quella dei genitori”

Non era mai successo prima. Siamo meno intelligenti dei nostri genitori.Il Quoziente Intellettivo medio della popolazione mondiale sta diminuendo nell’ultimo ventennio. Memoria, abilità intellettuali e capacità di apprendimento stanno venendo sempre meno. I punteggi del Q.I. sono calati nelle ultime generazioni, a partire dai nati negli anni ’70. Mentre nei 30 anni precedenti i dati […]

STEFANIA CELENZA: “La violenza delle donne”

Non era ancora stato ritrovato Filippo Turetta, lo studente accusato di aver ucciso l’ex fidanzata Giulia Cecchettin, che, all’indomani del ritrovamento del suo cadavere, si è scatenata istantaneamente l’ intellighenzia mediatica, all’insegna di una presunta recrudescenza del cosiddetto femminicidio, dovuto ad una cultura patriarcale e maschilista, alla violenza naturale del maschio, alla retrocultura del patriarcato.Il […]

STEFANIA CELENZA: “La bellezza di essere italiana”

Questa è la storia di una bella bambina inglese, di otto mesi, di nome Indi Gregory. La piccola è affetta da una gravissima patologia mitocondriale, che considerano incurabile.Posta, pertanto, la asserita irrecuperabilità conclamata della malattia, il civilissimo Regno Unito ha decretato che il “miglior interesse” della bambina sia la sua morte. Per questo più che […]

STEFANIA CELENZA: “I bambini nella guerra”

Non è nuovo, purtroppo, parlare di bambini nella guerra. Non è di ora, ma èdi sempre. Lo so. Eppure c’è qualcosa oggi che mi turba in modo particolare,percepisco una inquietudine, un disagio insistente, ravvedo un grave pericoloetico, umano ed esistenziale, quando si parla dei bambini coinvolti in questaultima guerra in medioriente.Fin dall’inizio è stato aberrante […]

STEFANIA CELENZA: “La famiglia secondo l’islam”

Stanno accadendo strani fenomeni in questo mondo veramente al contrario.Nuove realtà si insinuano in mezzo ad altre, totalmente dissimili, persinocontrastanti, senza che nessuno paia accorgersene.Abbiamo dissertato tanto sulla crisi della famiglia nel mondo occidentale, edin Italia in particolare. Abbiamo discusso della denatalità, del femminismo,dell’aborto, dell’omosessualismo e del gender.Mentre ne parliamo c’è una popolazione parallela, che […]

STEFANIA CELENZA: “Dall’Aborto al Queer il passo è breve”

Può servire proseguire il discorso sul preteso diritto all’Aborto, per dimostrare come la originaria ideologia femminista sia, gradualmente, impercettibilmente, quasi inspiegabilmente, confluita nella ideologia gender, a totale beffa e danno delle donne che hanno creduto nella prima.Il primo segnale d’allarme che deve essere riconosciuto, in ogni rivoluzioneantropologica, è la CRISI DELLA FAMIGLIA. E’ da questa […]

STEFANIA CELENZA: “Del perché l’aborto non è un diritto”

Abbiamo già visto come certi principi atavici, certi valori millenari siano statierosi, con paziente, meticolosa e sottile pervicacia dalle ideologienovecentesche, di ispirazione sessantottina e femminista in particolare.Il valore della vita, innanzitutto e quello della famiglia, poi, sono statismantellati, tassello dopo tassello, ricercando ogni volta la condivisione,l’apprezzamento e la accettazione popolare.E’ forse possibile oggi, anche solo […]

STEFANIA CELENZA: “Il caso Barilla, guai a dissentire con il mondo gay”

Il 25 settembre del 2013, Guido Barilla (presidente del gruppo omonimo) ai microfoni di Radio24, alla capziosa domanda dei conduttori Parenzo e Cruciani, sul perché l’azienda non avesse ancora dato spazio agli omosessuali nei propri spot, rispondeva così:“Non faremo pubblicità con omosessuali perché a noi piace la famiglia tradizionale. Se i gay non sono d’accordo, […]

STEFANIA CELENZA: “Zitti, zitti… forse qualcosa si sta muovendo. LA PESCA, il nuovo spot di Esselunga”

C’è una bambina con la mamma, al supermercato. La bambina sfugge dallo sguardo della madre, che la cerca con un iniziale affanno, all’interno del negozio. La bambina viene presto trovata nel reparto frutta, intenta ad osservare una pesca. La madre, nel sollievo di averla trovata, frettolosamente le acquista il frutto, supponendo che le piaccia. Seguono […]

STEFANIA CELENZA: “Anche la famiglia al “oıɹɐɹʇuoɔ per il generale Vannacci”

Il libro del Dott. Roberto Vannacci, indubbiamente, ha creato moltoscompiglio. Ad un certo punto, in un certo anno, in un certo mese, in uncerto giorno il libro dal titolo “Il mondo al contrario” è stato pubblicato.E’ stato reso pubblico e l’effetto è stato istantaneo.Come sempre accade, per pubblicazioni che trattino della contemporaneità,le reazioni sono state […]

STEFANIA CELENZA: “Osservatorio sulle Famiglie”

Finalmente una buona notizia. Anzi ottima.Oggi, 30 giugno 2023, si è insediato a Palermo, presso la sede dell’Assessorato della Famiglie e delle Politiche Sociali, il Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio permanente sulle famiglie, della Regione Siciliana. Si tratta dello strumento operativo, ancora mancante, che consente all’Osservatorio di svolgere concretamente le funzioni ad esso affidate.Il Comitato è […]

STEFANIA CELENZA: “La strage degli innocenti”

Immezzo a comunicati allarmistici di ogni tipo, oggi c’è una nuova e reale emergenza, di cui le istituzioni ed i media nazionali ci tengono, non casualmente, all’oscuro: si tratta delle morti e dei malori improvvisi.L’eccesso di mortalità che i più importanti istituti statistici internazionali stanno registrando, dal 2021 in poi, in tutto il mondo occidentale, […]

STEFANIA CELENZA: “Il materialismo scientifico della maternità”

Interroghiamoci su come sia stato possibile giungere ad una concezione di maternità,come quella attuale, deltutto materialista, quasi consumistica, dissacrata e anaffettiva.Come è stato possibile anche solo immaginare una realtà come l’utero in affitto.Per rispondere a questo interrogativo, propongo di partire da una analisi filosofica.Osserviamo brevemente l’evoluzione del pensiero umano che è passato dallo studiodella materia, […]

STEFANIA CELENZA: “Perseverare Diabolicum Est”

Per commemorare i 45 anni della legge n. 194, entrata in vigore il 22 maggiodel 1978, sulla legalizzazione dell’aborto, la rinata Unità ha pubblicato unlungo articolo di Emma Bonino, una delle giovani combattenti più agguerrite diquella stagione. “Stanno svuotando il diritto dall’interno, un attacco subdolodifficile da combattere” queste le paure della più che matura leader […]

STEFANIA CELENZA: “Ancora dubbi sulle unioni civili?”

La comunità LGBTQIA+ (etc.) tuttora si duole dell’ancora non deltuttocompleto riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali, rispetto allecoppie eterosessuali.Il sito “Gay.it !”, ovvero il magazine LGBTQIA+ asseritamente più letto in Italia,in un articolo del 21.07.2022, testualmente afferma “Registriamo sui media ilpersistere dell’errore nel definire le unioni civili come matrimonio. Non è unmatrimonio, è un’unione civile. Claudia […]

STEFANIA CELENZA: “Testo della conferenza “La crisi della famiglia. Il futuro degli italiani?” (10 maggio 2023)”

Cari amici, ci siamo confrontati spesso, purtroppo, su questi temi, negli ultimi tempi. Più ci aggiorniamo su tali argomenti e più la condizione sociale, culturale, politica ed economica italiana peggiora. Ogni giorno di più.Per questo motivo, adesso, è necessario risorgere verso una prospettiva costruttiva di svolta.Credo che sia esattamente ciò che stiamo facendo nella Casa […]

STEFANIA CELENZA: “Gertrude disse sì”

L’immortalità dei Promessi Sposi e la profonda ispirazione psicologica della figuradella Monaca di Monza, sapientemente tramandata ad una sempre attuale umanità,possono essere gli interpreti ideali degli enigmi della nostra contemporaneità.I fatti, gli accadimenti sono mutati, rispetto al primo ventennio del 1600, ma nonsono affatto dissimili i sentimenti e le emozioni che li sottendono, nel primoventennio […]

STEFANIA CELENZA: “Uscire dall’abitudine forse ci salverà”

Abbiamo visto e ripetutamente commentato che siamo in mezzo alladecostruzione controllata e pianificata della nostra civiltà e della nostrasocietà. A cominciare dalla famiglia. E’ in atto un piano di sovvertimento eticoed ideologico (prima che politico ed economico) sul nostro stato sociale, sullafamiglia, sui nostri giovani e soprattutto sull’essere umano.Da qualche anno, ormai, possiamo disporre di […]

STEFANIA CELENZA: “Dalla parte del più piccolo”

In questo dissacrante momento storico, di grande degrado culturale e morale, nessuno sembra accorgersi del soggetto più importante in assoluto, più indifeso e più in pericolo, da difendere con urgenza: IL BAMBINO. Occorre farsi paladini di uno dei diritti più sacri, irrinunciabili ed inviolabili dell’essere umano, quelli del bambino. Il bambino è la nostra vita […]

STEFANIA CELENZA: “Riforma Cartabia gran finale, divorzio atto unico”

Torno sulla Riforma Cartabia, in materia di diritto di famiglia, solo per segnalarne il vero obbiettivo istituzionale:Favorire una pronta e rapida dissoluzione del vincolo matrimoniale.Eppure il polveroso e antiquato art. 29 della Costituzione Italiana, ancora recita “La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio“.Fino al primo dopoguerra era chiara ed […]

STEFANIA CELENZA: “Conversazione sull’aborto”

Le strade della vita sono davvero sorprendenti, mettono insieme persone, creano incontri inaspettati, talvolta inverosimili. Sono diventata molto amica di una donna che ho conosciuto durante le battaglie contro il green pass e contro l’obbligo vaccinale. Abbiamo cominciato a condividere molto altro di più, rispetto a quando ci incontravamo alle suddette manifestazioni, abbiamo scoperto di […]

STEFANIA CELENZA: “L’educazione dei figli, il compito più difficile del mondo”

E’ estremamente affascinante attingere dalla saggezza di chi ci ha preceduto, di chi ha vissuto in tempi e mondi che sembrano diversi da quelli odierni, per trovare insperati suggerimenti che possano essere utili alla nostra attualità. Rudolf Steiner, padre della controversa scienza antroposofica, ma, a mio avviso, comunque una mente illuminata, nel 1923, svolse un […]

STEFANIA CELENZA: “L’utero in affitto a tutti i costi”

Il nostro encomiabile Presidente della Associazione dei Giuristi per la Vita Avv.Gianfranco Amato sta conducendo una difesa accalorata, forte ed autorevole dellanostra sovranità legislativa nazionale, dei nostri valori fondanti e forse nessuno lo sa. Spero ne sia al corrente almeno la Presidente del Consiglio.Il 20 febbraio 2023, presso la IV Commissione Permanente del Senato dellaRepubblica, […]

STEFANIA CELENZA: “Il diciottesimo compleanno”

Un modo per ritrovare la nostra identità culturale nazionale, per recuperare i valoridel nostro passato, per ricominciare da un nuovo inizio, potrebbe essere quello diguardare cosa succede altrove, cercando fonti diverse di ispirazione.Ecco un esempio.Nelle Filippine è ancora pienamente sentita e praticata la grande cerimonia deldiciottesimo compleanno delle ragazze. Per molte fanciulle filippine il diciottesimocompleanno […]

STEFANIA CELENZA: “Carriera Alias, il percorso inverso della civiltà”

Oggi prevalgono due tendenze ideologiche molto nette: l’incertezza e la confusione. Entrambe sono elementi fondamentali per il controllo delle masse, sopratutto giovanili. La certezza è il fattore vitale primordiale dell’essere umano. Fin dall’ominide neanderthaliano l’umanità si è battuta disperatamente per costruire quelle certezze, strettamente connesse con la sua sopravvivenza. La certezza del cibo, primieramente, la […]

STEFANIA CELENZA: “Gli invisibili del pensiero unico”

Non ho voluto mancare alla proiezione del documentario che viene distribuito, con grande successo, in tutta Italia, dal titolo, “Invisibili”. A Firenze, la sala era strapiena. Come è noto il filmato documenta le toccanti testimonianze delle persone colpite dalle reazioni avverse del vaccino anti covid. Sacrosanto documento di verità. Ho ascoltato ed osservato, con grande […]

STEFANIA CELENZA: “Sono state davvero le donne ad inventare il femminismo?”

So che quello che sto per scrivere scandalizzerà i più (anzi le più). Ma scandalizzarsi fa bene, perché insinua il dubbio. Dubitare di certezze granitiche su cui abbiamo fondato gran parte della nostra vita, crea sofferenza. Per questo ci si scandalizza. Ma il dubbio è un elemento indispensabile della conoscenza e la conoscenza è un […]

“STEFANIA CELENZA: “Le unioni civili delle coppie omosessuali hanno i diritti ma non i doveri del matrimonio eterosessuale. La realtà dei figli nati in provetta o con l’utero in affitto”

Prima di affrontare l’argomento delle “unioni civili”, voglio fare una riflessione.E’ davvero bizzarro che, in una società dove i giovani non riconoscono più il matrimonio come un progetto di vita, dove anche la convivenza appare un impegno troppo gravoso e sopratutto dove non si crede più nella procreazione, ci sia stato un così potente movimento […]

STEFANIA CELENZA: “Un maschio transessuale, obeso, vince per la prima volta il titolo di “Miss America”. È l’apice del successo dell’ideologia gender e dello stato confusionale degli Stati Uniti”

Brian Nguyen, 19 anni, ha fatto la storia di Miss America, diventando la prima donna transgender a vincere il titolo di Miss Greater Derry, nel 2022. Il programma di borse di studio Miss Greater Derry, istituito dalla Miss America Organisation, infatti, è riservato a «giovani donne» di età compresa tra 17 e 24 anni, che […]

STEFANIA CELENZA: “Il peso inutile degli anziani; nessun problema: c’è la raccolta differenziata”

L’anziano in tutta l’antichità era rispettato quale fonte di saggezza e di autorità. Cicerone scriveva nel “DE SENECTUTE” che l’anziano non è colui che esteriormente dimostri gli anni che porta addosso, ma colui il quale raccoglie i frutti di una vita onesta. Seneca sosteneva che addirittura l’uomo più diventa vecchio, più interiormente ringiovanisce ”l’animo è […]

STEFANIA CELENZA: “Mamma e papà, concetti superati. Come le animatrici delle “Famiglie Arcobaleno” riescono a raggirare i bambini e le loro madri”

Qualche tempo fa, il Comune di Lastra a Signa (Firenze), dove si trova il mio studio, promosse, con ampia propaganda, un evento gratuito per tutti i bambini del comprensorio, dal titolo “Laboratorio: La ricchezza delle differenze”, a cura della nota Associazione “Famiglie Arcobaleno”, nell’ambito della iniziativa comunale “Leggere che gusto”. Avendo una natura investigatrice, insospettita […]

STEFANIA CELENZA: “La Famiglia secondo Mussolini”

Mi piacerebbe molto che, quantomeno in Italia, si potesse raggiungere uno stato di affrancamento e direi quasi di purificazione ideologica e storica, rispetto agli stereotipi inesorabilmente collegati alla figura di Benito Mussolini e sopratutto del Fascismo. Sarebbe bello poter conoscere, studiare, approfondire e capire il Fascismo, nella sua verità storica, finalmente liberi dalla imponente campagna […]

STEFANIA CELENZA: “Italia Campione del Mondo: un ricordo irripetibile?”

L’Argentina ha appena vinto la Coppa del Mondo di Calcio. L’Italia non si è nemmeno qualificata per parteciparvi. Vale a dire che non ha vinto le partite preliminari necessarie per partecipare ai mondiali. Così come nelle selezioni per i campionati del mondo del 2018. Anche in quell’anno non si è nemmeno qualificata. Nei mondiali del […]

STEFANIA CELENZA: “Il crollo della natalità degli italiani c’è nonostante la crescita del benessere materiale. Solo il recupero dei valori ci salverà dal collasso del sistema sociale e dall’estinzione”

I problemi, per poter essere risolti, vanno prima capiti. La cicogna non vola più da anni, soprattutto nei cieli italiani. Dobbiamo innanzitutto capire perché. Ecco una breve indagine demografica che può fornire utilissime risposte.Possiamo iniziare dalla osservazione delle cosiddette piramidi delle età.Le piramidi delle età permettono di visualizzare la composizione di una popolazione in base […]

STEFANIA CELENZA: “La riforma del Diritto di Famiglia non risolve l’insieme delle problematiche conflittuali nel rapporto tra genitori e figli”

Il 22 giugno 2022 è entrato in vigore il primo passaggio di riforme che riguardano il diritto di famiglia, dal punto di vista procedurale, contenute nella più ampia Riforma del processo civile del Ministro Cartabia, di cui alla legge delega n. 206/2021. La Riforma comprova la estrema necessità di rinnovamento che richiedeva, ormai da diversi […]

STEFANIA CELENZA: “Perché non mi è piaciuto il film contro l’aborto “Unplanned – La storia vera di Abbey Johnson””

Sta imperversando in tutte le sale cinematografiche d’essai, in questo periodo, almeno in Toscana, la proiezione del film “Unplanned – La storia vera di Abbey Johnson”, distribuito e presentato dalla ottima Federica Picchi. Il popolo cattolico antiabortista accorre in massa al richiamo del disvelamento della verità sull’aborto, asseritamente attribuito alla pellicola. Immediato si forma così […]

STEFANIA CELENZA: “L’ideologia gender inculca nei bambini la negazione della propria sessualità e mira a creare una popolazione ermafrodita destinata a estinguersi”

Nella nostra società, è ormai possibile verificare la totale trascuratezza degli interessi e dei diritti del bambino, nonostante lo sbandieramento di tanti principi, grondanti di sola retorica. Non solo il concepito, ma anche il bambino è ignorato, prima dalla politica e poi, conseguentemente, anche dal diritto. Ciò per due considerazioni molto elementari.Il minore non ha […]

STEFANIA CELENZA: “Chiesa e omosessualità. Un Papa non può sostenere di battersi per una legge sulle unioni civili che tuteli le coppie omosessuali e i loro figli”

Prima di affrontare l’argomento sottolineo un dato di fatto che è già evidente, sotto gli occhi di tutti. La grande spaccatura nella Chiesa e nei fedeli di tutto il mondo. Nella Chiesa oggi imperversano divisioni e caos. La vicenda pandemica ha ulteriormente ingenerato profonde scissioni, di dubbia possibilità di risanamento. Questo è un fatto incontestabile, […]

STEFANIA CELENZA: “La violenza sulle donne è una falsa emergenza per destrutturare la famiglia. Nei “reati di genere” le vittime sono più maschi che femmine”

Se c’è qualcosa di minimamente consolatorio per l’Italia è che le peggiori ideologie di cui si fa portavoce sono sempre di importazione. Non sono concezioni autoctone.
Sul femminicidio, tutto parte dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e lotta contro la violenza di genere, nei confronti delle donne e la violenza domestica, sottoscritta ad Istanbul l’11.05.2011, […]

STEFANIA CELENZA: “L’aborto è la prima causa di morte nel Mondo. L’inganno di un “diritto”della donna mentre l’Europa scompare”

A fasi alterne, si riaccende spesso la tematica sull’aborto. Recentemente, a livello internazionale, il dibattito si è riaperto a seguito della decisione del 24 giugno 2022 della Corte Suprema Americana che, partendo dalla premessa che l’aborto non è un diritto sancito dalla Costituzione, ha accordato a ogni Stato federale la facoltà di consentire o meno […]

STEFANIA CELENZA: “Il divorzio non è più un’eccezione ma la tappa fisiologica del matrimonio “usa e getta”

La centralità della famiglia nel contesto della società italiana è stata una roccaforte per secoli, come dimostrato anche dalla tutela speciale ripetuta nella Costituzione del 1947, la quale, all’art. 29, recita «La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio». La famiglia regolamentata attraverso l’Istituto del Matrimonio non è stata soltanto […]

error: Questo contenuto è protetto