Cari amici, buongiorno e buona Domenica del Signore. Vi auguro di stare bene e di godere dell’amore per la vita. Siamo tutti d’accordo che questo sistema di potere, anche a prescindere dalla buona fede dei nostri governanti, sia intrinsecamente disumano e strutturalmente criminale. Il nostro stare insieme in seno alla Casa della Civiltà ha come […]
Cari amici, tutte le mattine, dentro di noi, si accende una luce che illumina il percorso dell’alternativa, della salvezza, della rinascita, della resurrezione. Più guardiamo questo percorso, lo apprezziamo, lo valorizziamo e lo pratichiamo, e più dentro di noi si ricarica e si accresce l’energia vitale che dà un senso compiuto alla nostra esistenza terrena.Il […]
Cari amici buongiorno. La solitudine dei malati è una delle più tristi conseguenze della malasanità in Italia. Anche ora abbiamo riscoperto la solitudine da quando, con largo anticipo, addirittura sin da agosto, l’influenza stagionale che solitamente si presenta in inverno, denominata “l’australiana” di natura virale, ha colpito milioni di italiani, con sintomi pesanti che ci […]
Cari amici buongiorno e buon inizio di settimana. Il personaggio che più di altri ha cambiato il corso della Storia e edificato la più rilevante civiltà umana, Gesù Cristo, è vissuto soltanto 33 anni. Grazie alla testimonianza raccolta da 4 evangelisti e alla diffusione del suo verbo da 12 apostoli che scelsero il martirio, la […]
Buongiorno e Buona Domenica del Signore cari amici. Nel romanzo di fantapolitica “1984”, George Orwell descrive la dittatura assoluta del Partito Socialista Inglese nella macro-dimensione dell’Oceania, con a capo il “Grande Fratello”, che controlla ogni parola e ogni movimento di tutti i cittadini tramite gli schermi della Psicopolizia presenti in ogni stanza e in ogni […]
Cari amici buongiorno e buon fine settimana. Shabbat Shalom agli amici della comunità ebraica. Per millenni l’uomo e la donna hanno svolto ruoli sociali diversi, conformemente alla loro diversità biologica, funzionali ad assicurare la procreazione e la costituzione di un nuovo nucleo familiare, all’adempimento di attività indispensabili per la sopravvivenza, per l’accudimento e la crescita […]
Cari amici, il Maestro Uto Ughi, uno dei massimi esponenti della scuola violinista italiana, ha detto che «i Maneskin sono un insulto alla cultura e all’arte». Nel corso della presentazione ieri mattina nella Sala delle Lupe del Comune di Siena del programma di concerti, in totale 14, per celebrare il centenario delle attività concertistiche dell’Accademia […]
Cari amici, l’incontro tra Diogene di Sinope, filosofo dell’antica Grecia (412 a.C. – 323 a.C.), e Alessandro Magno, tra i più grandi conquistatori e strateghi militari della Storia (356 a.C. – 323 a.C.), ha dato vita a degli aneddoti più dibattuti della storia della filosofia e più rappresentati nella storia dell’arte. Diogene di Sinope è […]
Cari amici, finora i nostri “scienziati” da salotto televisivo, ribattezzati tele-virologi o virus-star, non ci hanno ancora garantito di aver raggiunto la cosiddetta “immunità di gregge”, ovvero la capacità della popolazione di resistere all’attacco dell’infezione specifica da Sars-Cov-2 e delle sue varianti. Ma anche coloro che sono a digiuno di Medicina hanno la certezza assoluta […]
Cari amici, non condivido la frase «Il fine giustifica i mezzi», con cui si sintetizza il pensiero di Niccolò Machiavelli. La mia esperienza di vita mi ha insegnato che per perseguire un traguardo etico, lecito, positivo e costruttivo, bisogna percorrere la retta via, che le scorciatoie ci allontanano dalla meta, sono fuorvianti rispetto all’integrità e […]
Cari amici, per decenni alle popolazioni del Primo Mondo ricco, grazie allo sviluppo industriale e tecnologico, che si connota come “soggetto razionale”, è stato detto che lo squilibrio nella distribuzione della ricchezza e che la minaccia alla salvaguardia di un ambiente sano risiedono nella crescita smisurata delle popolazioni del Terzo Mondo povero, ancorato all’economia agricola […]
Cari amici buongiorno e buon fine settimana. Oggi con grande gioia incontrerò a Padova gli iscritti e gli amici della Casa della Civiltà. Lo scopo principale è di consolidare il sentimento di amicizia e il legame di fraternità che deve essere alla base della nostra piccola Comunità. Solo se tra noi ci sarà un rapporto […]