Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Nel fuoco incrociato di accuse tra Biden e Trump muore la democrazia. L’istituzione eretta a fulcro del sistema di potere che rappresenta la sovranità popolare, si rivela sempre di più un mito […]
Quando il cardo fiorisce e da un albero la cicala canoradiffonde l’armonioso frinire battendo le ali, è giuntoil tempo dell’estate, all’ombra e con il cuore sazio,beviamo allora il vino generoso godendo del dolce alitaredi Zefiro sul viso(Esiodo) Era l’incanto di un cardoDi quelli che punteggiano gli alti i pascoli montaniAlla fine dell’estateEra il magico splendore […]
Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. La crisi e la rinascita del concetto e dell’istituzione della “Patria” possono essere descritte in modo diverso a secondo del fine che si persegue. Il filosofo-scienziato, che si concepisce come neutrale nei […]
La solitudine non è mai con voi; è sempre senza di voi, e soltanto possibile con un estraneo attorno.(Luigi Pirandello) Mi chiedevi se la solitudineFosse quella immagine di alloraColtivata per anni nella nostra menteSbiadita dalla lente del tempoQuella melodia ritmataIncessanteInsistenteMonotonaO lo spettacolo di altre rive deserteLitanie di panchine distantiVuoteAbbandonateIlluminate dai lampioni della seraMesti messaggeri delle […]
Cari amici buongiorno e buon inizio di settimana. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Attorno a noi ci sono le condizioni per promuovere e portare a compimento il miracolo della rinascita della nostra civiltà decaduta. Dobbiamo riscoprire e consolidare le virtù […]
Un uomo che osa sprecare anche solo un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita.(Charles Darwin) Emozioni colorate di lucePensieri rallentati dalla calura di rocce erose dai millenniPelle arsaBruciataVagabondi fiocchi di nuvoleTrascinati dal vento sui lontani lidi degli astriSenza tempoSono le nostre ireLe nostre passioniI nostri desideriLe nostre chimereI nostri trepidi sogniLe […]
Cari amici buongiorno e buona Domenica del Signore. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale. Mentre noi ci risvegliamo in buona salute, beneficiando dei frutti del nostro lavoro e continuando a godere delle bellezze del creato, poco distante una coppia di cari amici assiste inerte e inerme all’inesorabile agonia […]
L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore.(Albert Camus) SublimeInebriante fascino di questo veloSul cielo limpido dell’autunnoMagia di colori indorati dal sole radenteDi una lunga giornataTessuto di stanche chiome prone allo spirare del ventoE all’insistente scrosciare della pioggiaMaturoMalinconico brusioNunzio del vicino geloFoglie gialleRassegnate all’abbandonoDisegni di rami inondati di luceFra i filari lacerati […]
Dio non ci lascia in pace nel nostro ateismo pratico e nel nostro nichilismo ludico ma viene a trovarci nelle vesti più impensate e negli ambiti più lontani dalla religione. L’altro giorno ho discusso di teologia con Pierluigi Bersani, convocato da Stefano Fassina per la sua scuola di formazione politica. Su simile argomento dialogherò ad Arpino […]
E alla fine, non sono gli anni della tua vita che contano. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni.(Abramo Lincoln) Il mio compleanno come il tuoViene sempre d’ autunnoIl soleAncora caldoI colori limpidiDelle foglie secche e infuocateAlla fine dell’estateI segni geometriciRitualiDella potaturaE poi il tramontoImpietosoIl gelo che pare nascere dalle viscereDella terraIl coro […]
La Relazione Annuale sul fenomeno delle tossicodipendenze 2023 è stata inviata al Parlamento dal Sottosegretario Alfredo Mantovano. Questa relazione è la principale fonte informativa nazionale del Dipartimento per le Politiche Antidroga ed è prevista dal DPR 309/90. I dati utilizzati per la relazione provengono da diverse fonti, tra cui amministrazioni centrali, periferiche, centri di ricerca […]
Quando un’alba o un tramonto non ci danno più emozioni, significa che l’anima è malata.(Roberto Gervaso) Era l’albaDi un giorno come tantiI sogni della notteSvanivano cosìSpada di luceAll’orizzonte inondato di baglioriRicordo ancora quell’arco di nuvoleMonile colorato di candida speranzaPreziosa tela divinaColorata di rimpiantiE di dolci memorieIl nostro sguardo poiAttonitoPieno di stuporeRivoltoAl vivace scintillio di tutte […]
Che succede se in un tranquillo week end al mare in casa d’amici vieni a sapere che nel giro di poche ore il mondo finirà? È la trama di un film, che la novantenne gagliarda Liliana Cavani ha lanciato nelle sale nel settembre che odora di Mostra del cinema di Venezia. Il film è ispirato sin dal titolo […]
L’estate che finisce lascia in eredità due foto di gruppo contrastanti, anzi contrapposte: il selfie assai affollato di gente comune intorno al generale della Folgore Roberto Vannacci e al suo libro, il mondo al contrario; e il selfie di una famiglia allargata che potrebbe essere anche un collettivo, un club, un gruppo di pressione, raccolta intorno alla […]
Cari amici buongiorno e buona Domenica del Signore. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale. Giorno dopo giorno veniamo informati della morte di una persona conosciuta, come è il caso di Domenico De Masi, con cui sostenni un esame di Sociologia del Lavoro, diventato “intellettuale di riferimento” del Movimento […]
Non ci siamo più ripresi dall’8 settembre di ottant’anni fa, quando sull’Italia fu fatta una croce e il paese fu così spaccato in quattro: l’Italia fascista, l’Italia partigiana, l’Italia monarchica e l’Italia neutrale. Quella croce sul Paese pesa ancora, nonostante quei quattro spicchi d’Italia si siano rimescolati e disciolti, nonostante l’Italia abbia perso la memoria […]
L’astronomia costringe l’anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.(Platone) Fra distratteIncrociateMagiche geometrie di luceRegine della notteUn bagliore di perle va dentro l’animaScava discretoScie ardenti di fuocoRubini celestiBruciano il calore di immensi spaziNel susseguirsi di preziosi moniliSenza lo scandire consueto del tempoSenza l’impronta di umane noieCon il lieto vigore del […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Siete tutti invitati all’incontro pubblico con Magdi Cristiano Allam oggi a Gambolò, in Provincia di Pavia, per la presentazione del suo nuovo libro “Un miracolo per l’Italia”.L’incontro culturale, aperto a tutti, si terrà alle […]
Il destino assomiglia al vento, poiché ci spinge rapidamente in avanti, oppure ci rigetta all’indietro; contro di ciò poco possono fare le nostre fatiche e i nostri sforzi.(Arthur Schopenhauer) Uso chiamare carezze del ventoLe chiazze di epilobioErbe perenniChe dipingono i pendiiSemi portati dalla brezzaDelle valliA vagare insieme al ventoE a disegnareGrappoli di coloreNella tavolozzaDei boschi […]
Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale.Senza un comandante un aereo precipiterebbe, una nave affonderebbe e un’azienda fallirebbe.Senza un comandante la famiglia è implosa e collassata.Nessuno mette in discussione l’assoluta necessità che l’aereo, la nave o l’azienda debbano essere sottoposte alla decisione di un comandante, che […]
Il caso Viktor Orbán andrebbe veramente studiato. E’ il più inviso all’Europa ma anche il più votato a guidare il suo Paese, lo fa già da quattro mandati con elezioni regolari su cui neanche l’Europa ha mai potuto mettere becco. E’ sempre sul punto di essere bandito, penalizzato, incriminato ma è lì, con un Paese […]
Niente ferisce, avvelena, ammala, quanto la delusione.(Oriana Fallaci) C’è troppo amore al mondo.Incontri, innamoramenti, delusioni, presenze, assenze e il cuore batte all’impazzata.A volte penso che il paradiso sia un posto dove si è felici perché non ci si innamora più.(Fabrizio Caramagna) Pareva fosse amoreQuel lontano tramonto d’autunnoSul molo ancora ebbroDell’umido tepore del giornoQuasi un ponte […]
Tu dici Giambattista Vico, e subito ti rispondono: «Ah, corsi e ricorsi storici». Che lui eppure ha detto, ma che sia l’unica cosa che in genere se ne sappia è altro discorso. Fino a far arrabbiare uno studioso come Marcello Veneziani: ma come, parliamo del più importante filosofo della storia d’Italia, e noi ce la […]
I limiti dei tiranni sono stabiliti dalla resistenza di coloro che gli si oppongono.(Frederick Douglass) Viva la libertàSuonano le campaneCome il mare lontano della tempestaSpumeggia sulla battigiaChiesero ai galantuominiAi signoriAgli sbirriA Neddu il figlio del notaioAi preti ed alle stregheE al resto dei prepotentiIl perché di tutto quel soperchiare e succhiare l’animaVollero gustare la carne […]
Beato Mattarella. Ogni cosa che dice, anche buongiorno e buonasera, è oro colato, con titolo ossequioso dei telegiornali, ola istituzionale, salmi in suo onore a mezzo stampa e bava dei quirinalisti al seguito. Nessuno lo critica, tutti lo hanno rieletto al Quirinale, e chi non lo ha votato, come la Meloni, deve comunque governare sotto […]
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggianone leggono solo una pagina.(Sant’Agostino d’Ippona) Ma i veri viaggiatori partono per partire ebasta: cuori lievi, simili a palloncini che solo ilcaso muove eternamente, dicono sempre“Andiamo”, e non sanno perché. I lorodesideri hanno le forme delle nuvole.(Charles Baudelaire) Il lento cammino sulla strada del monteNon è […]
La bianca liturgia del rosarioEra vicinaAlla piana azzurra del mareSorgente fulgida di vitaSublime riflesso del cielo sulla terraLa campana chiamava la gente del borgo alla lode del SignoreIn quell’angolo di pietà e di fedeSospesoNell’universo variegato dei colori dello spiritoLe barche lasciate sulla battigia insieme alle retiAncora umide dell’ultima pescataDentroNella frescura della cappellaCoronata di sfumature turchineDolci […]
Quella mattina, il Lunedì dell’Angelo dell’anno di grazia 1730, il professor Giambattista Vico del regio ateneo di Napoli, se ne andava per la strada con la capa dentro i suoi pensieri, più degli altri giorni. Era come se la vita intorno, le voci, il via vai delle botteghe, gli strepiti delle criature non lo toccassero. […]
Mi sovvengono spesso immagini remoteDi quei giorni ameni di giocoFra i pioppi della golenaVedevo solo gli altriCorrere lontanoSparire eNascondersi all’ombra dei cespugliParevano non esistereIn quel quadro bambinoIl colore era la sabbia della rivaErano le foglie degli alberiEra l’acqua del fiumeIl profumo era l’afa dell’estateIl rumore erano le grida dei compagniE il roco verso delle rane […]
L’immaginazione ha il volo dell’angelo e del lampo: varca i mari dove noi rischiammo di naufragare, le tenebre in cui si perdettero le nostre illusioni, i pregiudizi in cui fu sommersa la nostra felicità.(Alexandre Dumas padre) ArrivavaDopo un lungo giorno di voloTra boschi e austeri profili di montiA proteggere il suo amicoPlanava verso valleDai domini […]
“A tutti quelli che sono vissutiaccanto alle terre d’acquae da questa hanno trattoIl senso della loro esistenza”(Giorgio Bongiorno- Poesia delle terre d’acqua”) Specchio d’argentoDelle acque solenni della grangiaNella memoriaL’antico rito del taglioLa festa sull’aiaGioiosaLa fisarmonicaIl colore e la luce della terraDei prataioliLa messe di giugnoIl cielo dipintoDi rosaIl sorriso velato eIl canto mesto delle mondineConsumate […]
Non sono tifoso di calcio anche se da ragazzo ho praticato questo sport nel cortile della Scuola Don Bosco al Cairo. Mi interessa la vicenda dell’allenatore di calcio Roberto Mancini, che ha abbandonato la Nazionale dell’Italia per passare alla Nazionale dell’Arabia Saudita, sotto il profilo della decadenza della nostra civiltà. Mancini ha fatto questa scelta, […]
Perché dedicare oggi, in un tempo che pensa poco, ha poca fede, poco amore della storia e della cultura umanistica una biografia a Giambattista Vico? Perché è il più grande pensatore italiano, di quell’Italia di cui fu padre Dante Alighieri sette secoli fa. Misconosciuto, incompreso, più spesso frainteso, o ridotto a qualche tormentone scolastico, tipo […]
L’acqua di mare vicino agli scogli è l’acqua più limpida e luminosa che ci sia. Il sole penetra profondamente dentro di essa come se fosse una mano, e cerca le cose che può cercare una mano, ed è felice di toccarle: ricci, conchiglie, pietre colorate e alghe.(Fabrizio Caramagna) I miei passi incrociano la risaccaDelle onde […]
Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale. In 77 anni dal 1946, quando con un contestato Referendum istituzionale l’Italia divenne Repubblica e finì la Monarchia sabauda, che nel 1861 diede vita all’Italia unitaria con l’annessione violenta e rapace del Meridione, si sono succeduti 68 governi.In media […]
Il mondo al contrario e i suoi nemici. Proviamo a leggere la contesa tra i due mondi come se fossimo osservatori esterni. Da una parte vige la dominazione woke, sintesi del politically correct, della cancel culture e del bigottismo progressista e dall’altra vive il mondo reale, naturale, normale cioè comune. Come spiegare il conflitto uscendo […]
L’uomo è un essere capace di pensare, di ridere e di mentire(Harald Weinrich) Perché non centellinare quelle paroleCon il senso di alloraCome nettare dell’animaPerché non riascoltareL’eco dei loro suoniEsili e vaghi frammentiDi sentimenti e passioniDesideri e sogniProfumi e immaginiLasciati su un foglioTestimoni del passatoEterei segnavia della speranzaNel bosco ventoso della vitaPerché non danzare intorno al […]
Se dici Mediterraneo, pensiamo subito a due cose, una ludica e una tragica: il turismo sulle sue coste e i migranti che partono, muoiono, sbarcano nelle sue rive. La nostra immaginazione si ferma, non va oltre gli ombrelloni che costano sempre di più e le onde migratorie che arrivano sempre di più, con non poche […]
DiademaVenuto a incoronare l’umile cespuglio di moreDifficile dipingere la luceDi questi diamanti del cieloRicordo gli occhi lucidi di un bimboAi piedi di una duna del desertoQualche lacrimaBrillavaAll’ombra degli ultimi raggi del tramontoPetali profumatiDi una giovane bellissima corollaCome quelle gocce di brina lucenteSulle foglie ancora verdiDi un groviglio di roviNella solitaria campagna del mattino Foto di […]
Cari amici buongiorno e buona Domenica del Signore. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale. «Le faccio i miei complimenti per il suo coraggio»; «Grazie per dire ad alta voce ciò che molti di noi pensano»; «Abbiamo bisogno di persone come lei, vada avanti nella sua missione»; «Mi raccomando […]
Giorgio Bongiorno ha dedicato a Gioia, la figlioletta di Silvia Minatel e Adalberto Conchin, una poesia in cui manifesta la sua struggente condivisione della sofferenza e della fede nell’attimo che ci tiene sospesi tra la contingenza dell’esistenza e la trascendenza della vita eternaMagdi Cristiano Allam Per ore abbiamo cercatoFra le viti cariche di grappoli doratiAccecatiDai […]
Il culto di Simone Weil a ottant’anni dalla sua morte, il 24 agosto del 1943 a soli 34 anni, è vasto e incondizionato. La sua visione religiosa e metafisica è l’unica ad essere ben accolta in un tempo ateo e nichilista, la sua vita suscita narrazioni agiografiche e le sue opere destano ammirazione assoluta. Ebrea, rivoluzionaria, operaia […]
La preghiera non è un ozioso passatempo per vecchie signore. Propriamente compresa e applicata, è lo strumento d’azione più potente.(Mahatma Gandhi) Andavamo prima del loro giornoAttraverso i viali del cimiteroA portare mazzi di fioriQuando ancora la follaDelle ricorrenze era lontanaA poco a poco se n’è andata l’usanzaDi quella preghiera recitata insiemeCon l’animaNel geloE nella nebbia […]
Alla festa della Taranta mi hanno chiesto di parlare del sud stasera a Sternatia. Il tema è riassunto in un’espressione che coltivo da anni: cogito ergo sud. Al meridione non tocca adeguarsi all’unione europea o inseguire i modelli del nord, diventando solo una caricatura a rimorchio e a comando; ma far riemergere l’anima pensante del meridione […]
Ulisse pianse nel sentire cantare le gesta sue e degli altri Greci, a Troia. Ma non voleva farsi scoprire. Col lembo del mantello, si coprì il volto e asciugò le lacrime. Solo Alcinoo, re dei Feaci, se ne accorse ma non disse nulla.(Odissea) Dicevano spesso che un omettoO meglio un uomoNon doveva piangereO meglio piagnucolareE […]
Come oggi cent’anni fa, il 19 agosto del ’23, moriva nella solitudine di Céligny, il più grande sociologo italiano, scopritore delle élite e del mito nella società contemporanea: Vilfredo Pareto. Economista e matematico, storico e sociologo, studiò con realismo lucido e a tratti ironico, le mutazioni e le invarianti della storia; osservò la realtà e l’umanità […]
Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.(Mark Twain) Sarà come lasciare il moloOltre quel lungo pontileDesertoSotto nuvole piattePrima della grande tempestaAbbandonare smarriti i colori del soleIl sogno intimo della […]
Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale. Recentemente ho provato una grande gioia entrando a far parte delle famiglie di due miei cari amici come “zio” dei loro figli. Sentirmi dire «Ciao zio Magdi» dai loro figli, mi riempie il cuore. In Egitto, il mio Paese […]
C’è stata una novità nella rubrica “Il mostro della settimana” che puntualmente addita al pubblico disprezzo e alla gogna mediatica l’orco del momento: stavolta per il generale Roberto Vannacci è arrivata la sanzione del governo, col ministro della difesa Guido Crosetto che ha rimosso dall’incarico l’ex comandante della Folgore, mentre il suo libro epicamente e rapidamente scalava e capeggiava […]
Il mio sogno era di un mondoDiversoSenza violenze di spazio e di tempoFatto delle stesse albe e degli stessi tramontiDegli stessi fioriDegli stessi profumiDipinti da pittori celestiNella grande tela dell’universoPopolato da angeli gigantiCaleidoscopio di intenzioniVibranti con le corde dell’animaEra invaso poi da silenzi astraliE improvvise dolciArmoniche sonoritàPlasmatoDella gioia genuina di un incontroInnocenteCome sanno inventare i […]
AGI 13 agosto 2023 – Una nuova frontiera nel campo dei biosensori avanzati è quella raggiunta dai ricercatori dell’Università della California a San Diego e dei loro colleghi in Australia: hanno creato batteri capaci di individuare la presenza di DNA tumorale in un organismo vivente. La loro innovazione, che ha rilevato il cancro nei topi, […]
Fra i dormiglioni del letargo ci sono anche ghiri, tassi, lucertole e persino le rane, che sprofondano nel fango degli stagni. Ma non per tutti è lo stesso. L’orso, ad esempio, ha un sonno molto leggero, una specie di dormiveglia nel quale la temperatura corporea passa dai 36-38 a 31-32 gradi. Se lo disturbi si […]
Cari amici buongiorno e buona Domenica del Signore. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Ogni giorno leggiamo o sentiamo di qualcuno che, a prescindere dalla causa, muore. E, ogni volta, talvolta fugacemente, è un’occasione per riflettere sulla vita. «Io che cosa […]
Cari amici buongiorno e buon fine settimana. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale. A Udine dei neonati prematuri in incubatrice nel reparto di terapia intensiva contraggono la meningite e in un caso il cervello di un neonato viene devastato. In Italia ogni anno 50 mila persone muoiono per […]
L’altra seraHo visto la tua medagliaParoleOrmai scolpite dal tempoSu un foglio ingiallitoSembra retoricaDell’onoreLa guerraIn casa d’altriLa corsa a cercare la gloriaDell’imperoE ti vedo ancoraSaltare da un autocarro all’altroFra mine impietoseGuardare la luna del desertoDipinta nel cieloPiù bella che maiSulle piste di CireneCon il fuoco nel cuoreVivere un giornoCome avresti volutoChe tuo figlioTi ricordasseDopo tanti anniGrandeNella […]
Ma che bestia misteriosa è la destra sociale? Ne riparlano, dopo lungo silenzio, i giornali a proposito dell’idea di Giorgia Meloni di tassare gli extraprofitti delle banche. Di primo acchito era sembrata una mossa per spiazzare la sinistra e i grillini, proponendo una norma che era diventata un loro slogan di battaglia. Poi è apparsa […]
Il mondo stesso è il giudizio universale.(Arthur Schopenhauer) Se ancora fiorisse il deserto dell’animaE la danza incrociata di fontane lucentiAccompagnasse benigna il mio ritornoDagli angusti confini dello spazio e del tempoSe quel giardino infinitoDisegnato di dune e di nostalgia eColorato di avida speranzaFosse davanti ai miei occhi come oraLascerei questo incerto naviglioAlle ali maestose dell’aquilaAlle […]
L’altra sera ho preso un treno locale tra Foggia e Bari. Ero nella mia terra, dovevo raggiungere il mio paese natale, ho preso l’ultimo regionale della sera. Non ero in prima classe, non leggevo Proust, non ero tra lanzichenecchi, come era capitato ad Alain Elkann ed ero curioso di chi mi stava intorno. Ero l’unico […]
Nella fotografia c’è una realtà così sottile che diventa più reale della realtà(Alfred Stieglitz) Sembrava si potesse fermareIn uno scattoL’immagine gaia di un momentoCelebrare con uno sguardo i vivaci colori di quel tempoTramandare il segno di un sorrisoDi quel sorrisoDi un cennoDi quel cennoDi un profumoDi quel profumoDi un cieloDi quel cieloLasciare una traccia al […]
In questi giorni d’agosto ricorre il cinquantennale del vibrione, sciagurato batterio che colpi il sud d’Italia provocando la rinascita del colera, con tanti morti e ricoverati. Correva l’agosto del 1973 quando si scoprì il malefico agente che si insinuava nelle cozze, di cui si abusava soprattutto nelle zone marine del sud, in particolare nel napoletano […]
La folla è un gregge docile incapace di vivere senza un padrone. È talmente desiderosa di obbedireche si sottomette istintivamente a colui che le si pone a capo.(Sigmund Freud) Passi compostiPigriUn greggeChe sembra non finire maiSenza tempoIn fondo al profilo della collinaUn sole opacoGrigie strisce di nuvoleE il tenue mormorioDi lontane chiomeDi alberiAlla fresca brezza […]
Migliaia e migliaia di anniNon basterebberoPer direIl minuscolo secondo d’eternitàIn cui tu m’hai abbracciatoIn cui io t’ho abbracciato.(Jacques Prévert) Quante volte mi ritorna in menteSempre più insistenteLa stretta di quell’ abbraccioIl sapore amaro di quell’ultimo bacioChe mi è rimasto addossoInsieme a quel viso giovaneLeggiadroQualche parola troncaSussurrata fraRumori incerti che si affollanoDa allora come nuvole di […]
Pur essendo una forte minoranza nel Paese e nel Parlamento, la sinistra vuole imporre ed estendere il reato d’opinione. Hanno scelto la parola più forte, negazionismo, usata per condannare chi nega i campi di sterminio nazisti, che è già reato d’opinione, e l’applicano a ogni opinione difforme rispetto a quella dominante: è negazionista chi ha […]
Un suono discende da molto lontanoAssenza di tempo e di spazioNulla si crea, tutto si trasformaLa luce sta nell’essere luminosiIrraggia il cosmo intero(Franco Battiato) Sono certo che ci ritroveremoCreature divineIn un coro di spiritiSenza specieSenza distinzione di razzaSenza coloriSenza bandiereSenza stendardiOltre l’orizzonte del mondoLà dove tutti i pianeti tramontano nella luceDove le tenebre sono da […]
Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Due giorni fa, l’8 agosto, l’agenzia giornalistica Agi, ha pubblicato una notizia, a firma di Paolo Giorgi, dal titolo “I vaccini anti Covid efficaci anche dopo 18 mesi”. Il sottotitolo recita: “Uno […]
È morto a 91 anni uno dei più giovani teorici della sinistra che non si arrese. Si chiamava Mario Tronti. Pochi mesi fa mi cercò e ci incontrammo da lui al Senato: aveva progetti per l’avvenire, voleva ordine insieme trame culturali, inaudite alleanze e risvegliare comuni passioni civili. Mi colpì la voglia di futuro che ancora […]
Accendi un sogno e lascialo bruciare in te.(William Shakespeare) Lucenti e fulgideBeneficheGeneroseDistruttriciIntrepide compagneDi questo viaggio fataleScintille di ardenti passioniImmaginiDi sogni bruciatiDi illusioni e di desideri inappagatiCeppi profumatiRoventi talvolta di crepitanti emozioniIcone di momenti di gioiaChimere luminoseO attimi di dolore estremoOdore di carni dilaniateAquile voraciScagliate come dardiContro il divino PrometeoEroe del fuoco perenneTestimone della umana ricercaRapito […]
Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale.C’è uno strato di solitudine interiore che si annida nel retropensiero e nel subconscio, che talvolta esce allo scoperto e si impossessa di noi nel buio della notte, a dispetto dell’essere attorniati dalla presenza fisica e dagli affetti dei familiari […]
Mentre venivi con me ti toccai e si fermò la mia vita: eri davanti ai miei occhi, regnavi su di me, e regni. Come falò nei boschi il fuoco è il tuo regno.(Pablo Neruda) Guardi pensosa quella fiamma roventeMantenuta da un letto di brace minutaGuizzare docile davanti a teI puri colori del fuocoQuasi violentiProfumano di […]
Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale.Mercoledì scorso, 2 agosto, a Casal di Principe, in Provincia di Caserta, una donna marocchina di 40 anni, è stata sorpresa mentre gettava nel bidone dell’immondizia un sacchetto al cui interno è stato rinvenuto il feto di circa 20 settimane, […]
Al Giffoni Film Festival una signorina piange davanti al ministro. È preoccupata per l’ambiente, per la sua Regione, la Sicilia, che brucia e dichiara di non voler mettere al mondo figli perché ha l’eco-ansia. Il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin si commuove… L’eco-ansiosa è un’attrice e pubblicizza prodotti cosmetici su scala mondiale. Se qualcuno è interessato […]
La bomba atomica è il peccato originale del mondo contemporaneo. Se la Shoah chiude tragicamente gli orrori di un’epoca passata, finita con la caduta del Terzo Reich e la morte di Hitler, la bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki apre tragicamente il dopoguerra e l’età in cui viviamo ormai da più di settant’anni. Due tragedie incomparabili, ognuna […]
Era MarcheggVecchie querceAttorno ai prati profumatiDella SlovacchiaNinfee distese sullo stagnoD’argentoCome quel quadro di MonetDi cui ricordo ancoraLa luceSolo quellaEra il galoppo incessanteVerso il castelloQuasi fossero sempre làScudieri del cieloAd attendereIl cavaliere della notteE l’orgoglio del presenteLontano dallaSteppa inondatadi odori e silenzi sacriArriveranno anche qui aCostruire l’altro mondoQuello miglioreQuello che riduceQuesti coloriQuesti saporiLa poesia dell’inchino pietosoDi […]
Cari amici buongiorno e buon inizio di settimana. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale.Dopo diverse settimane in cui ho dormito scoperto con addosso solo la canottiera, nonostante sia freddoloso, ieri mi sono coperto con il lenzuolo e il copriletto.In tutt’Italia, confermano anche le varie fonti meteorologiche, le temperature […]
Carlo Rubbia, Premio Nobel per la Fisica nel 1984 e Senatore a vita, tenne un intervento sul cambiamento climatico dinanzi alle Commissioni riunite Affari Esteri e Ambiente-Territorio di Camera e Senato il 26 novembre 2014. In esso sostenne che «Il clima della Terra è sempre cambiato. Oggi noi pensiamo (in un certo senso, probabilmente, in […]
Insomma, questo caldo bruciante a sud, queste tempeste devastanti a nord, sono gli eccessi di un’estate come altre in passato o sono il segno di un drastico cambiamento climatico? Sono frutti bizzosi del caso e del maltempo o derivano da errori, disattenzioni e colpe umane? In altri tempi, mistici e messianici, avrebbero discusso se siamo […]
Ti ho vista ancora oggi rinascere dalgelo dell’invernoCome un torrente placatoNel rosario delle stagioni della vitaZampillo di acqua limpidaFulgida gemmaSilenziosaSolenneSorgente di tenera passioneRispecchiataFra i sassi antichi della valleQuante volteHai chiesto alla luce radente deltramontoDi ritardare con me il buio della notteIl disegno sempre uguale di quellestelle del nostro cieloChe conoscevamoUna per unaAbbiamo vissuto l’inquietante caloreDi […]
Cari amici buongiorno e buona domenica del Signore. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita.Nonostante le assenze causate dalla paura di uscire di casa per non imbattersi con le “bombe d’acqua”, è stato un successo l’incontro di presentazione del mio libro “Un […]
Radio Svizzera Italiana, 2 agosto 2023- Donald Trump è stato incriminato anche per l’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021. Pesanti le accuse mosse nei suoi confronti del procuratore speciale Jack Smith: «cospirazione per frodare gli Stati Uniti», «ostruzione di giustizia», «cospirazione per ostacolare un procedimento» e «cospirazione contro i diritti».Nonostante la sconfitta, l’ex presidente […]
Cari amici buongiorno e buon fine settimana. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale. Negli Stati Uniti si sta consumando il suicidio del mito della democrazia.L’ex Presidente degli Stati Uniti e candidato alle elezioni presidenziali del 2024, Donald Trump, in riferimento all’assalto alla Sede del Congresso il 6 gennaio […]
Quest’estate ha trovato il suo eroe. È un uomo di novantadue anni, in Trentino, che fugge da una residenza per anziani, chiamatelo ospizio se preferite, e torna a casa sua con le sue gambe. Organizza per bene la sua fuga, mette anche dei cuscini al suo posto nel letto per eludere la sorveglianza e far […]
Non riesco a pensare a nessun altro edificiocostruito dall’uomo che sia altruistico quantoun faro. Sono stati costruiti solo per servire.(George Bernard Shaw) Risuona dolceE riverbera ingenuaOltre il possente riposo dei secoliQuasi fosse un triste presagioQuesta amena cantilena di preghieraUn coro che non conosce silenzioUn perenne mormorio di fluttiSullo scoglio solitario del gelido canaleSfiora superba gli […]
Cari amici buongiorno e Shabbat Shalom. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale.Maria Teresa Montacci è nata a Roma il 18 novembre 1924. Tra sedici mesi compirà 100 anni. È la mamma della nostra Stefania Faraoni, Responsabile della Sede della Casa della Civiltà nella Regione Lazio.Lo scorso 22 aprile, […]
A cura di Gian Paolo Polesini per il Messaggero veneto Come mai ha pensato di studiare la scontentezza? Perché ritengo che sia il sentimento prevalente nella nostra epoca; e perché non ci sono saggi sulla scontentezza, mentre abbondano trattati sulla felicità, l’infelicità, la malinconia. Due ragioni per scrivere un libro sul tema. Lei, Veneziani, è scontento di […]
Le mie nuvole sono palpiti del firmamentoVeli che coprono l’indifferenza pigra della campagnaColtri del letargo assetato della terraCalici dell’umore vitaleSfumate contese ai raggi insistenti del soleAneliti distesi dell’animaSospinti dal vento fino alla soglia dell’orizzonteDanze di fiocchi candidiCome frammenti di alti cirriTremanti e irraggiungibiliQualche volta si rabbuianoImbronciateMinacciose e superbeE piangono fragorose lacrime di pioggiaIlluminate da lampiDi […]
scenarieconomici.it, 19 giugno 2023 – Il debito pubblico degli Stati Uniti al 16 giugno 2023 ha raggiunto il massimo storico di 32.04 trilioni di dollari, secondo la dichiarazione giornaliera del Tesoro.Si tratta di circa 25.000 miliardi di dollari di debito pubblico e di circa 7.000 miliardi di dollari di debito intra-governativo.Questo dato arriva meno di […]
Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale.Gli italiani amano le storie a lieto fine. Domenica scorsa, 30 luglio, verso la fine dell’incontro a Viterbo per la presentazione del mio libro “Un miracolo per l’Italia”, il moderatore ha detto: «Per stemperare il clima preoccupante di questa serata, […]
In effetti è oggettivamente impossibile andare al mulino e uscirne completamente puliti. E anche oggettivamente difficile restare immersi in un’ideologia senza essere contagiati. Ci sono in particolare due situazioni in cui siamo particolarmente disarmati. La prima consiste nella comunicazione per immagini: sono decodificate dall’emisfero di destra, entrano direttamente nel nostro subconscio, soprattutto se l’immagine si […]
L’angoscia si esprime oggi in due modi: ego-ansia ed eco-ansia. Siamo angosciati per l’io e per il pianeta; di tutto quel che sta nel mezzo – persone, famiglie, società, nazioni, popoli, culture, religioni, civiltà, umanità – ci interessa sempre meno.L’eco-ansia è la patologia dei nostri giorni, una specie di infiammazione ecologica. I malati più acuti […]
Amo te, vite, che tra bruni sassi | pampinea ridi, ed a me pia maturi | il sapïente de la vita oblio.(Giosuè Carducci) Questa vignaÈ il disegno di nobili lineeTracciate da mani annose sul declivioQueste viti allineate verso il cieloSono geometrie ripetute e solenniDi invidiabili trofei dell’estasi della collinaUn inno ai colori della naturaÈ l’autunno […]
Il giornale Corriere di Chieri ci ha trionfalmente informato che c’è uno studente del liceo che ha intrapreso la Carriera Alias. Carriera è una bella parola, secondo il dizionario indica la via scelta e il progresso compiuto, da un punto di vista sociale ed economico, nel campo di un’attività gerarchicamente organizzata, ma indica anche la […]
I vent’anni sono più belli a quaranta che a venti. (Roberto Gervaso) Rincorro questi miei anniSfuggentiCome facevo una voltaIn quel rigido invernoDel grande fiumeNei sogni di un bambinoCon quei colori di sabbiaQuelle lunghe barche allineate al portoQuei cespugli intirizzitiNella campagna sornionaQuella brina distesa fin nella golenaE quei boati sordiDella guerra lontanaSento nelle viscere quel gelo […]
Ansa Magazine, 10 luglio 2023 – In Romania sul mar Nero i nostri piloti, tra loro anche una donna, a bordo dei caccia catturano dati importanti che in poco tempo finiscono sui cellulari dei soldati ucraini sul campo di battaglia. Arriva un allarme: in dieci minuti un caccia italiano con un boato squarcia l’aria dalla […]
Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate bene in salute fisica, mentale e spirituale.Fino a circa cent’anni fa, si dava per scontato che, sin dalla nascita, eravamo parte integrante e indissolubile della nostra famiglia, che la nostra singolarità come persona non potesse essere disgiunta dall’appartenenza e dalla responsabilità nei confronti della famiglia d’origine. […]
L’uomo libero è come una nuvola bianca. Una nuvola bianca è un mistero; si lascia trasportare dal vento, non resiste, non lotta, e si libra al di sopra di ogni cosa. Tutte le dimensioni e tutte le direzioni le appartengono. Le nuvole bianche non hanno una provenienza precisa e non hanno una meta; il loro […]
In origine era la famiglia numerosa. Poi venne la famiglia simmetrica e quadrangolare, padre madre figlio e figlia. Quindi la famiglia con figlio unico. Si passò poi alla coppia senza figli, anche dello stesso sesso. Poi fu varata la famiglia mononucleare, composta da un solo membro, il single. Adesso siamo arrivati alla sologamia. Di che […]
Il fiume è dentro di noi, il mare tutto intorno anoi.(Thomas Stearns Eliot) Mentre ricordo il torpore della campagnaCome fosse ancora sotto i miei occhi stupitiMi inonda il profumo degli alberiA guardia dei prati lucentiHo dimenticato il sordo fragore dell’alluvioneLa furia dei gorghiIl risucchio delle chiatteL’ultima fragile difesa degli arginiHo perduto i lamenti dei vecchiStanchi […]
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino: ogni avvenimento nella realtà, è stato preceduto da una strutturazione ideologica, ogni ideologia, prima o poi, se fertilizzata e irrorata, arriva nel reale. La pedofilia, il sesso intergenerazionale è un fiore all’occhiello del “vietato vietare”. Il genocidio non sarebbe arrivato nei campi e nelle […]
In qualità di esperto e decano della tratta ferroviaria Roma-Foggia, con l’aggravante di oltrepassare Foggia e spingermi fin dentro il cuore di tenebra pugliese, mi è stato chiesto da più lettori un referto postumo sul caso Alain Elkann che ha tenuto banco per giorni sui media, i siti e i social. Quando lessi l’articolo di Alain […]
“Quando uno lascia un paese, tutte le cose acquistano prima della partenza un valore straordinario di ricordo, e ci fanno pregustare la lontananza e la nostalgia.” (Corrado .Avaro) Erano tempi amariI giovaniSgusciavano a grappoliDal paese assolatoDalle città piene di macerieSe ne andavano tutti con il primo treno del mattinoAncora al buioCon i loro bimbi in […]
Cari amici buongiorno e Shabbat Shalom. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita.Ieri il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha detto che la Terra è passata dal «riscaldamento» ad una «era di ebollizione globale». Secondo il resoconto dell’Agenzia di stampa […]
Ho cominciato a occuparmi di multiculturalismo nel 2011. Due giovanissime donne erano state assassinate in Italia, mentre in Pakistan era stato assassinato il ministro per le minoranze culturali. Ho cominciato a parlare di due giovanissime donne ammazzate in Italia, e di migliaia ormai di donne e giovanissime donne quando non ragazzine, che in Italia non […]
Il 26 luglio di trent’anni fa finiva l’eterna Dc. Anche l’eternità aveva fatto il suo tempo. Fu l’esperienza più longeva di potere nella storia dell’Italia unita, durò più del doppio del fascismo, non lasciò mai il potere per circa mezzo secolo, e neanche dopo. Dopo che la Dc chiuse i battenti, c’erano più parlamentari democristiani […]
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?(William Shakespeare) Verrà la notteLieve e solenneA intrecciare colori turchiniE preziosi anfratti di speranzaAl trepido recesso dei nostri pensieri Verrà la notteLieve e solenneA cancellare scampoli di ricordiA disegnare i profili di magiche iconeNell’universo libero del sogno Verrà la notteLieve […]
La Francia si dichiara laica. Gesù Cristo ha detto “chi non è con me è contro di me”. In effetti la laica Francia, è anticristiana. È vietato anche portare una crocetta la collo nei luoghi pubblici incluse le suole. La rivoluzione francese ha macinato morti a metri cubi per generare una libertè talmente stitica e […]
È uscito sulla rivista cattolica Vita e pensiero, in contraddittorio con Giuseppe Vacca, presidente dell’Istituto Gramsci di altri interlocutori, una mia riflessione sull’egemonia culturale, che sintetizza e aggiorna scritti precedenti. Ve la proponiamo.Ma chi detiene oggi l’egemonia culturale nel nostro Paese, e più in generale nel mondo occidentale? E’ in corso una sostituzione ideologica e […]
“Sacro a Saturno, maltrattato dal linguaggio dei fiori che gli attribuisce l’invidia, uno dei peccati capitali, il rovo è amato dai poeti, che lo ritengono degno di adornare il regno dei cieli. Cresce nei luoghi assolati e polverosi, non gli importa di avere vicini calcinacci, desolazione e rovine. “https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/antica/ortaggi-frutta/Rovo-di-more.html Quando bambino correvoFra i rovi a […]
Ed è novembre. I pomeriggi sono più laconici e i tramonti più austeri. Novembre mi è sempre sembrato laNorvegia dell’anno.(Emily Dickinson) C’è ancora nebbiaIn quei ricordiIngialliti come le foglie d’autunnoUna coltre densa e insidiosaQuel freddo gelidoLa galaverna del mattinoCome una spada che ti entra nelle ossaAnche quella neve che in pianuraImbianca le cime spoglie dei […]
La tempesta è capace di distruggere i fiori ma è incapace di danneggiare i semi.(Khalil Gibran) È l’anticaImplacabile sfida dei navigantiSoffio incantato dell’universoCieli plumbeiVenti impetuosiBagliori accecanti di fulminiOnde minacciose e solenniNavigli frantumati sugli scogliÈ l’eterna nobile buferaInghiottita dentroDall’angoscia della passioneFuoriDalla rabbia di elementi spavaldiSinfonia malefica e bizzarraDi un’orchestra infernaleDi odio e amoreTravolgentiTestimoni di vendetteScatenate negli […]
Ignazio Larussa non può presiedere il Senato perché ha difeso suo figlio e quindi avrebbe implicitamente difeso lo stupro e ritenuto inattendibile la ragazza. Filippo Facci non può condurre un programma in tv perché ha scritto una frase sgradevole sul medesimo caso e ha pure una causa per stalking della sua ex compagna da cui ha avuto due […]
Tienimi per mano al tramonto, quando il giorno si spegne e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle.Tienila stretta quando non riesco a viverlo questo mondo imperfetto. Tienimi per mano, portami dove il tempo non esiste.(Hermann Hesse) Guardo questo tramontoStregatoDa una magia indefinibile e stranaEppure sono tanti i tramonti che ho conosciutoOltre il profilo […]
Com’era bella l’estate quando il caldo feroce non esisteva, la canicola era solo all’inferno, il solleone era uno spauracchio per tenere buoni i bambini. Poi venne il terrorismo rosso, coi suoi bollini rossi e i suoi cartellini rossi e lo sciame di emergenze che producono sempre lo stesso invito: barricatevi in casa, eseguite le procedure indicate, […]
Se noi non avessimo amato,Chi sa se quel narciso avrebbe attratto l’apeNel suo grembo dorato,Se quella pianta di rose avrebbe ornatoDi lampade rosse i suoi rami!Io credo non spunterebbe una fogliaIn primavera, non fosse per le labbra degli amantiChe baciano. Non fosse per labbra dei poetiChe cantano.(Oscar Wilde) È l’amoreChe dipinge la natura a primaveraÈ […]
L’Italia si sfasciò, in ogni senso, tra il 25 luglio e l’8 settembre di ottant’anni fa. Ma prima ci fu il 19 luglio, un antefatto che di solito non viene collegato alla caduta del regime fascista. Che successe il 19 luglio? Roma fu pesantemente bombardata dagli americani; dai tempi delle invasioni barbariche, e poi del sacco di […]
Quello stormo d’ ali distese fra ciuffi di nuvolegrigieImbronciateOltre i pioppi allineatiNei campi nebbiosi di un giorno d’invernoDisegna nella tavolozza del cieloMagiche piroetteDanze vorticoseRipetuti gorgheggi sempre più in altoA sfiorare gli alteri confini del cieloInsegue la corsa di pensieri distrattiFuggiti in qualche angolo di casolareSperduto nel vuoto letargo della campagnaNidi appesi ai rami spogliCome case […]
La Puglia è la nostra regione in cui più siavverte l’Oriente. I baresi ricordano come unafavola recente gli anni in cui gli albanesitraversavano il mare carichi di monete d’oro,giacché gli albanesi allora consideravano Bariil proprio mercato e vi scendevano anche acomprare un cappello. San Nicola, venerato aBari, è un santo anche della Russia.(Guido Piovene) Tra […]
Chi legge Fausto Gianfranceschi si riconcilia con la realtà della vita, della morte, del corpo e della nascita. Con i suoi scritti riscopre l’amicizia col mondo, accetta i limiti e i confini della vita, guarda in faccia la morte, si stupisce per la nascita e riporta la mente dentro il corpo, l’anima dentro il mondo. Lo spirito […]
Raggi di luce si posanoIndiscretiSul pascoloAncora umido dell’ultima pioggiaStrascichi di nuvoleAccarezzano il verde della campagnaQuello che vuole la terraÈ ferace intreccioDi fecondi virgultiÈ la sfida dei cespugli fioritiÈ serena abbondanzaÈ semplice prosperitàAccecati dalla gelosiaAbbiamo incatenato la naturaCome si fa di un’amanteRinchiusa nel cemento delle nostre metropoliCalpestata sull’asfalto delle nostre stradeCrocifissaFra le barre d’acciaio dei nostri […]
Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi.(Cesare Pavese) Densi di oblioI momenti del mio ricordoOmbre scureFantasmi dimenticatiBrevi radure nel bosco della vitaRaggi lucenti di pensieroSuoni una volta nitidiConcretiProfumi di passatoAromi di remote fragranzeChiazze di immaginiMorbide e sfumateFra i pendagli ostinati del presenteUna sardana che ritornaSu sé stessaOrgogliosaDanza di immaginiInclemente e disadornaAngoscia e gioia […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Oggi inizia la presentazione pubblica del mio nuovo libro “Un miracolo per l’Italia”. Inizio da Livorno. Alle 20.30 sarò allo storico Dolli Lounge in Piazza Grande. Si tratta di un rinomato centro di ristorazione che ha […]
Che triste, schifosa vecchiaia sta vivendo Alain Delon. Da almeno vent’anni soffre di depressione, tentazioni distruttive se non suicide, imprecazioni contro il mondo. Ricordo le sue parole recenti di 87enne: “Invecchiare fa schifo. Non puoi farci niente, l’età si fa sentire. Non riconosci la faccia, perdi la vista…Per questo ho chiesto a mio figlio Anthony, […]
Ore solitarie di profondiIndefiniti silenziPalcoscenico di rumori sordiRemotiDietro il sipario delle nuvoleUn vocio di attori distrattiStorie vagabondeIl profumo di fiori spezzatiUna cascata di petali senza vitaCorolle smembrateErba umida del pratoSento intornoUn frinire insistente di grilliIl mormorio degli alberiRisposta ai capricci del ventoSoavi ebbrezze della notteSchiere di fateSirene della campagnaVeli come aliVestite dei colori dell’ingannoLitanie di […]
A qualcuno un miracolo non bastaE non sono pochiPavidiA temere che neanche il supremo simboloDel cambiamentoPossa sconfiggere radicati problemi di sempreE non sono pochiChe pensano che neanche il supremo segnodivinoPossa cancellare le radiciDi questa gabbiaDi questa trappolaChe chiamiamo da tempo burocraziaDi questo stato che non ama sé stessoDi quello stato che non ama i cittadiniDi […]
Ai miei tempi, come dicevano i vecchi di una volta, nel giorno del trigesimo si distribuivano nella messa in suffragio del defunto morto trenta giorni prima, le pagelline, che alcuni chiamavano vezzosamente luttini. Riportavano simboli e figure religiose in copertina, poi all’interno si aprivano con l’immagine del defunto e nella pagina accanto un breve, affettuoso […]
Cari amici buongiorno e Shabbat Shalom. Spero che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Con la pubblicazione di “Un miracolo per l’Italia”, la nostra piccola Comunità “Casa della Civiltà” si presenta agli italiani con un compendio di idee e di valori.Di fatto ciascuno di noi comincia il percorso […]
Chi sono i fantasmi che affollano il cieloDisegni di una tela celesteNuvole in corsa verso l’ultimo soleCome spettri affannati del piacereFugaci invisibili apparizioni dello spiritoSono parole sussurrate dallo spazioSembianze vagabonde di immagini inquietePlasmate dal vento d’alturaTracce di anime defunteAffreschi sulle pareti di vecchi palazziEsigue fiammelle nei saloni vuotiMessaggi lanciati oltre il confine del mondoVortici di […]
“Le donne non hanno esistenza né essenza, esse non sono, esse sono nulla”. Con questo inesorabile viatico di Otto Weininger, il pensatore ebreo suicidatosi a ventitré anni nel 1903, ebbe inizio il ventesimo secolo. Erano parole tratte da Sesso e carattere, un’opera che ebbe gran successo, svariate ristampe e traduzioni, fra cui una in Italia a […]
Sta come un pesceche ignora l’oceanol’uomo nel tempo.(Issa Kobayashi) Non era consuetoMisurare la distanza del tempoNei giochi dell’adolescenzaQuando il giorno pareva non dovesse mai finireNel solitoInfiammato crogiolo del tramontoE la notte si perdeva buia nei meandri morbidi del sognoQuando anche l’amoreCon il sapore della passioneSi immergevaAltero nell’oceano della vitaFra onde minaccioseOraSu quella linea sterminata del […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati. «No all’arrivo a Nizza di Beatrice Venezi, il direttore d’orchestra italiano neo-fascista»: esordisce così il comunicato con cui 12 associazioni “antifasciste” di Nizza, raggruppate sotto il nome globalista di “Tous Citoyens”, si oppongono […]
Cari amici, ho dedicato il mio nuovo libro “Un miracolo per l’Italia” agli italiani. È un messaggio che parte dal cuore e dalla mente rivolto a tutti gli italiani. È un vibrante appello a salvarci, a riscattarci, a rinascere. È un attestato di certezza che solo se avremo fiducia in noi stessi, se daremo il […]
Il deserto non si può immaginare… si può soltanto vivere! Si insinua lentamente dentro di te, man mano che lo attraversi, con i suoi colori, i suoi contorni indefiniti, gli scorci sempre diversi e la sua incredibile vastità. La strada che porta nel cuore della Monument Valley, la Highway 163, segue un percorso rettilineo a […]
È di corsa che assistiamo allibitiStupefatti ad ogni angolo della stradaIgnari spettatori della menzognaDi tutti i giorniCostruita di corsaArteficiDell’aria che si insinuaMalvagiaSottileDisinvolta ospite delle nostre membraTestimone ignaraDella fine frettolosa di tante speranzeDel sogno di una natura incontaminataE del mistero eterno della luceOccupati come siamo a trafiggere il prossimoA vincere sfide impossibiliA comunicare i nostri successiLe […]
Noi qui a discutere da mesi di egemonia culturale, ma non ci rendiamo conto che da tempo ormai la cultura se n’è andata. Sparita, evacuata. Altro che egemonia, c’è anemia culturale. Soprattutto quella più strettamente legata alla politica.Non ci sono in giro o all’orizzonte pensieri affacciati sulla politica. La riflessione politica si è come esaurita. Dalla […]
Il rialzo dei tassi d’interesse è certamente un fenomeno globale, eccezion fatta per alcune regioni dell’Asia come il Giappone, che al momento sembra abbia intaccato in modo assai marginale la spirale inflazionista. Negli USA ad esempio, l’aumento dei tassi ha si ridotto l’inflazione di qualche punto, ma il suo livello è sempre più del doppio […]
Uno sguardo fugace al sentiero del boscoI consueti saltelli del merloCompagno del mite aroma del risveglioUn tenue pensiero all’orizzonte lontanoSui lidi antichi della storiaTi vorrei dedicareL’arcano segreto dell’albaIl primo bagliore della luce del giornoPerché abbiamo scopertoDi volare insiemeIn quest’aria così fineTi affido il mormorio della brezzaAttraverso le fronde più alteI profumi di pelle che inseguono […]
Non so cosa s’aspettava Ernesto Galli della Loggia dai primi otto mesi di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. Ma nel suo editoriale di ieri sul Corriere della sera, c’è un titolo che riflette l’opinione e l’aspettativa di gran parte degli elettori di centro-destra: “La destra e la svolta che non c’è”. E’ l’impressione di tanti, in segno di amarezza […]
Cari amici buongiorno, buon fine settimana, Shabbat Shalom. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati. Ieri ho visto e ascoltato con interesse e apprezzamento il video dell’intervento di Alice Buonguerrieri, avvocato, deputato di Fratelli d’Italia alla Camera, in un intervento in Aula del […]
Cari amici buongiorno, buon fine settimana, Shabbat Shalom. Vi propongo la registrazione della videoconferenza “Presentazione in anteprima di Un miracolo per l’Italia”, svoltasi ieri venerdì 7 luglio 2023. Vi hanno partecipato 32 iscritti. — Il nostro Fondatore e Presidente Magdi Cristiano Allam ha mostrato due video promozionali del suo nuovo libro “Un miracolo per l’Italia”. […]
L’Occidente ha seguito col fiato sospeso le vicende e le notizie contraddittorie che si susseguivano dalla Russia. Era netta e diffusa la percezione di non capire gli eventi e di seguirli attraverso i doppi filtri fuorvianti della propaganda russa e occidentale. Ma eravamo e siamo preoccupati per ciò che sarebbe venuto fuori: preoccupati della reazione […]
Sono trame di sabbiaI nostri giorniLinee ordinate e susseguentiPiegate al volere della mareaSottili intrecci di desideriEventi allineati fino all’orizzonteEmozioni scolpiteUna dopo l’altraTessute ad arte dai venti della baiaE dai capricci alterni della risaccaMonotone sagome di chimereInesplorateSimulacri di sogni inseguitiRimasti intatti nel letargo della notteE mai dimenticatiFantasmi brillantiSpiriti abbandonatiIllusorie apparizioniCelate nella renaFra tutte quelle orme ugualiDeposte […]
Come per prima ha spiegato la scrittrice di origine egiziana Bat Ye’Or nei suoi libri Eurabia e Dhimmitudine, con il termine Dhimmitudine si intende la situazione di sottomissione all’Islam, dove i sottomessi pagano un tributo, pizu, in cambio di “protezione” cioè clemenza. Nella Sicilia che è stata araba continua la tradizione della mafia, dove il […]
Il mal francese. Ne soffrono in tanti e non solo in Francia; anche da noi, e in tutta Europa. In sintesi si potrebbe dire che il modello d’integrazione francese non funziona, e da tanto. Rivolte, malesseri diffusi, crisi di rigetto, terrorismo: la seconda ondata del fanatismo islamista che va sotto il nome di Daesh o […]
Essi presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, in ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero e con lui altri due, uno da una parte e uno dall’altra, e Gesù in mezzo. Pilato compose anche l’iscrizione e la fece porre sulla croce; vi era scritto: «Gesù il Nazareno, il […]
Magdi Cristiano Allam ha pubblicato un nuovo libro dal titolo “Un miracolo per l’Italia”. Sulla copertina è scritta la sintesi delle 240 pagine del libro:«Stiamo assistendo e subendo uno scontro planetario dopo la fine del Mondo bipolare. Stati Uniti, Nato e Unione Europea promuovono un “Nuovo Ordine Mondiale” unipolare, scatenando guerre finanziarie, ideologiche, biologiche, psicologiche […]
Cari amici, siete tutti pregati di dare il vostro contributo per far conoscere e acquistare il nuovo libro di Magdi Cristiano Allam “Un miracolo per l’Italia”.Potete farlo diffondendo ai vostri contatti tramite le applicazioni di messaggeria (Whatsapp, Telegram, ecc.), i seguenti tre contenuti: Testo della sintesi del libro Magdi Cristiano Allam ha pubblicato un nuovo […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati. Abbiamo preso atto che la maggioranza degli italiani, tra cui Premi Nobel, scienziati, medici, magistrati, imprenditori, sindacalisti, ordini professionali, lavoratori, avvocati, docenti, il Presidente della Repubblica, il Governo, il Parlamento, il Papa, i […]
Tra i due litiganti il terzo gode. È dannatamente vero. È stato dannatamente vero nella quasi totalità delle guerre degli ultimi due secoli. La Prima Guerra Mondiale, per esempio, quella che mai sarebbe dovuta scoppiare, guerra che mai sarebbe potuta scoppiare senza la notevole spinta di non belligeranti molto interessati: fabbricanti di armi e prestatori […]
Essi presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, in ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero e con lui altri due, uno da una parte e uno dall’altra, e Gesù in mezzo. Pilato compose anche l’iscrizione e la fece porre sulla croce; vi era scritto: «Gesù il Nazareno, il […]
Premetto che non sono un fans di Briatore, né condivido la sua filosofia di vita. Nei giorni scorsi egli ha rilasciato pubbliche dichiarazioni che sono state distorte e impugnate contro di lui, con l’accusa di volere che i giovani non studino e devono seguire il mestiere del padre.In verità, in modo sintetico e poco argomentato, […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati. Il nostro Maestro della satira, Alex Di Gregorio, straordinario vignettista e grafico creativo, negli scorsi due giorni ci ha donato due eccezionali vignette sulla condizione in cui è sprofondata la Francia, alla luce […]
Cari amici buongiorno. Spero che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati. Evviva! La gestazione del mio nuovo libro è ultimata ed è in sala parto. A giorni saranno disponibili le prime 2 mila copie cartacee. Faremo anche la versione digitale, l’E-Book e, se possibile, la versione dell’audiolibro.Produrremo, […]
Prima che spuntasse Elly Schlein alla guida del Pd, Giuseppe Conte rappresentava il punto più basso nella pur ingloriosa storia politica italiana. Conte appariva come il nulla capace di tutto, disposto a mutarsi in ogni cosa, ad avvitarsi in fantasmagoriche supercazzole, e a sostenere da avvocato mimetico tutte le parti in commedia, da statista a […]
Al cantoDolce e incredibile della seraHo dedicato i miei versiAl sapore di mieleDell’ auroraHo intonato la melodia del commiatoE sono tornato stancoCome sempreA cercareIl senso del miracoloIl sapore della nostalgiaQuando ormai poche luciE pocheVociMi avevano seguitoA chi viene dalla pianuraE cammina nella campagna alla luce del tramontoCome meA chi ha addosso quella nebbia gelida dell’invernoFastidiosa […]
È cominciata la rivoluzione conservatrice, a partire dal luogo in cui iniziò il bigottismo progressista del politically correct? Nemesi storica, la rivoluzione conservatrice parte proprio dai magistrati, in questo caso i giudici della Corte suprema degli Stati Uniti; i magistrati sono stati e sono tuttora, soprattutto in Europa, le avanguardie del radicalismo giacobino a colpi di sentenze […]
È tardiIl cielo chiama al miracolo della seraMi inchinoEstasiatoA questa armonia di coloriA questa tela magicaSento ancora nell’ariaDelicati profumi della campagnaMi arrivano con una leggera brezzaInsieme a emozioni e immaginiDi questo limpido giorno d’autunnoAmmiro riverente la luce che si spegneCome ogni giornoAdagioFra nuvole chiareNel cuore intanto un segno di umana riconoscenzaMentre trascinato da questa meraviglia […]
“A’ Melò, nun arzà a’voce, ‘amo sentito”. L’ultima accusa rivolta alla premier dai maestri cantori della sinistra è il tono comiziale, romanesco e urlato dei suoi ultimi interventi. Sul quale si possono dire tre cose, una buona, una cattiva e una riflessiva. La buona è che quel tono, quel fervore, quell’impeto di autenticità ha contribuito al successo popolare […]
Era di quandoSi faceva Natale alla maniera dei vecchiI riti della cenaLa messa di mezzanotteI cori commossi della festaIl giro dei banchettiGente feliceDi un cono di caldarrosteE di un assaggio di zucchero filatoMagari sotto la neveChe spesso cadeva a fiocchiC’era poi quell’odore di incenso che ti inseguiva fino a casaE ti rimaneva addosso per la […]
Finalmente una buona notizia. Anzi ottima.Oggi, 30 giugno 2023, si è insediato a Palermo, presso la sede dell’Assessorato della Famiglie e delle Politiche Sociali, il Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio permanente sulle famiglie, della Regione Siciliana. Si tratta dello strumento operativo, ancora mancante, che consente all’Osservatorio di svolgere concretamente le funzioni ad esso affidate.Il Comitato è […]
In una notte stellata, due giovani amanti rivolgono al mare, che si estende immenso e scuro di fronte a loro, uno sguardo malinconico e assorto nei pensieri. Essi si trovano vicino alla loro cabina, mentre il sottofondo musicale di un canto popolare proveniente dalla poppa del battello sul quale viaggiano, si confonde con il rumore […]
Gli antichi dicevano che pregare è respirare. Qui si vede quanto sia sciocco voler parlare di un “perché”. Perché io respiro? Perché altrimenti morrei. Così la preghiera.(Søren Kierkegaard) Una voltaAl crepuscolo della campagnaQuando il sole cominciava a indorareL’orizzonte di fuocoDietro il severo profilo dei montiDopo una lunga giornataBenedetta dalla fatica contadinaQueste mani si trovavano giunteNella […]
“Il passato è la sostanza dicui è fatto il tempo.”J.L.Borges, L’Aleph Sento nell’ariaUn tenue profumo di nostalgiaQuella dei pioppi allineati nella nebbia di casaDei campi dopo la pioggiaDel guizzo delle lepri impaurite nella campagnaDelle pannocchie dorateDei covoniDei temporaliDelle aie roventiGiunge a me il monito di rintocchi viciniLascioLa cantilena della corsa di oggiNell’illusione di abbracciare il […]
Ma allora vai davvero a condurre un programma in Rai? È un tormentone che mi perseguita da svariati giorni e che finora ho semplicemente negato, senza dare ulteriori spiegazioni, scrivere articoli o rettifiche. Perché mi secca perfino parlarne. Avverto ormai fastidio a parlare di me e delle mie cose, per giunta di quelle irreali; non sopporto […]
L’Italia è una Repubblica basata sul compromesso.Gli italiani erano giustamente insorti per la promozione degli studenti che, l’11 ottobre 2022, dopo aver sparato in aula con una pistola ad aria compressa alla loro professoressa Luisa Finatti, colpendola a un occhio e alla testa con dei pallini, sono stati promossi con l’8 e il 9 in […]
Torno in una città che una voltaPensavo fosse la miaUna città che non ho mai traditoE che riconoscoOggiDopo tutti questi anniMi richiama a quel tempoIl fiume ingrossatoImpetuoso e sornione come fa spesso a novembreLa torre in fondo al vialeMaestoso teatro dei nostri giochi furtiviDelle fughe monelleE delle nostre innocenti trepidazioniTutto il resto ha mutato vestitoCasePalazziFino […]
Cari amici buongiorno. Spero che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.È la gioia del donare e, ancor di più, del donarsi che ci rende intimamente felici.C’è chi trascorre una vita a risparmiare, al punto da privarsi di necessità vitali, pur di accumulare ricchezze materiali. C’è chi confonde […]
Correre è lo spazio aperto dove vanno a giocare i pensieri.(Mark Rowlands) Correvo spesso di fianco al casaleSu quel lungo tratto drittoFra i campiAppena seminatiMi pareva di vivere quel mio ansimareQuel verde sfumato intornoCome un momento feliceDella mia infanziaMi accade ora di rivedere quei coloriDi riprendere la corsaDove l’avevo interrottaBambinoPer raccogliere una violaSulle sponde del […]
Cari amici buongiorno. Vi comunico che la prima presentazione del mio nuovo libro “Un miracolo per l’Italia” avverrà, come preannunciato, sabato 15 luglio alle ore 19,30 nella Sede della Casa della Civiltà a Fabrica di Roma (Viterbo).Sarà un incontro conviviale con gli iscritti e gli amici della Casa della Civiltà, con la presentazione del libro […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.L’azione più importante della vita è: andare avanti!Tutti noi, per molteplici ragioni, possiamo cadere e farci del male. Ma l’importante, subito dopo, è alzarsi in piedi e andare avanti.Possiamo essere colpiti da una malattia […]
L’estate del ’43 fu densa di eventi drammatici e decisivi nella storia della guerra mondiale. Nell’estate del ’43 lasciava la terra un’esile, anoressica creatura, di trentaquattro anni, che poi sarebbe stata riconosciuta come la più grande pensatrice del secolo. Al tempo apparve come una marginale e stravagante martire di una religione ignota, tra il pensiero […]
Amo ancora quell’odore d’estateDella campagnaChe arrivava fino in piazzaCorrevo da casaSu per i ciottoli della viaPer giocare senza treguaA nascondermi nei vicoliVicino al DuomoGrandeMaestosoCustode di quelle pacifiche risseSi faceva guerraNei territori di confineTante grida che volevano essere spariArsenali di pezzi di legnoForgiati a fuciliAbilmente nascosti nei posti più impensatiOgni tantoRicordando i compiti di scuolaSi sparivaRisucchiati […]
Cari amici buongiorno e buon inizio di settimana. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati. Ci sono 372 croci in vetta sulle Alpi, più di settanta sugli Appennini. Alcune sono lì da secoli, alcune sono gigantesche.Giovedì 22 giugno Marco Albino Ferrari, da otto […]
Sono stata condannata in due processi con tematiche simili tra di loro. La condanna è di terzo grado. Nel primo processo sono stata condannata per aver affermato che il movimento LGBT tende a diminuire lo stigma contro la pedofilia. Ho dimostrato che nella storia del movimento ci sono innumerevoli episodi di forte simpatia per le […]
La scienza come fede assoluta, la tecnica come regina del mondo, il vaccino come battesimo della nuova religione. E dall’altra la cancellazione di ogni riferimento religioso, umanistico, politico e civile, storico e culturale. Come chiamare questa epoca cominciata con il dominio planetario degli Usa e dell’Urss? L’epoca dello scientismo. La scienza si fa ideologia, superstizione […]
Tutta la vita umana non è se non una commedia, in cui ognuno recita con una maschera diversa, e continua nella parte, finché il gran direttore di scena gli fa lasciare il palcoscenico.(Erasmo da Rotterdam) Non era un teatro grecoNobile arena fra i templi del passatoNemmeno il palcoscenico improvvisatoDi un’oscura compagnia di provinciaSecoli di storiaIn […]
Cari amici buongiorno e buona Domenica del Signore. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Per ventiquattr’ore abbiamo toccato con mano quanto ci troviamo in un mondo estremamente a rischio, dove da un momento all’altro potrebbe esplodere l’Apocalisse nucleare.La sfida militare, che sembra conclusa, […]
Cari amici buongiorno e buon fine settimana. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Vi presento la versione integrata e definitiva della copertina del mio nuovo libro “Un miracolo per l’Italia”.Potete farla vedere e circolare solo tra i vostri amici. Per ora non la […]
Immezzo a comunicati allarmistici di ogni tipo, oggi c’è una nuova e reale emergenza, di cui le istituzioni ed i media nazionali ci tengono, non casualmente, all’oscuro: si tratta delle morti e dei malori improvvisi.L’eccesso di mortalità che i più importanti istituti statistici internazionali stanno registrando, dal 2021 in poi, in tutto il mondo occidentale, […]
Sospeso nel bosco sulla collinaangolo di pizzo sulle cime ventate dei lecciraccoglie ancora sguardi indiscreti di secoli lontaninostalgie di passioni celatefra macchie di prati indoratistormi di pensieri senza temposottili armonie di archiche ancora accarezzanole nuvolecon la tenue brezza dell’orizzonteAneliti antichi adagiati nel grande letto della valleinsinuati nelle pieghe del monteverso i quieti casali del borgointensi […]
È del 1904 la novella La mosca che appare, per la prima volta, sulle pagine della rivista fiorentina Il Marzocco esuccessivamente viene inclusa da Pirandello in una raccolta omonima di racconti che andrà a costituire il quinto volume delle Novelle per un anno. Interessante e certo non casuale la scelta dell’autore di dedicare una sua […]
Sono in molti a chiedersi se la divulgazione, l’apprendimento e l’attuazione effettivadei principi cardine della Deontologia medica siano stati smarriti e se un recupero ditali principi possa contribuire a sanare la crisi della Medicina. Nella miglioretradizione del mondo medico alla Deontologia è sempre stata attribuita la massimaattenzione.I medici che hanno istituito le Scuole di Medicina […]
Nei giorni tra il 19 e il 25 giugno e tra il 20 e il 27 dicembre (nel corso dei tempi la data è variata sia per motivi astronomici, sia per i diversi calendari utilizzati) il Sole sembra levarsi per qualche giorno sempre nello stesso punto (“Sole che sosta” o “Sole che fa i salti”) […]
Cari amici buongiorno e Shabbat Shalom. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Si susseguono le notizie sulla prossima entrata della Polonia in guerra, al fianco dell’Ucraina e contro la Russia. La Polonia è uno Stato membro della Nato, confina con la Bielorussia, Stato […]
Cari amici buongiorno e Shabbat Shalom. Oggi alle ore 17, alla Diretta “Mezz’ora culturale”, ci confronteremo sullo scontro in seno al Governo tra, da un lato, Giancarlo Giorgietti, il ministro dell’Economia e delle Finanze e, dall’altro, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il vice-Presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Lo scontro […]
Si può deviare un fiume dal suo corso,non farlo risalire alla sorgente.(Georges Braque) C’era una volta un giorno di soleLa campagna sonnolentaIl fiumeChiaro e pigroInondato di pappi stellatiSfuggentiMorbidiLeggeriLuccicantiCome nel quadro dello zio RenzoNell’ansa dell’isola d’oroImperlati dalle gocce impietoseE dall’odoreDell’amore recenteSi guardarono a lungoAll’ombra del gelsoDove la rena brillanteSi mescola alla prima terra brunaDel campo e […]
Indubbiamente negli ultimi 50 anni il progresso ha fatto passi da gigante.Tutti coloro, me compresa, che hanno vissuto questa corsa affannosa e senza limiti in tutti i campi della scienza e della tecnologia, si sentono quasi inadeguati nel rapportarsi a questo nuovo stile di vita e e nello stesso tempo mi domando:«Ma come facevamo prima?»È […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Martedì 20 giugno il Ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, Nello Musumeci, e il Direttore della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, hanno presentato a Roma, “IT-Alert” il nuovo sistema […]
Anche se il futuro sembra lontano, in realtà comincia proprio adesso.(Mattie JT Stepanek) È un altro giorno che muoreAdagioInterminabile e pigroInsiste il baglioreMalinconicoDi quella spada di luce sulla piana del mareFino al crepuscoloLascia poiAl silente letargo della notteLa speranza dell’alba di domaniLuminosaSolenneIneluttabilmenteUguale alle tante altreDi questo viaggioInsegue i nostri giorniCome un rapaceLa sua predaLa caparbia […]
Le mitiche riviste del nostro Novecento sfilano in rassegna nella loro città d’origine, Firenze, in mostra alla Galleria degli Uffizi fino a settembre: Leonardo, Lacerba, La Voce e poi tutte le altre, futuriste e no. I nomi dei protagonisti sono Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, Ardengo Soffici, Tommaso Marinetti; ma anche Piero Gobetti, Antonio Gramsci, Leo Longanesi, […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.I giovani mangiano male, mentre gli adulti sono sempre più salutisti. Ovviamente sono i genitori i primi responsabili del fatto che i loro figli ingeriscono cibi approssimativi e spesso indigesti, precotti surgelati, poca o […]
Per commozione si intende unforte sentimento che provocasconvolgimento emotivo, provato insituazioni che suscitano pietà,ammirazione, ansia, affetto o tenerezza.Tale sentimento può essere talmente intensoda suscitare tremore,magone, lacrime e pianto.(Wikipedia) Àncora del sentimentoAltalena dello spiritoDanza della sofferenzaRinsaldi di abbracci fecondi le emozioniPietosa tappa del nostro camminoForte come il faro nella buferaRicordiLamenti di lotte fratricideStorie di vittime e […]
Il dottor Bassetti ha appena dato dei cialtroni a me e gli altri medici che, avendo verificato come utilizzando il protocollo professor Cavanna la malattia era curabile e quindi gestibile, hanno sconsigliato l’uso dei cosiddetti vaccini covid. Il rapporto costo benefici di questi farmaci è tragicamente negativo. I loro effetti negativi sono di gran lunga […]
Sono passati quattro secoli dalla nascita di Blaise Pascal, il 19 giugno del 1623, ma non sono bastati per dimenticarlo. Gli dobbiamo ancora gratitudine come scienziato, come matematico, come filosofo, come teologo. Pascal si affrettò nella vita, bruciò le tappe, come se sapesse, sin da bambino, di avere poco tempo a disposizione. Visse solo 39 anni. […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Ieri la Procura di Padova ha chiesto ad una coppia di donne omosessuali di rettificare l’atto di nascita della figlia cancellando il nome della madre non biologica, e rettificando il cognome della figlia cancellando […]
Poi l’estate svanisce e passa, e arriva ottobre. Si fiuta l’umidità, si sente una chiarezza insospettabile, unbrivido nervoso, una veloce esaltazione, un senso di tristezza e di partenza.(Thomas Wolfe) Amo dell’autunnol’incanto magico delle cromieIl fruscio dei miei passi sul sentiero di casaI limpidi riflessi fra gli alberiI frammenti velati di luceLe emozioni sfumate delle nuvoleI […]
Cari amici buongiorno. Oggi alle ore 17, alla Diretta “Mezz’ora culturale”, ci confronteremo sul significato del minuto di silenzio chiesto e fatto osservare dal Presidente russo Vladimir Putin in ossequio a Silvio Berlusconi, da lui elogiato come «una figura di livello mondiale». In un video con i sottotitoli in italiano e una nota dell’Ambasciata della […]
Quale sarà la prossima novità della politica italiana, da che parte arriverà? Abortita precocemente e rovinosamente la novità Elly Schlein, sclerotizzate e imbolsite le leadership degli altri partiti, di maggioranza e di opposizione, tutto ruota intorno alla Meloni e a Mattarella. Non s’intravedono gravidanze politiche, mutamenti, nuove apparizioni. Non ci sono nozze politiche, cioè alleanze all’orizzonte […]
Cari amici buongiorno e buon inizio di settimana. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.La stampa nazionale e i partiti politici commentando il discorso tenuto da Beppe Grillo, fondatore e Garante del Movimento 5 Stelle, sabato 17 giugno a Roma in via dei […]
L’architettura è un fatto d’arte, un fenomenoche suscita emozione, al di fuori dei problemidi costruzione, al di là di essi.La Costruzione è per tener su: l’Architettura èper commuovere.(Le Corbusier) IntonaSirena senza terraLa tua dolce canzone gitanaGorgheggia fulgidaNobile arpa indorata dalle luci infuocate dellaseraSento ancora echi di giorni lontaniSepolti nelle voraci spire del tempoIl prezioso sciame […]
Tutto ciò che ha un inizio, ha anche una fine. E questo vale anche per il dollaro USA come moneta di riferimento per l’economia mondiale. Quello a cui stiamo assistendo negli ultimi anni è una progressiva de-dollarizzazione dell’economia a vantaggio di altre valute come quella cinese, l’euro e lo yen. Sono anni che si parla […]
Cari amici buongiorno e buona Domenica del Signore. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Venerdì 9 giugno nella Chiesa luterana di San Paolo nella città di Fürth, nel nord della Baviera in Germania, in occasione del Congresso della Chiesa Evangelica tedesca, la funzione […]
Cari amici buongiorno. Vi propongo la registrazione della videoconferenza “Confronto su scuola e incontri conviviali”, svoltasi ieri venerdì 16 giugno. Erano presenti 30 tra gli iscritti alla Casa della Civiltà. … Il Presidente Magdi Cristiano Allam ha presentato in anteprima la copertina del suo nuovo libro “Un miracolo per l’Italia”.Successivamente è iniziato il dibattito sul […]
Libertà è un racconto pubblicato da Verga, per la prima volta, nel 1882 sulla rivista Domenica letteraria e poi incluso nella raccolta Novelle rusticane. L’autore vi rappresentata i famosi drammatici “fatti” accaduti a Bronte, piccolo borgo rurale alle pendici dell’Etna, nei pressi di Catania, nell’estate del 1860 quando l’arrivo di Garibaldi in Sicilia e l’avvio […]
La estrema sessualizzazione della società, sopratutto di quella giovanile e addiritturainfantile, viene condotta ad arte, da anni, ormai.L’aiuto dei media e dei social è stato fondamentale. Questo è chiaro.Diversi studi dimostrano che i media si collocano tra i primi tre mezzi di informazione, riguardo la sessualità nei giovani, dopo i coetanei e la scuola.In cosa […]
Cari amici buongiorno, Shabbat Shalom e buon fine settimana. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.La maggioranza dei giovani, ma anche tanti adulti, sono totalmente ed esclusivamente immersi nel presente. È come se avessero sradicato il passato e non concepissero il futuro.Vivere nella […]
StelleGirandoleSpaccate fulgideFiamme fatueLampi vagabondiIsterici bagliori nel buio della notteVanno a spegnersiE adagiano code fumanti nei boschi della collinaEtereoProfumato d’incensoMagico e leggero è il sospiro della festaTenue il soffio dell’animaFiori di fuoco sfavillanoEd esaltano la mia altera solitudineColtivata con orgoglio insistenteNel nobile gelo di questo magico invernoTuonano finti temporali dipinti nel cieloColorato di iridata euforiaIl tempo […]
È una delle regole della guerra talmente ovvia da essere diventata praticamente un proverbio. Quando il nemico ti ha portato a combattere con le armi e il territorio da lui scelti, hai già perso la guerra. Questo regola è evidente anche in tempo di pace, o apparente tale. Noi perdiamo la guerra quando permettiamo al […]
Ieri, nel Duomo di Milano, si è tenuta la Solenne Celebrazione Funebre di Silvio Berlusconi.Io c’ero.In una sorta di auto intervista, mi è urgente riferire, nell’immediato, delle moltepliciosservazioni, per certi aspetti sorprendenti, che ho colto, in questa giornata storica.Naturalmente, non sono mancati accenni di stizza rabbiosa, espressioni di iraconda perfidia, alla sola vista delle nostre […]
Occhi assonnati di bambiniRivolti alla fiaba del cieloBagliori vividi stagliati nel quadroDella notteSfavillano per un momentoFatui gomitoli di luceSfide fiammanti verso le stelleLampi improvvisi d’argentoMeraviglie nel buio antico eRipetuto della terraFugaci come nei temporali d’estateFrammenti disordinatiDella fine prossima della festaAncora note incalzanti di tamburiRitmi di lontane tribùAnce di sassofoni impazzitiFra la folla distratta della piazzaI […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.La Torre di Babele simboleggia la deriva dell’umanità quando immagina di poter ascendere sempre più in alto per emulare Dio, culminando nella catastrofe generale. La lezione della Storia è che l’uomo deve accettare se […]
Silvio Berlusconi è stato l’ultimo re d’Italia. Ha segnato un’epoca, dandole pure il suo nome, l’età berlusconiana, come nessuno tra i viventi. Da monarca si è sempre comportato, nel bene e nel male, in generosità regale, regalie incluse, e in supremazia sovrana, oltre i limiti di legge. Non furono i difetti il suo problema, ma […]
Come porre termine, come chiudere: è su questo e non certo su come iniziare o aprire qualcosa, che chi vive la vita liquido moderna ha urgente bisogno di istruzioni.(Zygmunt Bauman) Si allontana lentoAlteroSenza volgersi indietroOgni volta che guardo in cieloIl profilo di questi monti intona un mesto cantoQuasi un tenue lamento di pensieriCerco una traccia […]
Cari amici buongiorno. Nel giorno dell’estremo addio a Silvio Berlusconi, con i solenni funerali di Stato celebrati nel Duomo di Milano, in parallelo alla valutazione del suo operato politico quale Protagonista assoluto della Storia dell’Italia negli ultimi trent’anni, si chiariscono le ragioni per cui gli sia stato tributato anche il lutto nazionale. I funerali di […]
Cari amici buongiorno. Questa sera, dalle ore 20,30 alle 22,30, gli iscritti e gli amici della Casa della Civiltà sono invitati a partecipare alla videoconferenza di di Vittorio Zedda su “Scuola e società in un Paese in crisi”. Per collegarvi alla videoconferenza sulla piattaforma Zoom cliccate il seguente indirizzo: https://us02web.zoom.us/j/8282762516?pwd=WERzWE9mMThQUWtjUnllREZQTWxUZz09 Il relatore, sulla base un […]
Ma c’è un filo rosso, una chiave culturale, nella tendenza prevalente degli elettori a bocciare la sinistra e a preferire leader e partiti di centro-destra, dai moderati e popolari, dai conservatori ai nazionalisti? Dopo le democrazie del nord Europa anche in Spagna, in Grecia e in Italia la tendenza si è confermata, e in Francia […]
Di notte sogno che tu ed io siamo due piante che son cresciute insieme con radici intrecciate(Pablo Neruda) Ho percorso oggiIl sentiero che porta alla sorgenteDella parolaHo sentito il desiderio di aprireLo scrigno del linguaggioDi seguireLe radici dei primordiForgiate nella fucina del tempoMomenti di rara efficaciaMiracolo della linguaMonile di preziosi coralliQuasi una sublime congiunzione diGridi […]
Cari amici buongiorno. Oggi alle ore 17, alla Diretta “Mezz’ora culturale”, ci confronteremo sul lascito di Silvio Berlusconi.Per la prima volta viene deciso il lutto nazionale e i funerali di Stato per un ex premier.I funerali di stato prevedono la presenza di 6 carabinieri in alta uniforme che riservano al feretro in entrata e in […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Ho avuto l’opportunità di incontrare Silvio Berlusconi, riservatamente, per due volte nella sua residenza romana a Villa Grazioli, il primo dicembre 2005 e il 25 gennaio 2011.In entrambi gli incontri Berlusconi era Presidente del […]
Troppo spesso togliamo tempo ai nostri amici per dedicarlo ai nostri nemici.(Hermann Hesse) Erano tanti sogni coloratiChimere di gioia e di giovinezzaAllineate nel cielo di casaErano slanciErano giochiRivolti al sorgere della vitaErano sorrisiSprezzanti del pericoloErano aneliti di speranzaErano volti affacciati all’avanzataErano nemiciSfacciatamenteAvidi di conquistaAttori inconsci di un gioco di potereChe qualcuno aveva chiamatoDifesa dei confiniSono […]
Cari amici buongiorno. Oggi alle ore 17, alla Diretta “Mezz’ora culturale”, ci confronteremo sul silenzio assordante quando i poliziotti vengono picchiati a sangue, mentre contro i poliziotti che usano la forza per neutralizzare dei criminali si scatena il finimondo. Il 5 giugno a Palermo un poliziotto è stato massacrato e ha rischiato di essere ucciso […]
Cari amici buongiorno e buon inizio di settimana. Ci vediamo questa sera, dalle ore 20,30 alle 22,30, all’incontro con Magdi Cristiano Allam che presenterà il documentario “Il disastro della scuola che né educa né insegna”, da lui scritto e realizzato da Alex Di Gregorio. Seguirà il dibattito con i partecipanti. Il quadro della scuola che […]
Cari amici buongiorno e buon inizio di settimana. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.L’annuncio funebre in cui si legge «Sono stati strappati all’amore dei propri cari GIULIA E THIAGO TRAMONTANO. Ne danno il triste annuncio i genitori e nonni Loredana e Franco, […]
Eppure a me piaceva Massimo D’Alema. E mi piaceva nei suoi vizi peggiori, almeno quelli fino allora conosciuti: il suo sprezzante sarcasmo, la sua sicumera da primo della classe, il suo cattivismo come stile, ideologia e indole, perfino il suo endemico comunismo, contratto sin da bambino quando faceva le vacanze da “lupetto” in Unione sovietica. […]
Pare oggetto di una tela celesteDipinta da un artista divinoLa melodia di coloriAll’alba invernale di stamaneÈ una danza di nuvole rosateAttorno al profilo dei montiNon ci sono tinte così tenuiSfumature così dolciSulle tavolozze del mondoAccompagno l’arrivo del giornoCon uno stupore bambinoAmmiroLa giostra di luceScintillare discretaFermarsi un momentoPosarsi come un abbraccio sulle pendici del boscoE scoprire […]
Con infinita fierezza comunico che in data 6 giugno mi è arrivata la comunicazione della decisione della commissione per gli iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi della provincia di Torino sulla trattazione del mio procedimento disciplinare: radiazione dall’Ordine dei Medici. Il presidente è il dottor Guido Giustetto, consigliera segretaria la dottoressa Rosella Zerbi, i consiglieri sono […]
Di Cesare Pavese c’è una biografia ufficiale e una sommersa. La versione canonica per le scuole e i mass media narra che Pavese fu scrittore antifascista, mandato dal regime al confino, importò il vento della libertà traducendo scrittori americani, si iscrisse al Pci, lavorò all’egemonia culturale della sinistra con Einaudi. La versione negata racconta invece […]
Interroghiamoci su come sia stato possibile giungere ad una concezione di maternità,come quella attuale, deltutto materialista, quasi consumistica, dissacrata e anaffettiva.Come è stato possibile anche solo immaginare una realtà come l’utero in affitto.Per rispondere a questo interrogativo, propongo di partire da una analisi filosofica.Osserviamo brevemente l’evoluzione del pensiero umano che è passato dallo studiodella materia, […]
La paura è un racconto di Federico De Roberto pubblicato nel 1921. Negli anni in cui la guerra viene combattuta, lo scrittore siciliano non la vive in prima persona, non parte per combattere, all’epoca è già troppo anziano per farlo. De Roberto è però tra i pochissimi scrittori che dedica alla Grande Guerra alcune delle […]
Le chiamavano ciliegieFerroviaQuesto lucidi frammenti di solePrendevano il trenoCome i tanti migranti di alloraCon questo caloreFin dentro l’animaCon i profumi di questa terraCon le stazioni piene di angosciaPer quei lontani commiatiOggiSbocciano petali di nostalgiaSiamo tutti un pezzo di quella genteDi quegli affanniDi quei sogni soffocatiE nel fumo di afose estati metropolitaneQuesti lucidi frammenti di soleVestiti […]
Cari amici buongiorno. Oggi alle ore 17, alla Diretta “Mezz’ora culturale”, ci confronteremo sul nuovo Patto per le migrazioni dell’Unione Europea, un equilibrismo lessicale che rischia di crollare nell’impatto con lo scontro tra gli interessi concreti degli Stati membri. Di fatto l’Europa continua a scaricare sull’Italia il peso dell’accoglienza dei migranti, ovvero dei clandestini.I ministri […]
Cari amici buongiorno. Ringraziamo Davide Maria Rosario Ficarra per averci messo a disposizione le diapositive della sua conferenza “Lo spirito della Patria dalle Origini a Machiavelli”, tenuta mercoledì 7 giugno.Si tratta di un utile supporto che integra la registrazione della sua conferenza, consentendoci di disporre di un testo con i punti salienti della sua esposizione.Buona […]
La storia è scritta dei vincitori come è ovvio che sia. Il vincitore, proprio perché ha vinto, ha maggiore potere, e quindi maggiore capacità di influenzare le linee di comunicazione, sia quelle effimere del tempo presente, i giornali, sia quelle stabili che possono traversare i secoli, i libri di storia. Non è difficile però acquisire […]
Ho assistito dal vivo a un esperimento sconvolgente, che rende superfluo tutto quel che pensa, fa, dice l’uomo, a cominciare da quel che sto facendo in questo momento, scrivere. Dunque, un amico mi confessa di usare la Chat Gpt, ovvero quell’applicazione dell’intelligenza artificiale di cui a giorni alterni si narra ogni gloria e ogni orrore; un […]
Sfioravano lieviI nostri visi bambiniQuelle mani ruvide di un tempoParevano tutti ugualiAffaticati e solenniNegli occhiQualche lampo di gioiaDifficile scorgere l’aria di festaNei colori sbiaditi della piazzaL’afa del solleoneL’attesa impaziente delle messiLa profonda sottile malinconia dei loro sguardiDipingono ancora il quadroConfusoDi quei teneri ricordi Foto di copertina: “Mani ruvide” dal web
Cari amici buongiorno. Oggi alle ore 17, alla Diretta “Mezz’ora culturale”, ci confronteremo sulle dichiarazioni di Mario Draghi secondo cui l’Ucraina deve vincere la guerra e la Russia deve essere sconfitta. L’ex Presidente del Consiglio Mario Draghi, ricevendo ieri il Miriam Pozen Prize al MIT, Massachusetts Institute of Technology, una delle più importanti università di […]
Cari amici buongiorno. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita.Martedì 6 giugno Silvana De Mari, medico chirurgo con tre lauree in Chirurgia generale, Endoscopia dell’apparato digerente e in Psicologia cognitiva, in aggiunta a essere la scrittrice italiana di Fantasy di maggior successo, […]
In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario.(George Orwell) Per rendere la verità più verosimile, bisogna assolutamente mescolarvi un po’ di menzogna.(Fëdor Dostoevskij) Dio mio, le lingue degli uomini sono piene di inganni.(W. Shakespeare) BugieMenzogne e abili reticenzeMiraggi aperti o speranze fasulleDiscorsi vuotiNel deserto dell’animaFra danze di dune sabbioseTropi e analogieEufemismi […]
Cari amici buongiorno. Oggi alle ore 17, alla Diretta “Mezz’ora culturale”, ci confronteremo sull’aumento dei suicidi tra le Forze dell’ordine, tra l’assenza di una legislazione che consenta di usare legittimamente anche la forza delle armi per reprimere il crimine e all’opposto, e la criminalizzazione della loro attività di repressione fisica, condannata come tortura, nei confronti […]
Cari amici buongiorno. Questa sera, dalle ore 20,30 alle 22,30, gli iscritti e gli amici della Casa della Civiltà sono invitati a partecipare alla videoconferenza di Davide Maria Rosario Ficarra su “Lo spirito della Patria dalle Origini a Machiavelli”. Per collegarvi alla videoconferenza sulla piattaforma Zoom cliccate il seguente indirizzo: https://us02web.zoom.us/j/8282762516?pwd=WERzWE9mMThQUWtjUnllREZQTWxUZz09 Il senso identitario della […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Quanti sono gli italiani veramente “vivi dentro” e quanti invece quelli “morti dentro”? Quanti godono della gioia di vivere e quanti sono sopraffatti dalla paura di vivere? Quanti non vedono l’ora di tirarsi su […]
La velocità è la forma di estasi che la rivoluzione tecnologica ha regalato all’uomo.(Milan Kundera) DavantiNel fuoco di una corsaSenza treguaFreme la vittoria dell’uomoGladiatori inermiNell’abitacolo d’acciaioDella macchinaPronti a misurarsi con la sorteAi confini dell’impossibileNello spettacolo feroceImmutabile e solenneDella gara dell’annoOdore acre di fumoChe ti sale fino in testaCome il sibilo straordinario dei motoriUomini lanciatiSull’anello d’asfalto […]
La Patria e lo Stato. L’Italia nasce nel 91 a.C. Cari amici buongiorno. Oggi alle ore 17, alla Diretta “Mezz’ora culturale”, ci confronteremo sulla distinzione tra lo Stato e la Patria, partendo dal fatto che la prima entità politica denominata “Italia” risale al 91 a.C.Paolo Quercia, analista di relazioni internazionali, Coordinatore Ricerca politica internazionale della […]
Cari amici buongiorno e buona domenica del Signore. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita.Abbiamo conosciuto la procurata pandemia di Covid-19 e le sue varianti. Ora è la volta delle prossime pandemie annunciate, non come probabilità, ma come certezza, da intendersi come […]
CLICCA E COMMENTI: “L’Occidente vieta la Bibbia ma vieta la critica al Corano”
Sarà la muffa ad uccidere i ricordiQuesta inesorabileCrudeleFiliformeTraditricePatina del tempoChe invade i fogli ingialliti delle passioniE le confinaNel buio piattoInfinito dell’oblioSento già l’acre odore di anni lontaniDi vecchie lettere abbandonateMi tornano in menteFrotte di immaginiI muri scrostati di quelle caseIl fascino dei tramonti dorati sul grande fiumeIl volo radente dei cormoraniLa danza discreta degli aironiLa […]
Cari amici buongiorno e buona domenica del Signore. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita.In Italia la maggioranza dei giovani vivono da soli, si sposano sempre meno, più frequentemente convivono in coppia. Ciò che li accomuna è l’orientamento a non fare figli. […]
Il liberismo è il male. La deregulation è il male. La globalizzazione è il male. La capacità delle banche d’indebitare i popoli e gli stati nazionali è il male. Per tentare di realizzare una società più giusta, lo Stato deve avere più potere, non meno ed il settore pubblico deve essere rafforzato e non indebolito; […]
Cari amici buongiorno, buon fine settimana, Shabbat Shalom. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliate sereni, fortificati e determinati.Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi (1920 – 2016) paragonò la Costituzione alla “Bibbia laica”. La Bibbia è il testo sacro dell’ebraismo e del cristianesimo. Attribuire una connotazione […]
La Repubblica italiana è un’anziana signorina che compie 77 anni (75 dal battesimo costituzionale) oggi, 2 giugno. Nubile, nonostante i tanti pretendenti e cicisbei, nata e vissuta in una bella casa, la Costituzione, dimora di buoni sentimenti e ottime intenzioni, attempata, logorata dall’uso e ancor più dal disuso.Questo suo genetliaco coincide col primo governo guidato dalla […]
Cerco di dipingere emozionipezzi di vitafra gente che cammina distrattae corre fino in altonel bosco spoglioprima della cima del montealla fine della geografia dei ricordisensazioni che danzano sulla tavolozzacon le volute dell’aquilanel silenzio rosato delle nuvoleframmenti d’animaimpalpabili armoniedistese a mezz’ariafoglie di un autunno inoltratoche si librano ingialliteinsistentiai fieri capricci del ventogelidi istanti di solitudinericordi di […]
Ebbene, eccoci arrivati ad un nuovissimo modello di impresa, ad una inedita fonte di business, ad un settore produttivo, impensabile già pochi anni fa. Prima di parlarne, voglio fare una considerazione oggettiva su quella che è stata, secondo me, la prima forma di inganno psicologico e, se mai, anche ideologico, da cui tutto ha avuto […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Oggi è la “Festa della Repubblica”, in ricordo del referendum istituzionale svoltosi il 2 e il 3 giugno del 1946, per decidere quale forma di Stato – monarchia o repubblica – dare all’Italia uscita […]
In questo momento l’ Emilia-Romagna è ferita e annegata nel fango, per l’incapacità dei suoi governatori, attualmente presidente e segretario del Partito Democratico, Bonaccini e Schlein, di usare per la manutenzione idrogeologica i fondi già stanziati dalla Corte dei Conti. Particolarmente grave da parte della persona che doveva essere la più direttamente interessata in questa […]
Se come dicevano i latini, nomina sunt consequentia rerum, i nomi sono conseguenza delle cose, la Romania nasce, ab origine, nel segno di Roma. Un nome, un destino. Romània è la dizione originaria per indicare sia la Romania che la Romagna. Una volta ero a cena con lo scrittore romeno Vintila Horia e lui s’infervorò […]
Non desidero parlare dei miei ricordiTenerli viviArticolarliNella mia vecchiezzaNon amo i cibi conservatiMi piace da sempre il km zeroL’insalata appena coltaNell’orto ancora irrorato di rugiadaIl pomodoro che sente di soleE sa di terra umidaLe fragole profumateCancello volentieri questo archivioDi cose trascorseDimentico persino la passionePer lasciar postoA nuovi accadimentiVoglio costantemente stupire me stessoLa nostalgia inquina la […]
Fa parte di Novelle rusticane un singolare racconto che, tra le altre, presenta la particolarità di avere come protagonista un animale, non un essere umano. Si tratta della Storia dell’asino di san Giuseppe, novella che narra l’intero percorso esistenziale, dalla nascita alla morte, di un asino, detto di san Giuseppe per l’insolito colore bianco e […]
AGI, 30 maggio 2023 – Quindici anni dopo la dichiarazione di indipendenza del Kosovo, la regione balcanica continua a essere epicentro di tensioni. L’ultima escalation di lunedì – coi violenti scontri nel Nord tra manifestanti di etnia serba e polizia – ha le sue radici nelle elezioni locali del 23 aprile, quando sono andati al […]
formiche.net, 31/05/2023 – Ciclicamente nel nostro Paese si riaccende il dibattito intorno all’introduzione di un servizio militare su base volontaria, che raccoglie reazioni e resistenze. La riflessione sul tema a firma del generale Salvatore Farina, Presidente del Centro Studi Esercito e già Capo di Stato Maggiore dell’Esercito «Periodicamente si torna a parlare dell’opportunità di prevedere […]
Contro il Buddismo: Il volto oscuro di una dottrina arcana è il titolo di un imperdibile saggio uscito nel 2018 per Fede e cultura, di Roberto Dal Bosco. I lati oscuri sono moltissimi, a cominciare dal fortissimo e giustificato legame ideologico con il nazismo. Eppure il Buddismo va per la maggiore, presentanto come un batuffolo […]
C’è un razzismo anagrafico che sta assumendo tratti ideologici, politici, economici ed ecologici: è l’odio verso i vecchi. Se il mondo va male, è brutto, è sporco, è inquinato, è egoista e non offre spazi e opportunità per i ragazzi, la colpa è dei vecchiacci che si ostinano a vivere sempre più a lungo. Se […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.La pratica di governo coniata dai romani del “divide et impera”, dividi e comanda, che si traduce nel contrapporre le fazioni in seno al popolo per sottometterlo a un potere autoritario, ha un corrispettivo […]
Mi hai donato un po’ dei tuoi ricordiImmagini scolpite nella memoriaCome pizzi di candide tovaglieSulle tavole della festaIn regaloSorrisi come schiumosi ventagli della battigiaStupore di giovaniIndimenticate storieNel romanzo della vitaHo visto il tuo volto illuminarsiDi quello sguardoMalinconico e lietoInseguire poi quei frammenti di animaE comporre nella menteCon gioia bambinaTeneri rimpiantiDesideriIdealiCarezze e sogni del tuo tempo
Il cervello umano è basato sui neuroni specchio. Noi impariamo per imitazione. Il neonato impara a stare al mondo imitando i genitori prima e la società che lo circonda dopo. C’è nella nostra mente una forte e istintiva volontà ad imitare gli altri. Possiamo riassumere questa tendenza con la parola conformismo. Nel 90% dei casi […]
Dal ’68 in poi un personaggio di culto della nostra scuola “democratica” è don Lorenzo Milani, di cui ricorre domani il centenario della nascita. Di lui ho il rispetto che si deve agli idealisti generosi, in buona fede; ma insieme riconosco i danni della sua amorosa utopia. Perché furono negativi gli effetti delle sue buone […]
Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini(Eraclito) Di quel vecchio diplomaIncorniciatoAi lati della scalaMi ha colpito il colore della cartaQuel giallo nobileAlteroQuelle tracce di polvereDietro il vetroHo visto nei tuoi occhiL’emozione di sfiorare carezze del passatoStorie remoteVite trascorsePreziose gemme del ricordoIl riflesso di tante immagini accavallateFrammenti di nostalgiaRacconti della genteParole dei tuoiScintille lontaneScolpite […]
AGI , 30 maggio 2023 – «Siamo diventati il crocevia dello spionaggio internazionale?». Su questo si sono interrogati con un certo stupore nella giunta di oggi il sindaco di Sesto Calende, Giovanni Buzzi, il suo vice Edoardo Favaron e gli assessori.L’interesse dei magistrati e dei carabinieri di Busto Arsizio però sembra essere focalizzato solo a […]
AGI, 30 maggio 2023 – «Credere in ciò che siamo è la benzina più potente che possiamo mettere nel motore della nazione. È il carburante di cui abbiamo bisogno per tracciare nuove rotte e tornare protagonisti in Italia e nel mondo». Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio trasmesso al […]
Cari amici buongiorno. Vi auguro di cuore di stare tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati sereni, fortificati e determinati.Dopo la Seconda Guerra mondiale Chiesa e comunismo continuarono a combattersi sul fronte culturale, civile e politico con l’artiglieria pesante.Nel 1949 la Chiesa di Papa Pio XII decretò la scomunica dei cristiani che aderivano […]