MAGDI CRISTIANO ALLAM: “La verità abbraccia l’integralità esteriore e l’integrità interiore”

Cari amici buongiorno, buona domenica del Signore. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. La verità è oggettiva, assoluta e universale. Ma ciascuno di noi scopre la verità tramite un percorso che è soggettivo, relativo e contingente. Perché naturalmente noi siamo la […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Scegliamo di essere “testimoni di positività”

Cari amici buongiorno, buon fine settimana e Shabbat Shalom. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Le persone possono essere positive o negative e, di conseguenza, trasmettono positività o negatività. C’è un flusso di energia vitale, accertato scientificamente, che collega il sentimento […]

ANNIE LAURENT: “Le eresie cristiane nel Corano (1/3) – Messianismo e Gnosi”

associationclarifier.fr, 26 gennaio 2023 – Si è creduto a lungo, anche nei circoli accademici, che l’Islam sia apparso esclusivamente attraverso la predicazione del suo profeta, come la tradizionale narrativa musulmana. La sua somiglianza con molte eresie e movimenti religiosi del VII secolo fu poi spiegata come risultante dalla loro influenza su Maometto, che avrebbe in […]

ALESSANDRA LEZZI: “La Corte di Giustizia Europea riaccende le speranze degli imprenditori balneari affermando che i beni non rientrano nella Direttiva Bolkestein”

lagazzettadelmezzogiorno.it, 21 marzo 2023 – «Gli accordi aventi ad oggetto il diritto di un operatore economico di gestire beni o risorse pubbliche non dovrebbero essere qualificati come concessione di servizi ai sensi della Direttiva Bolkestein». Parola della Corte di Giustizia europea, Nona sezione, 13 marzo scorso. A presiederla, un giudice italiano. E così gli imprenditori […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Ricostruire l’autorità delle istituzioni e l’autorevolezza di chi le rappresenta”

Buongiorno cari amici. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. L’autorità, il potere di imporsi sulla volontà altrui, senza l’autorevolezza, la stima e il credito riconosciuti da coloro nei cui confronti si esercita l’autorità, scade nel sopruso. L’autorevolezza, che sussiste nella dimensione […]

SILVANA DE MARI: “San Giuseppe”

Contrariamente all’iconografia più diffusa, Giuseppe era probabilmente un uomo giovane, e molto forte. Duemila anni fa i falegnami partivano dalla materia prima, cioè abbattevano anche gli alberi, e portavano abitualmente con sé un’ascia, perché in qualsiasi momento potevano trovare l’albero o il ramo di cui avevano bisogno. Il falegname era un uomo armato. I più […]

MARCELLO VENEZIANI: “Lo statista censurato di un’Italia a sovranità limitata”

È passato inosservato un relitto ritrovato che dice molto della nostra storia repubblicana e pure del nostro presente. Si tratta di un articolo che viene dal passato remoto. È il 1978. L’autore è Aldo Moro, all’epoca presidente della Democrazia Cristiana, in procinto di varare il governo di compromesso storico con il Pci, che gli costò […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: Salute fisica e ordine sociale alla base della moderazione”

Cari amici, l’ordine sociale funziona se corrisponde all’ordine presente nel nostro organismo. Così come stiamo fisicamente bene se l’insieme dei nostri organi vitali si attivano efficacemente realizzando quella sintesi che chiamiamo positivamente “salute”, ugualmente stiamo socialmente bene se l’insieme delle istituzioni preposte alla gestione della funzione pubblica si attivano efficacemente realizzando quella sintesi che chiamiamo […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “«Viva l’Italia» è l’inno di sempre. «Io amo l’Italia» è la missione di oggi”

Buongiorno cari amici. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Ho vissuto una forte emozione ieri sera nel cogliere un sincero e travolgente amore per l’Italia da parte degli amici che hanno partecipato alla visione del filmato su “Terra, Talenti, Turismo. L’Italia […]

MARCELLO VENEZIANI: “Il disagio di vivere sotto l’egemonia demenziale”

Ma davvero un manager di Stato deve dimettersi dal suo incarico non per incapacità, disonestà, abuso di potere ma per aver usato una citazione di Mussolini in altro contesto, non certo per farne l’apologia? Ma davvero un dipendente pubblico deve essere licenziato, secondo la Corte di Cassazione, non per incapacità, disonestà, abuso di potere, assenteismo, […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Sosteniamo la sdemanializzazione del terreno su cui sorgono gli stabilimenti balneari per salvaguardare i beni di 60 mila cittadini italiani onesti che creano ricchezza”

Buongiorno e buon inizio di settimana cari amici. La vicenda dell’imminente esproprio degli stabilimenti balneari, come conseguenza del blocco delle concessioni demaniali sui cui terreni sono stati costruiti, rappresenta il caso più emblematico della realtà dello Stato che opera contro il bene primario degli italiani e contro l’interesse supremo dell’Italia. La posta in gioco è […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “La “Festa del papà” in balia del tracollo demografico e della civiltà decaduta”

Cari amici buongiorno, buona domenica del Signore, buona Festa del papà, buon onomastico a tutti i “Giuseppe”. A differenza delle donne che vengono festeggiate sia alla “Festa delle donne”, l’8 marzo, sia alla “Festa della mamma”, che quest’anno in Italia cade il 14 maggio, gli uomini vengono festeggiati solo alla “Festa del papà”, che coincide […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Il “miracolo” della sintesi di sapienza e saggezza”

Cari amici buongiorno, buona domenica del Signore, buona Festa del papà, buon onomastico a tutti i “Giuseppe”. «So di non sapere», «Più so, più so di non sapere», concetti attribuiti a Socrate (470 – 399 a.C.), sono il viatico che ci consente di concepire la nostra esistenza terrena come un ininterrotto percorso di conoscenza sul […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “La forza dell’amore trasforma “dare e avere” in “donarsi”

Cari amici buongiorno, buon fine settimana e Shabbat Shalom. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. “Dare e avere” è l’atteggiamento mentale e comportamentale che è radicato in noi, certamente sul piano culturale, considerato come naturale sul piano organico alla stregua di […]

STEFANIA CELENZA: “Conversazione sull’aborto”

Le strade della vita sono davvero sorprendenti, mettono insieme persone, creano incontri inaspettati, talvolta inverosimili. Sono diventata molto amica di una donna che ho conosciuto durante le battaglie contro il green pass e contro l’obbligo vaccinale. Abbiamo cominciato a condividere molto altro di più, rispetto a quando ci incontravamo alle suddette manifestazioni, abbiamo scoperto di […]

MARCELLO VENEZIANI: “Il freddo decennale di Bergoglio”

È stato celebrato un po’ in sordina il decennale del pontificato di Bergoglio. Pochi commenti, pochissimi elogi, solo cronache freddine. Le ultime posizioni di Papa Francesco sulla guerra, sulla priorità della pace e la critica radicale del modello capitalistico occidentale, più alcune sue dichiarazioni in tema di famiglia, di nascite e di aborti, nonché la sua […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Chi non ha nulla apprezza tutto, chi ha tutto non apprezza nulla”

Cari amici, i nostri figli hanno tutto e di più: la bicicletta, il motorino o l’automobile; l’ultimo modello dello smartphone, del computer e del tablet, un dispositivo portatile che somma alcune funzioni dello smartphone e del computer; i capi di abbigliamento firmati dalle scarpe ai giacconi; la propria stanza arredata come a loro piace con […]

MARCELLO VENEZIANI: “D’Annunzio, il poeta soldato contro il militare”

Domenica scorsa era il centosessantesimo compleanno di Gabriele d’Annunzio e l’abbiamo festeggiato a casa sua, a Gardone, dove faceva gli onori di casa Giordano Bruno Guerri. Che non è solo il presidente della Fondazione del Vittoriale, e non è solo biografo di d’Annunzio ma ormai somiglia anche fisicamente a lui e sotto sotto si sente la sua reincarnazione. […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Siete tutti invitati a partecipare alla “Festa della Gioventù”, sabato 22 aprile nella Sede della Casa della Civiltà, in concomitanza con il mio 71esimo Compleanno”

Buongiorno amici. Siete tutti invitati a partecipare alla “Festa della Gioventù” nella Sede della Casa della Civiltà a Fabrica di Roma, in Provincia di Viterbo, sabato 22 aprile, in concomitanza con il mio 71esimo compleanno. Mi è capitato recentemente di rispondere, ad un amico che mi ha chiesto come sto, «più passa il tempo e […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Il nostro vero patrimonio: vita, salute, tempo”

Buongiorno cari amici. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Il nostro vero patrimonio, ineguagliabile, insostituibile, inestimabile e irreversibile è la vita. La vita si sostanzia della nostra salute fisica, mentale e spirituale che, qualora la perdessimo, sarebbe irrecuperabile e il danno […]

MARCELLO VENEZIANI: “La Costituzione, la bella addormentata nel sottobosco”

Quando non sanno più a cosa attaccarsi, ricorrono alla Costituzione. Da Sanremo alla piazza, dal Parlamento alla persecuzione di chi non la pensa come il mainstream, il richiamo oggettivo, obbligato, è la Costituzione, che quest’anno compie 75 anni. Magari con l’aggiunta, nata dalla Resistenza. Mattarella ne è il custode, Benigni il cantore, il laudatore istituzionale. Tutto […]

MARIALUISA BONOMO: “Videoconferenza di Magdi Cristiano Allam “Dall’Europa cristiana dei popoli alla dittatura dell’Eurocrazia” (Lunedì 13 marzo, ore 20,30)”

Cari amici buongiorno. Il Presidente Magdi Cristiano Allam terrà lunedì prossimo, 13 marzo, dalle ore 20,30 alle ore 22,30, una videoconferenza su “Dall’Europa cristiana dei popoli alla dittatura dell’Eurocrazia”. Alla videoconferenza possono partecipare gli iscritti e gli amici esterni della Casa della Civiltà. Gli iscritti sono pregati di confermare la partecipazione pubblicando un commento a […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Regno Unito e Italia d’accordo su «Blocchiamo le barche» e «Chi entra lo decide lo Stato, non la criminalità». Ma l’invasione non si fermerà senza l’espulsione dei clandestini”

Buongiorno cari amici. I Governi conservatore del Regno Unito e di centrodestra dell’Italia hanno contemporaneamente adottato dei provvedimenti per fermare l’invasione di clandestini, che sbarcano sulle proprie coste tramite il flusso ininterrotto di barche che attraversano il Canale della Manica e il Mediterraneo. Il Governo di Rishi Sunak, Primo ministro del Regno Unito, cittadino britannico […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “L’ordine delle priorità, attimo dopo attimo”

Buongiorno cari amici. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Nel turbinio degli impegni professionali, familiari e sociali, irretiti dal vortice del flusso ininterrotto e straripante di informazioni trasmesse da troppe bocche e fonti di comunicazione primarie e secondarie, dobbiamo imporci, sottolineo […]

MARCELLO VENEZIANI: “Viva il diritto alle pari differenze”

Auguro alle donne che l’8 marzo si spenga lentamente, fino a passare inosservata. Per fortuna, la festa della donna va scemando col passare degli anni. E giustamente. Un tardivo omaggio al femminismo, una concessione retorica alle festività astratte (il Bambino, il Malato, l’Handicappato, il Gatto, l’Anziano) e poi tante cefalee per via di quelle insopportabili mimose. Dell’8 […]

GIORGIO BONGIORNO: “Chiarori”

Mi inebriano Lievi folate del vento di scirocco Soffi profumati di armonie della campagna Piegano spighe flessuose Avide di primavera Ebbro di questo verde Il mio sguardo Si perde fino alla riva d’oriente Dove onde azzurre increspano Di danza incessante La piana del mare Porterò con me Queste carezze del cielo sulla campagna Le nuvole […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Il disfattismo degli italiani da “armiamoci e partite” a “armatevi e partite”. Per risorgere dobbiamo aderire all’impegno “armiamoci e partiamo””

Cari amici buongiorno. La maggioranza degli italiani è insoddisfatta del sistema di potere che si manifesta nel Governo, nella Pubblica amministrazione, nel mondo del lavoro, nella Magistratura, nelle Forze dell’ordine, nella scuola, nella sanità, nei mezzi di comunicazione di massa, nella Cultura e nell’attuale Chiesa cattolica. La maggioranza degli italiani denuncia che non c’è proprio […]

MARCELLO VENEZIANI: “La rivoluzione necessaria: da individui a comunità”

Ma qual è alla fine il primo problema del nostro paese per riconoscersi e farsi valere come popolo, come nazione, come società, come Stato? Non riusciamo ad essere una comunità e abbiamo mortificato, a ogni livello e in ogni campo il senso della comunità.Alziamo gli occhi dalla quotidianità e proviamo a scendere più in profondità […]

DANIEL GREENFIELD: “Il mito della tecnologia “intelligente” e dell’energia “pulita” è una manipolazione mediatica. È l’uomo che è intelligente e non c’è energia che non inquini o devasti l’ambiente”

it.gatestoneinstitute.org, 23 ottobre 2022 – Gli aggettivi “pulito” e “intelligente” sono il prerequisito di tutta la tecnologia. Entrambi sono dei miti. La tecnologia intelligente o smart è tecnologia di sorveglianza. Non è più intelligente per le sue qualità intrinseche, ma perché invia e riceve dati che le consentono di essere “più intelligente” nella manipolazione degli […]

MARIALUISA BONOMO: “Registrazione della videoconferenza di Magdi Cristiano Allam “Viva Israele. Il dovere di sostenere lo Stato ebraico” (lunedì 6 marzo 2023)”

Cari amici buongiorno. Vi propongo la registrazione della videoconferenza di Magdi Cristiano Allam svoltasi ieri, lunedì 6 marzo 2023, su “Viva Israele. Il dovere di sostenere lo Stato ebraico”. Erano presenti 39 tra gli iscritti alla Casa della Civiltà e gli amici ospiti. Magdi Cristiano, riprendendo il contenuto del suo libro “Viva Israele” del 2007, […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Dopo tre anni di dittatura sanitaria con l’obbligo assoluto della Tachipirina e dei sieri sperimentali, i medici riscoprono il motto «La Medicina è la scienza dell’incertezza»

Cari amici buongiorno. Nel paesino dove risiedo, all’ingresso della nuova sede degli studi dei “medici di base”, come vengono perlopiù indicati, mentre un tempo erano “medici di famiglia”, ed ora sono ufficialmente “medici di medicina generale” (MMG) o “medici di assistenza primaria (MAP)”, è stata affissa in evidenza la frase: «La medicina è la scienza […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Israele simbolo della vita, della libertà e del miracolo”

Buongiorno cari amici. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Ieri sera, nell’ambito del percorso di Formazione culturale in seno alla nostra piccola Comunità «Casa della Civiltà», ho tenuto una conferenza su «Viva Israele. Il dovere di sostenere lo Stato ebraico». Nel […]

MARCELLO VENEZIANI: “L’alzheimer dei popoli”

Se si dovesse adottare su larga scala il modello Dahl, avremmo finalmente una letteratura corretta, politicamente corretta. Purificata, depurata, anzi epurata. Via il grasso, via il nano, via il ne(g)ro, via ogni parola considerata offensiva per qualcuno; anche se si tratta solo di un romanzo, riferito a personaggi immaginari; ma poi il canone va applicato anche […]

IL PENSIERO DI GIORGIO BONGIORNO: “Una rondine non fa primavera (dal web)”

Derivante dalla locuzione latina “Una hirundo non facit ver”, tradotta in “Una rondine non fa primavera”, questo proverbio molto popolare viene spesso utilizzato come monito, sia per evidenziare che l’apparire di una rondine nel cielo non deve far dedurre che la primavera sia arrivata; sia, in senso più generale, che un evento isolato, non è […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Un miracolo per l’Italia preparandoci a colmare il vuoto nel sistema di potere con l’uomo giusto al momento giusto e la proposta di vita qualitativamente migliore”

Cari amici buongiorno e buona Domenica del Signore. Nei momenti bui della Storia la rinascita è stata possibile se c’è stato l’uomo giusto al momento giusto, in grado di colmare un vuoto abissale sul piano dei valori e delle regole grazie al suo carisma personale e a una testimonianza di vita esemplare, ma soprattutto di […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “L’ordine interiore scandisce il tempo della vita”

Cari amici buongiorno, buon fine settimana, Shabbat Shalom. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita.Alle 6,50 di tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, di fronte al mio modesto appartamento passa lo spazzino o netturbino, più recentemente elevato a “operatore ecologico”. Arriva […]

LA POESIA DI GIORGIO BONGIORNO: “Oblio”

Non vorrò attendere il velo dell’oblioPer abbandonare Il tuo dolceDelicato ricordoMi inseguirà sempre Quel tuo sguardo Appena sfiorato dalla brezza Leggera dell’autunno Mi riscalderà quel tramonto infuocato di allora Neanche la malinconia Di queste foglie gialleInerti Sotto i miei passi discreti Riuscirà a cancellare quei tuoi occhi di perla E quelle carezze delicate e solenniIntanto […]

STEFANIA CELENZA: “L’utero in affitto a tutti i costi”

Il nostro encomiabile Presidente della Associazione dei Giuristi per la Vita Avv.Gianfranco Amato sta conducendo una difesa accalorata, forte ed autorevole dellanostra sovranità legislativa nazionale, dei nostri valori fondanti e forse nessuno lo sa. Spero ne sia al corrente almeno la Presidente del Consiglio.Il 20 febbraio 2023, presso la IV Commissione Permanente del Senato dellaRepubblica, […]

DAVIDE MARIA ROSARIO FICARRA: “Pirandello e il relativismo culturale moderno: la ricerca di un tramite comunicativo, lo smarrimento esistenziale e l’affermazione di una nuova autenticità umana”

Il relativismo culturale ha una sua origine nella nascita della modernità e nelle scoperte copernicane che hanno rivoluzionato il modo di relazionarsi dell’uomo rispetto al resto del creato. L’elaborato processo di decostruzione demistificante di illusorie verità di fede assunte a dar valore all’esistenza, ha prima ridotto la coscienza dell’uomo a riconoscere e ad accettare solo […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Noi stiamo con i micro e piccoli imprenditori balneari e denunciamo gli eurocrati e i traditori che hanno condannato a morte l’Italia e gli italiani”

Buongiorno amici. Sono 17 anni, da quando nel 2006 venne diramata la cosiddetta “Direttiva Bolkestein” dell’Unione Europea, che prescrive la liberalizzazione dei servizi all’interno degli Stati membri, che la classe politica italiana si comporta come chi, dopo essersi reso corresponsabile della condanna a morte dei nostri imprenditori balneari, ostenta una presunta buona volontà rinviandone l’esecuzione. […]

LA POESIA DI GIORGIO BONGIORNO: “La siepe”

Voleremo presto Ai piedi del tramontoIn silenzio Insieme ai gabbiani della sera Scopriremo Nella brezza profumata dei rovi Sul profilo infuocato dell’orizzonte L’inchino solenne dell’ignotoAlla valle dei desideri Il fascino di mondi inesploratiGeografie smarriteDi stelle solitarie Sublimi qualità di spazi abbandonatiSconfiggeremo L’opaco grigiore della follia Gli sconforti inesorabili Della malinconia Apriremo lo scrigno Dei magici […]

GIUSEPPE LAVRA: “I Soccorsi nei nostri ospedali non sono “Pronti”. Analisi e proposta per sanare i Dipartimenti di Emergenza”

Analisi e proposta per sanare i Pronto Soccorso ospedalieri del Lazio E’ veramente triste osservare che molti cittadini hanno sviluppato una sorta di fobia verso il Pronto Soccorso ospedaliero, tale da rinunciare a recarvisi, pur versando in gravi condizioni di salute. Inoltre il dieci per cento di coloro che si recano in P.S., dopo le […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “La siccità in Italia è sinonimo di vuoto interiore”

Buongiorno e buon primo marzo cari amici. Mi auguro di cuore che stiate tutti bene in famiglia e che vi siate risvegliati colmi d’amore per la vita. Nei periodi di siccità si può assistere al seguente scenario. Prima comprensibilmente ci si preoccupa, si lanciano grida d’allarme, si individuano le cause e si denunciano le responsabilità. […]

MARCELLO VENEZIANI: “La sinistra è spenta ma circola il suo veleno”

Non si fa in tempo a restare preoccupati dalle posizioni guerrafondaie del governo Meloni e dal suo appiattirsi sulla linea americana dei falchi democratici di Biden, che due piccole spie rosse si accendono nel nostro paese e ti fanno pensare a cosa accadrebbe se tornasse la parte opposta. La prima è l’intervista di Ignazio La Russa a Francesca […]

LA POESIA DI GIORGIO BONGIORNO: “Stelle cadenti”

Sono meteoreFulminei pensieriFrammenti di stelleSciami di desideri affidati al capriccio del cosmoDisegnati ai confini infiniti del cieloColoratiLuminosi fantasmiSinfonie cristallineCome i sogni che costellano le nostre nottiRifulgono di nostalgiaRisacche di sentimentiSull’orlo d’argento della battigiaBrillano di vigore e di audacia adolescenteTracce scintillantiDi un sentiero radiosoDipingono una veloce scia nello spazioAccendono per un attimoSoffi di delicata e pallida […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Conferenza “2,5 milioni di cristiani europei schiavizzati dagli islamici” (lunedì 27 febbraio 2023, ore 20,30 – 22,30)”

La schiavitù è pienamente legittimata da Allah nel Corano, l’islam concepisce lo schiavo come un essere antropologicamente inferiore alla persona libera. I musulmani sono stati i più grandi schiavisti della Storia e Maometto è stato il più grande schiavista della sua epoca.I musulmani si concepiscono come schiavi di Allah e tendono a sottomettere i miscredenti, […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Recuperiamo cultura, prassi e consuetudine di salutare con il “buongiorno” o “buonasera” per riscattare la nostra umanità e consolidare il senso di comunità”

Cari amici buongiorno. Sono nato negli anni Cinquanta in un Paese, l’Egitto, dove alla mattina, appena svegliati a casa con i propri familiari, o all’esterno del proprio appartamento con gli inquilini dello stesso stabile, o per strada con i passanti che si incrociano, a prescindere dal fatto che li si conosca o meno, ci si […]

LA POESIA DI GIORGIO BONGIORNO: “Gli anni della vita”

Nel giardino della vitaGli anni Crescono come i fioriOgni tantoSenza fermare la corsa Li raccogliamo insiemePer contarli Nuove cure Amori Gioie Sensazioni Vecchie passioniDi mete ambite Lontane quasi secoli da noi PoiDopo la breve memoria Irrorati di tenue speranzaLi rimettiamo al loro postoDiligentemente Sui gradini della serra Dei nostri rimpiantiSpettri vicini al tenue fruscio del […]

MAGLI CRISTIANO ALLAM: “Grazie Maurizio Costanzo. Da padrone di casa e patriarca della televisione italiana ha dimostrato che si può fare della buona televisione senza urlare e offendere”

Cari amici buongiorno e buona domenica del Signore. Ad oggi incontro delle persone di una certa età che, dopo avermi osservato bene, mi dicono: «Ah, ecco! Ora ricordo dove l’ho vista! Era al Maurizio Costanzo Show!». Per diversi anni, da giornalista di “la Repubblica”, esperto di Medio Oriente, sono stato ospite fisso del salotto televisivo […]

VITTORIO ZEDDA: “La crisi della democrazia elitaria e guerrafondaia degli Stati Uniti, mentre l’Unione Europea reprime la democrazia espropriando la sovranità popolare”

Siamo in tanti a provare la stessa impressione di sconforto, la stessa sensazione di inutilità soggettiva di fronte ad eventi che non riusciamo a modificare e nemmeno minimamente a condizionare. Ci chiediamo che fine abbia fatto la democrazia, la partecipazione, la volontà collettiva e soggettiva di contribuire al bene comune, da cittadini impegnati e coscienti. […]

MAGDI CRISTIANO ALLAM: “Non credo che la maggioranza degli italiani approvi l’illuminazione con i colori della bandiera ucraina della sede del Governo e il sostegno incondizionato della Meloni a Zelensky”

Buongiorno, buon fine settimana, Shabbat Shalom cari amici. Avevo apprezzato la scelta di illuminare Palazzo Chigi, la sede del Governo, con i colori della bandiera italiana e la scritta “Io ricordo” lo scorso 10 febbraio, nel “Giorno del Ricordo” dei massacri degli italiani della Venezia Giulia, Quarnaro e Dalmazia da parte di sedicenti partigiani e […]

STEFANIA CELENZA: “Il diciottesimo compleanno”

Un modo per ritrovare la nostra identità culturale nazionale, per recuperare i valoridel nostro passato, per ricominciare da un nuovo inizio, potrebbe essere quello diguardare cosa succede altrove, cercando fonti diverse di ispirazione.Ecco un esempio.Nelle Filippine è ancora pienamente sentita e praticata la grande cerimonia deldiciottesimo compleanno delle ragazze. Per molte fanciulle filippine il diciottesimocompleanno […]

DAVIDE MARIA ROSARIO FICARRA: “Rosso Malpelo di Giovanni Verga: l’intellettuale come un reietto”

Il critico letterario Alberto Asor Rosa riteneva che i protagonisti delle novelle Jeli il pastore e Rosso Malpelo di Giovanni Verga siano da inquadrare, l’uno rispetto all’altro, su posizioni antitetiche e nettamente contrastanti. Attraverso uno sguardo analitico nei confronti della condizione sociale moderna della “vita dei campi” siciliani, il critico rilevava che il personaggio di […]

MARCELLO VENEZIANI: “Primo tagliando per la Meloni al governo”

Rovesciamo la frittata. Sento dire in giro, e accade abbastanza spesso, che Giorgia Meloni sta facendo esattamente quello che avrebbe fatto Mario Draghi, Enrico Letta o chi volete voi, in tema di Nato, armi all’Ucraina, direttive europee, linea economica, ecc,; dunque a cosa vale avere la destra al governo? Sono d’accordo sulla premessa, avendo anzi avvertito sin […]

MEZZ’ORA CULTURALE IN DIRETTA: “La popolazione italiana è la più anziana d’Europa. Cresce il rischio per le pensioni e la sanità pubblica”

Cari amici, oggi alle ore 17 alla Diretta “Mezz’ora culturale” ci confronteremo sul nuovo aggiornamento della situazione demografica, che vede l’Italia conseguire il triste primato di avere la popolazione più anziana d’Europa, con l’età media di 48 anni.Secondo i dati di Eurostat, l’Italia presenta anche il più elevato rapporto tra gli ultra 65enni e le […]

Antonia Arslan: «Gli armeni, a differenza degli ebrei, hanno taciuto a lungo la loro tragedia» – Partecipate alla videoconferenza di mercoledì 15 febbraio, ore 20,30

«Sono italiana, ho studiato e conosco la letteratura italiana e non posso che scrivere in italiano, racconta Antonia Arslan nella video produzione “L’Isola di San Lazzaro e l’eredità armena”. La parte armena custodita dentro di me si è sviluppata un po’ alla volta: prima come ricordo e memoria familiare legata anche ai parenti che ci […]

error: Questo contenuto è protetto