Tempi, 26/09/2023 – «Azerbaigian e Turchia non vogliono fermarsi al Nagorno-Karabakh: il loro obiettivo è invadere tutta l’Armenia e portare a termine l’estinzione del mio popolo». Dichiara così a “Tempi” Antonia Arslan, la grande scrittrice che con i suoi libri ha fatto conoscere in tutto il mondo la grandezza degli armeni e i drammi che […]
ilriformista.it, 16 settembre 2023 – L’ex presidente americano Trump sarà in diversi tribunali di fronte a procuratori democratici suoi nemici dichiarati e contemporaneamente il Presidente democratico Joe Biden subisce una procedura di impeachment accuratamente preparata dal presidente repubblicano del Congresso Tom Cole (noto come “la mente più affilata della politica americana”), mentre il suo figlio […]
Europatoday.it, 18 settembre 2023 – Incendi e atti vandalici nelle scuole stanno scuotendo il Belgio, travolto da una diatriba sull’educazione sessuale dei bambini negli istituti scolastici. Sei gli edifici bruciati nei giorni scorsi nella città di Charleroi, nel sud del Paese, mentre altre due sono state prese di mira a Liegi, sempre nella regione della […]
Dal Marocco qualche notizia sul sisma. Ancora una volta il terremoto! Sarà perché ormai attendo la morte e non mi fa paura, sarà per una certa incoscienza o fede assoluta in Dio, ma quando ieri notte venerdì 8 settembre più o meno tra le 23 e 23,30 (in Italia un’ora dopo), il terremoto con scosse […]
formiche.net, 22 agosto 2023 – Ringraziandolo per aver accolto l’invito di Formiche a esprimere la sua opinione, pubblichiamo la riflessione del generale Mario Arpino, già capo di Stato maggiore della Difesa e dell’Aeronautica, Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, sul dibattito attorno all’uscita libro autoprodotto del generale Roberto Vannacci, “Il mondo […]
AGI 13 agosto 2023 – Una nuova frontiera nel campo dei biosensori avanzati è quella raggiunta dai ricercatori dell’Università della California a San Diego e dei loro colleghi in Australia: hanno creato batteri capaci di individuare la presenza di DNA tumorale in un organismo vivente. La loro innovazione, che ha rilevato il cancro nei topi, […]
ANSA, 16 agosto 2023 – Un nugolo di ragazzini sbuca dalla barca di legno, incagliata sugli scogli di una spiaggia del nord del Libano, al confine con la Siria, e porta via in pochi minuti una ventina di taniche di benzina, usate nella notte dai trafficanti di esseri umani per alimentare il motore di uno […]
Radio Svizzera Italiana, 2 agosto 2023- Donald Trump è stato incriminato anche per l’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021. Pesanti le accuse mosse nei suoi confronti del procuratore speciale Jack Smith: «cospirazione per frodare gli Stati Uniti», «ostruzione di giustizia», «cospirazione per ostacolare un procedimento» e «cospirazione contro i diritti».Nonostante la sconfitta, l’ex presidente […]
liberoquotidiano.it, 20 luglio 2023 – Come paletnologo che si deve avvalere scientificamente della palinologia connessa ai carotaggi pollinici dei geologi per poter ricostruire l’ambiente climatico dei siti oggetto dei miei scavi archeologici, devo stigmatizzare il fatto che tutt’oggi il tema dell’emergenza climatica viene affrontato su basi fuorvianti. Infatti ne parlano i meteorologi, che ne avrebbero […]
Premetto che non sono un fans di Briatore, né condivido la sua filosofia di vita. Nei giorni scorsi egli ha rilasciato pubbliche dichiarazioni che sono state distorte e impugnate contro di lui, con l’accusa di volere che i giovani non studino e devono seguire il mestiere del padre.In verità, in modo sintetico e poco argomentato, […]
Indubbiamente negli ultimi 50 anni il progresso ha fatto passi da gigante.Tutti coloro, me compresa, che hanno vissuto questa corsa affannosa e senza limiti in tutti i campi della scienza e della tecnologia, si sentono quasi inadeguati nel rapportarsi a questo nuovo stile di vita e e nello stesso tempo mi domando:«Ma come facevamo prima?»È […]
formiche.net, 31/05/2023 – Ciclicamente nel nostro Paese si riaccende il dibattito intorno all’introduzione di un servizio militare su base volontaria, che raccoglie reazioni e resistenze. La riflessione sul tema a firma del generale Salvatore Farina, Presidente del Centro Studi Esercito e già Capo di Stato Maggiore dell’Esercito «Periodicamente si torna a parlare dell’opportunità di prevedere […]
AGI, 30 maggio 2023 – «Credere in ciò che siamo è la benzina più potente che possiamo mettere nel motore della nazione. È il carburante di cui abbiamo bisogno per tracciare nuove rotte e tornare protagonisti in Italia e nel mondo». Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio trasmesso al […]
Carissimi Amici buongiorno. Questa mattina leggo:«Si nascondono dietro il clima per coprire la loro incuria». Abbinata al titolo sulla pagina del quotidiano “La Verità” troneggia una foto del presidente della Regione Emilia -Romagna, Stefano Bonaccini. Poco più sotto leggo, che un tale Andrea Ganassi, deputato Pd, lo propone come commissario straordinario per l’emergenza. È evidente […]
25 aprile 2023 – Qualcuno sdegnosamente si domanda come sia possibile che a Vicenza un Carabiniere si sia fatto sottrarre la pistola da un marocchino in stato di alterazione psichica, poi usata per ferire un agente della Polizia Locale.Eh già, come è possibile?Al Walker Texas Ranger non sarebbe mai successo. Chuck Norris al minimo cenno […]
L’Espresso, 6 Aprile, 2023 – Pensa in grande il sindaco di Genova, Marco Bucci. E sembra crederci davvero quando spiega a L’Espresso il suo progetto per «dissetare la Pianura Padana sempre più arida». Come? «Recuperando l’acqua dei depuratori e miscelandola con quella del mare, opportunamente trattata con un nuovo impianto di dissalazione», risponde Bucci. Ecco, […]
Di ilsussidiario.net 13 aprile 2023 – «Non è più tempo di politiche timide, non portano da nessuna parte. L’unico modo per invertire la tendenza è farla diventare una priorità per il Paese, investire tutto quello che serve per portare le politiche per le nuove generazioni, le politiche familiari e di conciliazione famiglia-lavoro a livello delle […]
29 marzo 2023 – L’allarme è di Elon Musk e di altri 1.000 fra ricercatori e manager che, in una lettera aperta, chiedono uno stop o una moratoria dei governi per evitare il tanto temuto «scenario Terminator» e consentire lo sviluppo di protocolli di sicurezza condivisi. La missiva pubblicata dalla no profit “Future of Life […]
mondobalneare.com, 20 marzo 2023 – È privo di fondamento l’articolo, pubblicato dal sito web YouFoggia, secondo cui la Corte di giustizia europea avrebbe dato «ragione al governo Meloni e ai balneari e torto alla Commissione europea e al Consiglio di Stato a guida Draghi». Si tratta di una fake news, che difatti non è stata […]
Cari amici, sappiamo per certo che San Pietro, il Vicario di Cristo, il fondatore della Chiesa, era sposato. Fino a circa l’anno Mille i sacerdoti si sposavano regolarmente. Ad oggi i sacerdoti cattolici di rito orientale si possono sposare e sono riconosciuti dalla Chiesa. I sacerdoti delle Chiese ortodosse possono sposarsi. I “pastori” delle Chiese […]
ilfattoquotidiano.it, 5 Marzo 2023 – Gli Hikikomori in Italia sarebbero oltre cinquantamila. Per la prima volta a dare una stima ufficiale dei ragazzi che per mesi si chiudono in casa a dormire o a guardare la televisione, a leggere o a giocare online, è uno studio nazionale svolto dal Gruppo Abele e dall’Istituto di fisiologia […]
mondobalneare.com, 1 marzo 2023 – È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 49 del 27 febbraio la Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 di conversione, con modificazioni, del cosiddetto “Decreto Milleproroghe” (D.L. 29 dicembre 2022 n. 198). Le disposizioni contenute nella legge sono in vigore da ieri, 28 febbraio. Contrariamente a quanto avvenuto nel […]
il messaggero.it, 23 febbraio 2023 – In Vaticano si sgretola il principio della proprietà privata anche se non è ovviamente il collettivismo di stampo socialista ad avere suggerito a Papa Francesco il nuovo Motu Proprio sul “diritto nativo” che chiarisce la natura pubblica ecclesiastica dei beni acquisiti dagli enti della Santa Sede. «I beni immobili […]
Giorgia Meloni, Presidente di Fratelli d’Italia, in un intervento alla Camera dei deputati il primo ottobre 2014, disse:«Se l’Unione Europea non si limitasse semplicemente ad eseguire gli ordini del meritatissimo premio Nobel per la Pace, Barack Obama, allora l’Unione Europea saprebbe che non ha alcun senso, oggi, forzare l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea e nella NATO, […]
Cari amici buongiorno. Negli scorsi giorni i cattolici tradizionalisti e la messa in latino sono stati oggetto di attacco sia da parte di Papa Francesco sia da parte dell’Fbi e del Presidente Biden, anch’egli cattolico. Il Papa ha emanato un atto legislativo vincolante che ingiunge a tutte le chiese del Mondo di chiedere l’autorizzazione del […]
corriere.it, 14 febbraio 2023 – Metaverso, che sta per «meta» (oltre) e «verso» (universo), è un luogo virtuale in cui si entra scaricando un’applicazione per Pc, tablet o smartphone, attraverso un browser (come Google Chrome), oppure indossando un visore o occhiali per la realtà aumentata. Sono ambienti tridimensionali, frequentati con un avatar, in cui gli […]
Il Festival di Sanremo 2023 lo ha vinto Marco Mengoni con “Due vite”. Al secondo posto Lazza, terzo Mr. Rain, quarto Ultimo e quinto Tananai. La vittoria alla 73esima edizione era annunciata e ci sembra più interessante parlare di chi ha perso.Chi ha perso il Festival della canzone italiana?Hanno perso in molti: il decoro, il […]
«Illustre e caro Colonnello, mi è gradito informarLa che Ella con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 10 febbraio 2005, è stata designata componente della Commissione incaricata dell’esame delle domande per la concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati…..», firmato il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Così […]
Carissimi Amici, buongiorno. Come tutti voi avete avuto modo di constatare, con la vostra presenza, nell’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle si sono svolti a rotazione all’interno della Casa della Civiltà diversi incontri in videoconferenza di altissimo livello culturale. La mia riflessione di oggi è incentrata sulla cultura e l’immenso valore che rappresenta […]
Progetto di Open Community Giurdica Infoleges.it – Bill Gates ha colpito ancora facendo parlare di sé i media. L’oggetto della discussione però non riguarda una nuova denuncia da parte di una società concorrente della Microsoft o un software rivoluzionario, bensì la licenza numero 6.754.472, rilasciata dall’Ufficio brevetti degli Stati Uniti, l’USPTO (United States Patent and […]
ilfattoquotidiano.it, 30 maggio 2017 – C’è chi, come l’Italia, ha scelto la strada dell’obbligatorietà. Chi, invece, all’obbligo preferisce la raccomandazione. E chi ancora, come la Germania, ha adottato, unica in Europa, una via intermedia: nessun obbligo, ma necessità di un certificato per l’iscrizione a scuola. Le scelte dei Paesi europei sulla migliore strategia da adottare […]
25 gennaio 2023 – Il Wall Street Journal stronca i vaccini anti Covid. E lo fa senza mezzi termini in un editoriale in cui critica fortemente Moderna, Pfizer, la Fda (Food and Drug Administration), l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, e il Cdc (Centers for Disease Control and […]
Il Foglio, 16 luglio 2022 – A partire dai totem, le maschere arcaiche, fino al concetto greco di “theoria”, l’uomo ha imparato a prendere le distanze da se stesso, a guardarsi, a mettersi al posto dell’altro, a decentrarsi da sé e dal mondo; ha scoperto insomma quella che il biologo Helmuth Plessner ha definito la […]
17 Gennaio 2023 – Con l’introduzione agli inizi de 2022 del greenpass anche per i dipendenti universitari, quelli tra loro che non si sottoponevano alla vaccinazione venivano sospesi a meno che non dimostrassero di essere guariti dal Covid o avessero motivi per l’esenzione o un suo differimento. Il Dottor Vittorino Talamini, all’epoca Ricercatore Universitario dell’Università […]
21 gennaio 2023 – L’ex magistrato Teresa Principato è stata Procuratrice aggiunta a Palermo e Pubblico ministero antimafia. Oggi in pensione, ha dato la caccia a Matteo Messina Denaro per molto tempo. Nei giorni scorsi aveva parlato delle connessioni tra l’ultimo dei Corleonesi e la massoneria. Sostenendo che i grembiulini hanno protetto la latitanza del […]
micromega.net, 20 Gennaio 2023 – La professoressa Erika Lòpez Prater è stata licenziata per islamofobia dalla direzione dell’Università di Hamline, nello Stato del Minnesota, perché lo scorso 6 ottobre, durante una delle sue lezioni di Storia dell’arte religiosa, ha mostrato un dipinto persiano del XIV secolo che raffigura il profeta Maometto.L’accusa di islamofobia da parte […]
17 gennaio 2023 – Il fatto che Matteo Messina Denaro «si curasse a Palermo e vivesse stabilmente a Campobello di Mazara dimostra come nell’ultimo periodo ha goduto di tantissime protezioni, provenienti anche dall’alto». Nino Di Matteo, magistrato e Consigliere del Csm (Consiglio Superiore della Magistratura), ospite di Bianca Berlinguer a Cartabianca su Rai 3 affronta […]
ilfattoquotidiano.it, 16 GENNAIO 2023 – Michel Claise, avvocato per vent’anni, poi giudice istruttore specializzato nella lotta alla criminalità finanziaria, oltre che autore di una dozzina di romanzi, è il magistrato belga della tangentopoli che sta facendo tremare il Parlamento Europeo. Claise, 67 anni, che da tempo mette in guardia sulla corruzione in Europa e denuncia […]
18 gennaio 2023 – Riportiamo da Wikipedia il capitolo relativo ai “Legami con la politica e l’imprenditoria”, che attestano come dietro al potere e alla latitanza dorata, protrattasi per ben 30 anni, di Matteo Messina Denaro, uno dei capi di più potenti della Mafia, c’è una rete altolocata di legami d’affari con il mondo politico […]
18 gennaio 2023 – Teresa Principato, ex Procuratrice aggiunta di Palermo, in un’intervista rilasciata oggi a Repubblica si rallegra per l’arresto di Matteo Messina Denaro. Ma al tempo stesso si dice turbata. Perché durante la sua fuga l’ultimo dei Corleonesi ha potuto contare «su una rete di copertura di carattere massonico che lo ha protetto […]
12 gennaio 2023 – Il COCER Cornparto Difesa è rimasto profondamente sconcertato dall’assenza di misure concrete a favore del Personale Militare nella Legge di Bilancio 2023, nonostante le reiterate rivendicazioni. La mancata attenzione da parte del Governo e la scarsa sensibilità verso le specifiche richieste dei militari ha fatto si che il comparto si trovasse […]
lanuovabq.it, 5 gennaio 2023 – L’arcivescovo Gänswein intervistato da “Die Tagespost” ripercorre i lunghi anni accanto al Papa emerito e tocca un tasto dolente per molti cattolici e per lo stesso Benedetto XVI: quel motu proprio con cui Papa Francesco cancellò i suoi sforzi per accogliere i fedeli legati al rito antico. Sono gli occhi […]
aldomariavalli.it, 7 gennaio 2023 – I mediocri si circondano di persone più mediocri di loro per poterle gestire a piacimento e nascondere così la propria mediocrità. È quello che ha fatto Bergoglio non appena approdato al soglio pontificio. E lo ha dimostrato per l’ennesima volta in occasione della morte di papa Benedetto XVI. Riassumo qui […]
La Sicilia, 31 dicembre 2022 – Lo scandalo della corruzione ai vertici del Parlamento Europeo accresce la mia preoccupazione sui rischi per la sovranità nazionale derivante dall’appartenenza dell’Italia a diversi Organismi sovranazionali che ne hanno ridotto fortemente la sovranità come Stato sovrano ed indipendente. Mi riferisco innanzitutto all’Unione Europea organismo governato da una Commissione svincolata […]
Nel corso del Concistoro Ordinario Pubblico per la Canonizzazione di alcuni Beati, tenuto alle ore 11 di questa mattina, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano, durante la celebrazione dell’Ora Sesta, il Santo Padre Benedetto XVI ha fatto ai cardinali presenti il seguente annuncio: ● DICHIARATIO DEL SANTO PADRE Fratelli carissimi Non solum propter […]
«Nella luce di Cristo risorto dai morti, il 31 dicembre dell’anno del Signore 2022, alle 9,34 del mattino, mentre terminava l’anno ed eravamo pronti a cantare il Te Deum per i molteplici benefici concessi dal Signore, l’amato Pastore emerito della Chiesa, Benedetto XVI, è passato da questo mondo al Padre. Tutta la Chiesa insieme col […]
4 gennaio 2023 – Fabio Panetta torna a parlare di criptovalute e lo fa dalle pagine del Financial Times. I cripto-asset «sono un gioco d’azzardo travestito da investimento», scrive l’economista italiano, che siede nel board della Banca centrale europea, «ed è per tale motivo che non possiamo aspettarci che scompaiano, visto che le persone hanno […]
Pubblichiamo qui di seguito il testamento spirituale del Papa Emerito Benedetto XVI, diffuso questa sera, 31 dicembre 2022, giorno della sua morte, dalla Sala Stampa della Santa Sede. Il mio testamento spirituale Se in quest’ora tarda della mia vita guardo indietro ai decenni che ho percorso, per prima cosa vedo quante ragioni abbia per ringraziare. […]
Mentre Giovanni Paolo II era agonizzante, a poche ore dalla sua morte il 2 aprile 2005, partecipando alla trasmissione «Porta a Porta» su Rai1, invitato da Bruno Vespa nella mia veste di musulmano moderato che rincorreva il mito di un «islam italiano» compatibile con la laicità e rispettoso di tutte le fedi, espressi questa mia […]
29 dicembre 2022 – «La consacrazione della lingua nazionale è in molte Costituzioni, di gran parte dei Paesi non solo europei, come ha opportunamente ricordato Federico Guiglia. Quindi si tratta di essere coerenti con altre grandi nazioni europee e occidentali, e già il presidente Meloni presentò una proposta in tal senso. Poi, naturalmente, la riforma […]
ilmattino.it, 27 dicembre 2022 – La Repubblica parla italiano, ma la Costituzione non lo sa. Dice, invece, la Costituzione della Francia: «Lingua ufficiale della Repubblica è il francese». Dice la Costituzione della Spagna: «Il castigliano è la lingua ufficiale dello Stato. Tutti gli spagnoli hanno il dovere di conoscerla e il diritto di usarla». Dice […]
ilmattino.it, 27 dicembre 2022 – Da quasi vent’anni l’Accademia della Crusca, nata a Firenze tra il 1582 e il 1583 e da allora antico e moderno punto di riferimento della lingua italiana, considera importante che la Costituzione aggiunga sette parole in uno dei suoi primi articoli: «La lingua ufficiale della Repubblica è l’italiano». Già lo […]
22 dicembre 2022 – «Il recente scandalo del Parlamento Europeo è rivelatore. Le salvaguardie anti-corruzione del Parlamento Europeo hanno fallito miseramente. Se vogliamo ripristinare la fiducia del pubblico, è il momento di abolire il Parlamento Europeo».Lo scrive in un tweet il premier ungherese, Viktor Orban, riferendosi al caso “Qatargate” che sta scuotendo Bruxelles. «La nostra […]
Di Rete Italiana Pace e Disarmo 15 dicembre 2022 – Nel 2017 l’UE ha approvato il finanziamento della ricerca militare e dello sviluppo di nuovi armamenti e tecnologie, infrangendo la linea rossa secondo cui l’UE non dovrebbe finanziare attività militari con il bilancio comunitario. Oltre mezzo miliardo di euro è stato destinato a progetti di “R&S […]
Come noto la Città fu voluta, fondata e chiamata Littoria dall’Opera Nazionale Combattenti. La posa della prima pietra avvenne il 30 giugno del 1932 da parte di Valentino Orsolino Cencelli, Commissario di Governo dell’ONC stessa, in contrasto inizialmente ed apparentemente con le determinazioni di Mussolini, assente alla cerimonia, perché la città era edificata su comprensori […]
Ci sono diversi modi per rendere gli operatori dell’informazione il meno insidiosi possibile, per esempio silenziarli coattamente, oppure pagando per far pubblicare il politicamente pubblicabile. Ebbene, attraverso diverse fonti giornalistiche online, si apprende che il neo-proprietario di Twitter avrebbe annunciato il ripristino degli account di quei giornalisti accusati di avere tracciato e reso noto su […]
AGI, 17 dicembre 2022 – «La mia reazione? Di dispiacere, un grande dispiacere. Perché tra una cosa e l’altra sono a Bruxelles da 14 anni e mi occupo di relazioni istituzionali da tutto questo tempo, soprattutto di relazioni con il Parlamento che è un’istituzione creata per gli elettori, per migliaia e migliaia di aziende, ed […]
Questa mia riflessione viene alla luce grazie alla seconda lettera che ricevo con raccomandata contenente la multa di € 100.00 per non essermi piegata e sottoposta all’inoculazione. La richiesta quasi intimidatoria con le scritte in neretto. In allegato c’è il bollettino per il pagamento. La Dottoressa Serena Battilomo, responsabile del procedimento sanzionatorio per conto del […]
Saggio pubblicato dall’Associazione Clarifier, 13 dicembre 2022 Che cos’è un’eresia?Una chiara definizione della parola “eresia” (dal greco Haireo, “tolgo”, “prendo”), nel suo significato cristiano, è data dal Codice di Diritto Canonico: «Chiamiamo eresia l’ostinata negazione, dopo la ricezione del battesimo, di una verità che si deve credere nella fede divina e cattolica, o dubbio ostinato […]
La Nuova Sardegna, 2 dicembre 2022 – Il divario Nord-Sud del Paese cresce, e la Sardegna, che prima della crisi del 2007 era più vicina al Centro del paese che al Meridione, ha perso molte posizioni. La sua crisi da endemica può diventare patologica e irreversibile se non si attuano subito politiche che combattano un […]
it.gatestoneinstitute.org, 11 dicembre 2022 – Violenti scontri si sono registrati in Belgio, subito dopo la fine della partita Belgio-Marocco dei Mondiali di calcio, in Qatar. I disordini sono scoppiati a Bruxelles, ad Anversa e Liegi, dove una stazione di polizia è stata presa d’assalto da circa 50 “giovani”, e anche in diverse città dei Paesi […]
In un periodo in cui la crisi ambientale è arrivata a creare le premesse di una crisi per tutta l’umanità, in un periodo in cui si parla spesso impropriamente di sostenibilità e di ecologia, in un periodo in cui il gatto e la volpe ci mostrano l’Albero dei Denari e in cui Lucignolo indica il […]
Gentili Colleghi Dirigenti dell’ ULSS 9-VR:-dott.ssa Maria Beatrice Gazzola (Direttore del D2);-dott. Claudio Coppo (Direttore del D3);-dott. Gabriele Larosa (Direttore del D4);-dott.ssa Lorella Zambelli (Direttore Cure Primarie del D1 e del D2);-dott. Paolo Barbieri (Direttore dell’ Ufficio del Personale);-dott. Gheorghe Antonio Horhoi (Responsabile AFT del D2);-rag. Roberto Bellinzona (Responsabile Amministrativo), Quando mi sono laureato quasi […]
Il Fatto Quotidiano, 8 dicembre 2022 – Una bomba da 50 gigatoni di anidride carbonica per un livello di emissioni che causerebbe danni per oltre 20 mila miliardi di dollari e 11 milioni di morti, facendo superare il limite di riscaldamento di 1,5°C fissato dalle Nazioni Unite. È la stima contenuta in una ricerca pubblicata […]
Il Sole24Ore, 1 dicembre 2022 – La fortuna è una questione di geografia. Lo si può ben dire, soprattutto ora che “Save the Children”, attraverso i dati Istat, ha dimostrato che le disuguaglianze e la povertà incidono sulla salute dei bambini nati in Italia. Infatti, secondo lo studio, chi nasce a Catanzaro ha una speranza […]
Investing.com, 7 dicembre 2022 – Nouriel Roubini, noto economista e attualmente Professore emerito di Economia presso la Stern School of Business della New York University, è famoso per le sue previsioni a dir poco pessimiste sullo stato dell’economia globale e dei mercati finanziari. Ma questa si è spinto oltre, pubblicando su Project Syndacate un pezzo […]
8 dicembre 2022 – «Dobbiamo necessariamente cambiare le norme Covid, perché in caso contrario gli ospedali rischiano il collasso da qui a Natale e questo non per la malattia respiratoria, ma per regole assurde che creano difficoltà ai Pronto Soccorso». È il commento all’AGI dell’infettivologo Matteo Bassetti, Direttore della Clinica Malattie infettive dell’Ospedale San Martino […]
salto.bz, 5 dicembre 2022 – Possiamo stare sereni, la tenuta del sistema autonomistico è garantita: con 2 anni di ritardo, nella seconda parte del 2023, si svolgerà il censimento linguistico che serve a determinare le consistenze dei gruppi per poi poter distribuire proporzionalmente i ricchi frutti dell’autonomia. Ironie a parte, c’è però un problema di […]
corriere.ti, 7 dicembre 2022 – A margine degli incontri durante la sua giornata milanese, dopo l’omaggio a Mario Monti all’Università Bocconi, Ursula Von der Leyen ha interrotto brevemente la serie degli appuntamenti ufficiali per rispondere al «Corriere della Sera» su un tema che la preoccupa in modo particolare come Presidente della Commissione Ue: l’apertura, riportata […]
corriere.it, 4 dicembre 2022 – La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rilanciato l’idea di un «piano Mattei per l’Africa», in cui l’atteggiamento dell’Italia e dell’Europa non deve essere «predatorio, ma collaborativo» e rispettoso dei reciproci interessi. Ma cosa prevedeva la dottrina del fondatore dell’Eni? Il presidente dell’Eni tra la fine degli anni ‘50 e […]
29/11/2022 – Le cariche politiche nella Giunta provinciale e nelle Giunte comunali o le cariche pubbliche nelle amministrazioni provinciali e comunali e in altri enti pubblici sono assegnate in Alto Adige in base alla forza dei tre gruppi linguistici, in conformità allo Statuto di Autonomia. La base è il censimento linguistico. Si tratta di una […]
money.it, 4 dicembre 2022 – Istituita nel 2005, la “Polizia morale” (Gasht-e Ershad) è un settore delle forze dell’ordine iraniano che ha il preciso compito di far rispettare il codice di abbigliamento per le donne, introdotto all’indomani della rivoluzione islamica iraniana del 1979. Rivoluzione che pose fine all’era della dinastia Pahlavi, trasformando la monarchia in […]
Il Corriere della Sera, 5 dicembre 2022 – Che cosa sta succedendo alla «polizia della morale» in Iran? «Non è ancora chiaro — replica Azar Nafisi, autrice di Leggere Lolita a Teheran, che anche in viaggio da Parigi a Roma segue costantemente le dichiarazioni che giungono dalla Repubblica Islamica —. Non c’è un potere in […]
Alcune persone sono molto angosciate nel momento in cui muoiono e dovrebbero essere aiutate ad andarsene facilmente e pacificamente se lo desiderano. Il suicidio assistito apre un pendio scivoloso per cui l’assistenza alla morte in coloro che sono in estremo disagio può espandersi a: a) i medici decidono chi deve vivere e chi deve morire; […]
Le «Considerazioni generali» del 56° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2022 Roma, 2 dicembre 2022 – Tre anni, quattro crisi profonde: la pandemia che sembrava alle spalle, l’impennata del costo della vita, la guerra in Europa, i costi dei servizi energetici. Di qui l’interrogativo «dove siamo?» che riporta al centro della coscienza sociale l’indispensabile […]
Cari amici, la nostra amata e bistrattata Italia non finisce mai di stupire, di affascinare, di innamorare. Sono le emozioni e le riflessioni che ho maturato questa mattina visitando la “Città sotterranea” nel borgo storico di Orte, in Provincia di Viterbo. Si tratta di gallerie scavate nella roccia, lunghe circa due chilometri, che a partire […]
Lgbt: Bologna, 28 novembre 2022, iniziativa choc. Arriva la vulva di pelouche per “educare” i bambini fin dall’asilo. Con i soldi della Regione Emilia Romagna. È stata inaugurata a Bologna la prima Tabooteca d’Italia voluta dal Centro di Documentazione delle Donne e gestita dall’associazione Orlando, associazione dedita agli orientamenti sessuali e identità di genere. All’interno […]
Intervista a Ryan Cole, Medico specializzato in Anatomia Patologica, Patologia Clinica, Dermatopatologia. Opera come medico indipendente nella città di Garden City nello Stato dell’Idaho degli Stati Uniti. Video realizzato da “The Epoch Times”, “American Thought Leaders”, nell’ottobre 2022 «Il vaccino è più pericoloso del virus stesso, perché il vaccino ha ancora tutte le capacità di […]
26 Novembre 2022 – Quello che postiamo qui non è un articolo complottista: è uno studio scientifico pubblicato, postato online dalla ufficialissima “National Library of Medicine” da un ente scientifico governativo americano, il “National Center for Biotecnology Information” (Centro Nazionale per le Informazioni Biotecnologiche) di Bethesda (Maryland, Stati Uniti): esso ci comunica non solo che […]
Gatestone Institute, 26 novembre 2022 – 15 ottobre. Il corpo senza vita di una ragazzina di 12 anni nascosto in un contenitore di plastica viene ritrovato su un marciapiede nella zona est di Parigi. La vittima si chiamava Lola ed era la figlia dei custodi dell’edificio dove è avvenuto l’omicidio. Testimoni, impronte digitali e immagini […]
vatican.va, 21 novembre 2022 – Con una decisione annunciata oggi, papa Francesco ha licenziato l’intera dirigenza di Caritas Internationalis, l’organismo che si occupa delle opere di beneficenza della Chiesa cattolica. All’origine del radicale provvedimento ci sono accuse di bullismo e umiliazione dei dipendenti. La decisione coinvolge tutti i dirigenti dell’ente, che coordina l’attività di centosessantadue […]
25 novembre 2022 – Un Codice di deontologia medica rinnovato e al passo con i tempi, che metta al centro la professionalità dei camici bianchi e il rapporto col paziente ma faccia anche tesoro della lezione della pandemia, a partire dal ruolo dei vaccini: i medici non potranno infatti non riconoscerne il valore scientifico e, […]
Agenda digitale, 23 novembre 2022 – In Italia, l’evento pandemico e la crisi energetica hanno reso manifesta a tutti la difficoltà di articolare e comunicare in modo adeguato riflessioni, motivazioni e corrispondenti decisioni operative a chi di competenza riguardo materie che hanno, alla fine, a che fare col discorso scientifico. Cultura umanistica e scientifica: perché […]
24 novembre 2022 – AGI – Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che definisce la corruzione all’interno della Fifa (Federazione internazionale calcio) “dilagante, sistemica e profondamente radicata” e chiede alla Federazione internazionale e al Qatar di risarcire tutte le vittime dei preparativi per i mondiali di calcio. Secondo le stime, in Qatar vi sono […]
fanpage,it, 16 novembre 2022 – La popolazione mondiale ha raggiunto il nuovo storico traguardo di 8 miliardi di individui, a testimonianza del miglioramento generale del quadro medico e sanitario, quindi dell’allungamento della vita. Ma cosa comporta essere così in tanti, o forse troppi, nei prossimi decenni? “Molte sfide, a partire dall’avere tutti una vita dignitosa” […]
Corriere della Sera, 10 novembre 2022 – La popolazione mondiale raggiungerà gli otto miliardi a metà novembre – risultato di scoperte scientifiche e progressi nei settori di nutrizione, sanità e servizi igienici. Tuttavia, mentre cresce sempre più numerosa, la nostra famiglia umana diventa anche sempre più divisa. Miliardi di persone stanno lottando; centinaia di milioni […]
Jimmy Carter viene ricordato come un Presidente debole ed insicuro. La sua permanenza alla Casa Bianca venne segnata dalla crisi degli ostaggi americani in Iran e dalla invasione sovietica dell’Afghanistan. Elementi che indussero il popolo, alla fine del suo primo mandato, a preferirgli il più empatico candidato repubblicano Reagan. Tuttavia, nonostante un clima di distensione […]
18 novembre 2022 – Dodicimila euro netti al mese, con tassazione agevolata Ue e copertura di tutte le spese, compreso ovviamente lo staff. E poi, status di diplomatico con relativo passaporto e immunità. È questo il trattamento previsto per l’incarico che andrà a ricoprire Luigi Di Maio: l’ex ministro degli Esteri, infatti, sarà nominato “Inviato […]
Doha, 19 novembre 2022 – Gianni Infantino, Presidente della Fifa (Federazione Internazionale Calcio), nella conferenza stampa della vigilia dell’apertura dei Mondiali di calcio in Qatar, ha detto a proposito delle forti critiche sul mancato rispetto dei diritti umani nel Paese arabo del Golfo:«Quello che sta accadendo in questo momento è profondamente, ingiusto. Le critiche al […]
lindipendenteonline, 18 novembre 2022 – Tra i molti temi che sono stati trattati all’ultimo G20 di Bali – il raduno delle più grandi economie del mondo – non è mancato quello sulla gestione sanitaria globale in vista della previsione di «future pandemie», già pronosticate dalle istituzioni internazionali. Il G20 – facendo proprie le istanze di […]
Quotidianamente, corriamo un rischio di cui non ci rendiamo conto: quello legato alla percezione della realtà ed alla sua interpretazione. A prescindere dal livello culturale, abbiniamo le nostre considerazioni generaliste su elementi e dati provenienti più dal “sentito dire” che da fonti attendibili, sviluppando una visione distorta di ogni aspetto della realtà. Un esempio è […]
La storia che vi sto per raccontare è autentica e vissuta in prima persona. È una di quelle storie che vorrei riempissero i telegiornali ma che, ahimè, lasciano sempre il posto a vicende drammatiche, efferate e tragiche. Si sente dire spesso che una buona notizia non è una notizia. Giornalisticamente è vero. L’essere umano è […]
L’avanzamento tecnologico è uno dei grandi temi che ancora oggi sono molto dibattuti con varie opinioni in merito. Ernst F. Schumacher, famoso economista tedesco, tra le sue opere più famose “Piccolo è bello”, lo affronta sempre affidandosi alla medietà tipica di un pensatore con una forte impronta aristotelico-tomista. L’autore ci spiega come la ricerca scientifica […]
Prima della guerra russo-ucraina, il nome Vladislav Maistrouk mi era totalmente sconosciuto. Certamente per mia profonda lacuna ed indifferenza per ciò che riguardava le faccende interne al fu Impero Sovietico. Nome e persona piombarono pesantemente nel mio spazio cognitivo sin dai primi giorni dell’entrata russa nel Donbass. Efficace presenza scenica, capacità di attirare l’attenzione e […]
11 novembre 2022 – Un manichino raffigurante Giorgia Meloni è stato appeso a testa in giù a Bologna in una manifestazione dei “collettivi” contro il governo. L’immagine è stata pubblicata su Facebook sulla pagina del “Laboratorio Cybylla” abbinata ad un lungo post. «A pochi giorni da un decreto “anti-rave” ci troviamo nuovamente ad invadere le […]
10 novembre 2022 – Smentito, come da copione, il mainstream italiano, infarcito di “politichese” nostrano, pregiudizialmente orientato, colmo di profonda ignoranza e di dietrologia.Le elezioni di mid-term, in USA, hanno risposto in modo assolutamente prevedibile, lo stesso che si ripete da quasi duecento anni: il partito che detiene la maggioranza al Congresso perde il controllo […]
Il Messaggero, 8 novembre 2022 – Bollette di luce, acqua e gas per un valore di circa 11 milioni di euro all’anno. Che chi usufruisce di questi servizi non paga, ma che finiscono a carico della collettività. È questo uno degli effetti e delle controindicazioni delle troppe occupazioni abusive a Roma, dove sale il numero […]
Il Fatto Quotidiano 9 novembre 2022 – La Commissione Ue ha adottato la comunicazione di orientamento per la riforma del Patto di stabilità con cui vengono definiti i parametri di finanza pubblica a cui gli stati membri debbono attenersi. La spesa primaria netta (ovvero la differenza tra incassi e spese di uno stato prima del […]
JNS, 3 novembre 2022 – Con il risultato delle sue elezioni questa settimana, Israele si è unito ad altri paesi occidentali in una tendenza attuale notevole: una rivolta dell’opinione pubblica contro l’establishment politico. Il Partito Religioso Sionista è ora diventato il terzo partito alla Knesset. È probabile che questo significhi incarichi di gabinetto per il […]
Siti dei bombardamenti con uranio impoveritoSono stati effettuati molti bombardamenti con uranio impoverito durante i conflitti avvenuti nei Balcani. Il maggior numero delle zone colpite da questi bombardamenti si trovano in Bosnia Erzegovina, in Kosovo e in Serbia. Infatti, in passato, spesso è stato utilizzato l’uranio impoverito in ambito militare. Questo è un sottoprodotto del […]
AGI, 5 novembre 2022 – Di “lui” da tempo volevo scrivere e l’occasione è l’imminente “Denim Premier Vision Milano”, che avrà luogo dal 23-24 Novembre a Milano. Grande fiera/piattaforma globale e itinerante alla quale, dopo quella dello scorso anno a Berlino, partecipa (tra espositori e visitatori) l’intera comunità del Denim. La fiera riunisce in un […]
AGI, 3 novembre 2022 – Alt agli “sponsor” politici per le pratiche negli uffici comunali. Una circolare della dirigente dell’Ufficio Tributi del Comune di Palermo, Maria Mandalà, scatena polemiche e sospetti, soprattuto sui consiglieri comunali cui viene posto un freno sulla soglia degli uffici dell’amministrazione.«Al fine di scongiurare – si legge nel documento – la […]
AGI, 3 novembre 2022 – L’emergenza climatica è la nuova battaglia di Aileen Getty, nipote del magnate del petrolio americano J. Paul Getty, scrive “Le Monde” che riprende e rilancia con evidenza i contenuti di una sua rubrica pubblicata dal “Guardian”.Sessant’anni, la facoltosa donna plaude ai «coraggiosi attivisti» del collettivo “Just Stop Oil” che imbrattano […]
ilfattoquotidiano.it, 3 novembre 2022 – Ogni strategia o tattica militare costituisce la traduzione sul piano bellico di una scelta politica di fondo. Chiara è la scelta politica di fondo compiuta in questi giorni dai decisori reali, che sono il governo statunitense e la Nato. Costoro hanno deciso che vale la pena rischiare la guerra nucleare […]
3 novembre 2022 – Come vedo i risultati elettorali israeliani. La prima cosa che balza agli occhi è la grande affluenza al voto, più del 70%, che non si vedeva dal 1981. Ma ovviamente è solo una grande affluenza che può far emergere il vero schieramento prevalente del popolo. Spero che questo esempio rimarrà alla […]
3 novembre 2022 – Cerco di seguire sempre con la massima attenzione gli editoriali di Magdi, illuminanti ma allo stesso tempo inquietanti proprio perché descrivono la realtà fattuale degli eventi e dei soggetti protagonisti. Soggetti, almeno alcuni, forse molti, che definirli devianti è riduttivo, considerato che la devianza è un fenomeno che può variare nel […]
1 novembre 2022 – Il 1° novembre del 1952, settant’anni fa, gli Stati Uniti fecero il primo test nucleare della storia con una bomba all’idrogeno. La bomba, che aveva il nome in codice Ivy Mike, era 500 volte più potente di quelle che pochi anni prima erano state sganciate sulle città giapponesi di Hiroshima […]
Modena, 31 ottobre 2022 – Mentre scrivo è in corso lo sgombero che sta impegnando circa 300 uomini delle forze dell’ordine in tenuta antisommossa, ma che con l’uso della persuasione stanno cercando di liberare il capannone privato, abbandonato, pericolante, sito nell’area adiacente all’uscita dell’autostrada Modena Nord. Il capannone in questione è stato occupato senza permessi […]
Il Fatto Quotidiano, 31 ottobre 2022 – Seimila è la cifra simbolica che in un certo senso marca tutta la difficoltà di ricondurre la vicenda ucraina ad un’analisi razionale. Sollevandola da quella che appare una cieca corsa verso l’escalation – incluso un incidente nucleare – per indirizzarla invece verso un cessate-il-fuoco come richiede papa Francesco. […]
AGI, 29 ottobre 2022 – È il giorno del cambio dell’ora, lancette indietro di 60 minuti. Ritorna tutto come prima del mese di marzo, sei mesi fa. Si è discusso molto in sede europea, nei mesi scorsi, se protrarre l’ora legale anche nei mesi invernali, ma poi non se n’è saputo più nulla anche se […]
Il Fatto Quotidiano, 29 ottobre 2022 – È uscito pochi giorni fa per Feltrinelli “L’Italia nel petrolio”, scritto dal giornalista Giuseppe Oddo e dal ricercatore de la Sorbonne Nouvelle Riccardo Antoniani. Il libro è una attenta e preziosa ricostruzione del clima in cui matura l’omicidio del presidente dell’Eni Enrico Mattei avvenuto sessant’anni fa, il 27 […]
Il Foglio, 28 ottobre 2022 – “La perplessità e il dubbio che segnano sempre più profondamente l’autocoscienza degli europei (chi siamo?) è in gran parte dovuto a una causa che non viene quasi mai citata: gli europei non sanno cosa pensare o fare del cristianesimo”. Si apre così “Blaise Pascal et la proposition chrétienne” (Grasset), […]
AGI, 28 ottobre 2022 – C’era la massoneria dietro la marcia su Roma che il 28 ottobre 1922 portò Mussolini al potere in Italia. A 100 anni dalla marcia su Roma sono uscite fuori le prove. Fino ad oggi era noto l’appoggio diretto del gran maestro Raoul Vittorio Palermi a Mussolini, le sue simpatie anche […]
ROMA, 27 ottobre 2022 – “Enrico Mattei moriva sessant’anni fa in un incidente aereo sul quale grava l’ombra di un criminale attentato”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del sessantesimo anniversario della morte di Enrico Mattei. “Mattei- aggiunge- fu un protagonista della costruzione della Repubblica. Componente del Comando Generale del Corpo Volontari […]
Il Giornale, 27 Ottobre 2022 – All’inizio della nuova legislatura, il senatore Pd Andrea Crisanti ha fatto una scelta fondamentale, di campo: quella sul proprio stipendio. Il microbiologo, eletto tra le fila dei dem nella circoscrizione Estero, ha infatti deciso di rinunciare al compenso che gli spetterebbe al Senato per mantenere quello – più alto […]
L’Avvenire, 18 ottobre 2022 Caro Direttore, la minaccia di un’apocalisse nucleare non è una novità. L’atomica è già stata usata. Non è impossibile che si ripeta. È caso ampiamente contemplato nei manuali di strategia. Di fronte a questa minaccia l’opinione pubblica sembra pericolosamente assuefatta. Nessuna forte reazione popolare, nessuna convinta e razionale volontà di impedirla. […]
roma.it, 29 settembre 2022 – Nel 1619 la nave corsara White Lion sbarcò, nello Stato della Virginia, in Nord America, 33 schiavi africani originari dell’Angola, dopo averli prelevati da una nave negriera portoghese. Questo evento rappresenta la prima testimonianza storica di tratta degli schiavi neri nel continente nordamericano.Da quel giorno la storia sarebbe cambiata per […]
L’Avvenire, 16 ottobre 2022 – Qualche mese fa il Ministero per le Politiche giovanili ha pubblicato una relazione molto dettagliata circa l’utilizzo delle cosiddette “droghe leggere” fra i giovanissimi. Che cosa ne è venuto fuori? A un primo sguardo è emerso che quasi il 24% degli studenti ha consumato cannabis almeno una volta nella vita […]
La Nuova Bussola Quotidiana, 19 ottobre 2022 – Epurazione dal Consiglio direttivo delle personalità legate alle radici della Pontificia Accademia per la Vita (PAV) e inserimento tra i membri ordinari di altre personalità che con la difesa della vita hanno niente a che vedere. Così la “nuova” Pontificia Accademia per la Vita taglia ulteriormente i […]
19 ottobre 2022 – Il Ministero per lo Sviluppo economico celebra i 90 anni e la fotografia che ritrae Benito Mussolini, presente nel palazzo perché uno dei ministri del passato, sarà tolta “per evitare polemiche e strumentalizzazioni”. Lo afferma il Mise in una nota. “Quest’anno cade il 90mo di Palazzo Piacentini, sede del Ministero dello […]
15 Ottobre 2022 – Anche se il ricorso al nucleare dovesse limitarsi alle armi «tattiche» più volte citate dal Cremlino, le conseguenze sarebbero «catastrofiche». A lanciare l’allarme è Iriad – Archivio Disarmo, che fa notare come le bombe russe potrebbero puntare su obiettivi strategici in Italia. Per esempio, basi aeree e navali e comandi Nato. […]
18 ottobre 2022 – Il 13 ottobre, primo giorno della XIX legislatura, stesso giorno in cui è stato eletto al primo scrutinio il nuovo presidente di palazzo Madama, Ignazio La Russa, Forza Italia ha ripresentato il ddl che mira a riconoscere la capacità giuridica al concepito. A depositare il testo del disegno di legge è il senatore azzurro […]
Sabato 15 ottobre al caffè giardino di Lugo, si è svolta un’affollata conferenza di presentazione della nuova associazione culturale “Risveglio Italiano”. Ospite d’onore la Senatrice MARTA FAROLFI che ha portato il suo saluto al rientro dalla prima settimana di lavoro in Senato.Erano presenti inoltre diversi artisti locali che con l’occasione hanno aderito alla nuova associazione […]
17 ottobre 2022 – La transessuale Noemi Cabral è stata trovata morta il 6 ottobre scorso in un albergo romano. Esercitava il mestiere di prostituta. Faceva parte della comunità di transessuali che Papa Francesco aveva aiutato durante la pandemia. E mercoledì scorso, racconta oggi Repubblica, una suora gli ha portato un cartoncino con la foto […]
Carissimi Amici, questa mattina mi sono recata all’edicola del mio paese, leggo nella locandina della Gazzetta di Modena: «Famiglie modenesi fino in Ucraina per essere genitori».Sono costretta a sedermi, ho un senso di inquietudine, penso che il dramma del conflitto in Ucraina non ha scalfito la vergogna dell’utero in affitto.Nessuno fa niente per questo orrore […]
ROMA, 12 ottobre 2022 — «La pandemia non è definitivamente sconfitta. Sono le parole pronunciate dal presidente Mattarella e come dargli torto? Ha ragione, la pandemia non è affatto sconfitta. Ma qualcuno dovrebbe informare il nostro Presidente che è il Covid ad essere sconfitto. La pandemia è viva, ma il Covid è morto». Lo afferma […]
Secondo la rivista letteraria settimanale britannica The Times Literary Supplement, nella classifica dei cento libri più influenti dopo la Seconda guerra mondiale troviamo “Piccolo è bello”. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa, di Ernst Friedrich Schumacher, del 1973. Il libro è una critica radicale al consumismo odierno, inumano perché autodistruttivo e […]
I valori tradizionali che noi propugniamo, dalla famiglia al sentimento religioso, in realtà furono quelli originari della Democrazia Cristiana. Nel corso del suo potere, questi valori sono stati svuotati di senso e resi vuote formule. Lo stesso dicasi per i valori della Sinistra e della Destra, i quali sono stati pian piano stravolti e resi […]
Riva del Garda, 13 ottobre 2022 – L’allarme è emerso nel corso del sedicesimo Congresso Scientifico Nazionale della Fimp. Il Presidente D’Avino: «Negli ultimi due anni l’aumento dei casi tra i giovanissimi è stato del 75%. Ansia, depressione, mancanza di senso, abitano le ragazze e i ragazzi di questo tempo». «Ogni giorno nel nostro Paese […]
Gatestone Institute, 10 ottobre 2022 – In tutta Europa, nasceranno meno bambini che nella sola Nigeria.In Europa, «al ritmo in cui stanno andando le cose, la popolazione sarà dimezzata prima del 2070, con il continente a rischio di perdere 400 milioni di abitanti entro il 2100», ha rilevato James Pomeroy, un economista di HSBC.La crescita […]
Gatestone Institute, 2 ottobre 2022 – Il presidente di un Paese membro della NATO, il turco Recep Tayyip Erdogan, sta inasprendole sue minacce di invadere la Grecia, un altro membro dell’Alleanza Atlantica, e il 27 settembre ha dichiarato:«Le armi ammassate [dalla Grecia] nella Tracia occidentale e nelle isole non significano nulla per noi perché il […]
Formigine, 5 ottobre 2022 – Carissimi amici, oggi vi racconto la breve storia di un’esperienza personale che rispecchia il momento che stiamo vivendo. Avevo 2 applicazioni sull’iPhone, una analoga a Facebook di origine russa, dove mi ero iscritta per tenere allenata la lingua che sto studiando da quasi tre anni, l’altra di cultura generale sulla […]
ANSA, 4 ottobre 2022 – Da amico dell’Ucraina, che ha consentito al Paese invaso dai russi di continuare a comunicare grazie al suo sistema satellitare Starlink, a improvvisato negoziatore per la pace con Mosca. Non è piaciuto agli ucraini – dal presidente Zelensky in giù – il sondaggio lanciato su Twitter da Elon Musk su […]
L’economista Vittorio Daniele: «Il prezzo del gas in Europa è affidato alla quotazione di una Borsa di natura speculativa. Questa realtà va rivista, non possiamo essere succubi dei mercati» di EGIDIO LORITO Panorama, 12 settembre 2022 – Bollette alle stelle, gas cresciuto di 20 volte rispetto ad una anno fa, economia in crisi, famiglie che non […]
L’Avvenire, 23 settembre 2022 – Ottantatremila. Se la scuola italiana vuole tornare davvero ad essere inclusiva, accogliente e su misura di bambino, deve ripartire da questo numero. Sono stati infatti 83 mila i ragazzi bocciati nell’ultimo anno scolastico. Non per demerito, studio scarso, impreparazione. No. Semplicemente, perché non hanno frequentato la loro classe un numero […]
Queste pagine sono dedicate a coloro che ancora amano l’Italia. A coloro che uniscono a un ideale di nazione la consapevolezza di appartenere a una straordinaria civiltà millenaria, che ha sommato esperienze e culture diverse.Esperienze e culture che hanno ereditato e sono state espressione nei secoli di storie uniche, che chiedono oggi di superare i […]
La Stampa, 20 Settembre 2022 – Arriva lo strappo della Chiesa del Belgio sulla benedizione delle coppie gay. Il cardinale Josef De Kesel, arcivescovo di Bruxelles, e i vescovi delle Fiandre hanno pubblicato un testo liturgico per la benedizione delle coppie lgbtq+. L’augurio di benedizione Una presa di posizione in contrasto netto con quanto, nel marzo 2021, […]
Tempi, 22 settembre 2022 – «La Russia è molto in difficoltà in Ucraina, il suo esercito è alla frutta. Le centinaia di migliaia di riservisti richiamati in servizio dal Cremlino saranno mandati al macello. L’obiettivo degli Stati Uniti di Joe Biden è sfiancare Mosca e ci stanno riuscendo». Sarà ancora lunga la guerra, secondo il […]
Canale Youtube, La Storia siamo noi, 15 giugno 2022 Molto spesso, la narrazione occidentale dice che l’unica motivazione presa da Putin è quella ideologica. Però, secondo lei, potrebbero esserci altre motivazioni? «A me sembra plausibile che ci sia un ventaglio di motivi. Cominciamo da questo: immaginate due Paesi confinanti: il Paese “A” e il paese […]
L’Avvenire, 20 settembre 2022 – «L’amore di Dio che nell’Eucaristia ci raggiunge nella semplicità dei segni e del rito non ci dà il diritto di agire con disinvoltura o addirittura con trascuratezza e superficialità. Quanto emerge dal video che tu hai diffuso dimostra invece proprio questo: il contesto, l’abbigliamento, il modo di trattare le sacre […]
ilfattoquotidiano.it, 17 settembre 2022 – Hikikomori è un termine giapponese che deriva dalla fusione dei verbi hiku e komoru e significa: «ritirarsi e stare in disparte». Identifica chi decide di isolarsi, recidendo i contatti con l’ambiente esterno, in conseguenza a forme di malessere sociale che nel tempo, unitamente alle conseguenze della solitudine, possono sfociare in […]
Resilienza: lemma impiegato in diversi settori e concetto noto da anni nella pratica manageriale legata al cambiamento e alla capacità delle aziende e dei loro manager di adeguarsi alle discontinuità generate su tutti i fronti dallo stesso, è stato di recente scoperto dagli amanti del “politically correct” e applicato a tutte le tematiche comportamentali del […]
Il Sole24Ore, 18 settembre 2022 – Sono di scarso appeal, perfino quando ne discutono i ministri. Per qualcuno sono solo una passione degli statistici o una questione da geografi. Ma le «aree interne», l’insieme dei Comuni più lontani dai servizi essenziali, sono in gran parte responsabili del declino demografico del Paese, del suo invecchiamento, e […]
Qualche anno fa, correva l’anno 2015, pubblicavo un saggio dal titolo «Lo Stato moderno. Diritti, politica e cittadinanza», nel quale, oltre a tutta una serie di riflessioni, richiamavo il principio sostenuto dal politologo statunitense Robert Dahl (1915-2014) secondo cui si può parlare di pieno ed effettivo riconoscimento dei diritti politici solo quando l’elettorato attivo e […]
La Nuova Bussola Quotidiana, 16 settembre 2022 – Nuovi attacchi da sinistra contro le proposte di garantire il diritto alla sepoltura per i bambini abortiti, anche in assenza di una richiesta della famiglia. Ma oltre alla pietà verso i non nati, insegnata dalla Chiesa, la sepoltura è importante «per l’elaborazione del lutto» da parte dei […]
ANSA, 16 settembre 2022 – E’ ufficiale. Un’istituzione europea, il Parlamento, non ritiene più un suo Paese membro, l’Ungheria, «una democrazia». E sarebbe già grave così.Invece il rapporto approvato a larga maggioranza dalla plenaria di Strasburgo – 433 voti a favore e 123 contrari – va oltre e bolla Budapest come una «minaccia sistemica» per […]
La Stampa, 14 Settembre 2022 – Abbiamo tecnologie genetiche avanzatissime e tuttavia, dal punto di vista della comprensione del funzionamento del Genoma, siamo ancora rimasti indietro.Grazie all’hi-tech del “taglia e incolla” del Dna ormai a disposizione e la promessa di realizzare traguardi che sanno di fantascienza, dalla cura di malattie complesse alla nascita di una […]
La Nuova Bussola Quotidiana, 13 settembre 2022 – Non può non suscitare domande e perplessità la partecipazione del Papa in persona al Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali, che si svolge a partire da oggi in Kazakistan. Il pretesto è lavorare per la pace nel mondo, ma in questo modo la Chiesa partecipa alla nuova […]
Gatestone Institute, 11 settembre 2022 – Il linguaggio politico manipola il dibattito politico. Gli oppositori dell’aborto che si definiscono “pro-life” (“pro-vita”) semanticamente rendono i sostenitori dell’aborto “pro-morte”. I sostenitori del diritto all’aborto che si definiscono “pro-choice” (“per la scelta”) rendono semanticamente qualsiasi opposizione “anti-choice” (contraria alla libertà delle donne di scegliere se proseguire o interrompere […]
ESCLUSIVO – Il Parlamento è ridotto? Il numero dei politici in corsa è crollato? I partiti sono riusciti in ogni caso a riempire le loro liste di esponenti alle prese con problemi giudiziari più o meno gravi. Secondo calcoli e verifiche de ilfattoquotidiano.it sono oltre 100 su un totale di circa 5 mila nomi. In […]
Lo hanno scoperto i carabinieri di Castel Gandolfo, alle porte di Roma, insieme ad altre 25 persone che percepivano indebitamente l’assegno. Un danno complessivo per l’Erario di 250 mila euro – https://www.agi.it/cronaca/news/2022-09-09/membro-clan-casamonica-spada-reddito-cittadinanza-18017511/ Inizio con il ricordare che la base è quella tracciata da Mario Draghi, cioè che “si dovrebbe continuare ad aiutare chi non può lavorare. […]
ANSA, 7 settembre 2022 – Una piattaforma comune per raccontare l’Europa che verrà. Questa la missione della European Newsroom (Enr), inaugurata martedì sera a Bruxelles presso la sede dell’agenzia di stampa Belga. Il progetto, finanziato dalla Commissione europea, vede coinvolte 18 agenzie di stampa, tra cui ANSA, Afp e la tedesca Dpa che coordina l’iniziativa. […]
AGI, 7 settembre 2022 – Daniele Ciprì è accomodato con mezza sigaretta tra le dita su una sedia di plastica nel giardino della Casa degli autori per la festa dopo la proiezione al Lido del suo cortometraggio “La Fornace” in un’ atmosfera surreale. Come deve essere per il personaggio che con Franco Maresco si è […]
quotidianosanita.it, 2 settembre – Gentile direttore,sono medico di medicina generale nella mia Ravenna dal 1982. I ricordi degli inizi della professione sembrano veramente racconti d’altri tempi: 9 pezzi per ricetta, prescrivibilità a carico del SSN di amari, soluzioni e citrati! La disponibilità (non reperibilità) del medico di medicina generale era dalle 8 alle10; ho sempre […]
AGI, 5 settembre 2022 – «Una mostruosità» gli abusi sessuali da parte del clero. «Un prete non può continuare a essere prete se è un molestatore. Non può. Perché sia malato o un criminale, non lo so. Il sacerdote esiste per dirigere gli uomini a Dio e non per distruggere gli uomini in nome di […]
Questa è la testimonianza di un giovane di 25 anni che, insieme a milioni di italiani, ha subito il trauma della discriminazione, segregazione e repressione per la scelta di non farsi inoculare un farmaco di terapia genica sperimentale fraudolentemente spacciato per vaccino anti Covid-19 “Non è passato nemmeno un anno da quelle scene raccapriccianti di […]
adista.it, 1 aprile 2022 – Lo scandalo globale degli abusi sessuali nella Chiesa sta generando una riflessione sulle ragioni che ne fanno un problema strutturale e sistemico. Tra gli aspetti che finora hanno ricevuto meno attenzione, soprattutto come oggetto di riflessione degli studi accademici, sono gli abusi su vittime adulte – soprattutto donne –, i […]
L’Osservatore Romano, 3 settembre 2022 – In una lunga intervista all’Osservatore Romano, l’organo ufficiale della Chiesa cattolica, il cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza episcopale italiana, rivolgendosi alla Chiesa dice che «occorre avere sempre un atteggiamento accogliente e non giudicante», «troppo spesso abbiamo un’ossessione a giudicare», «certo il Vangelo è la verità ma è ben […]
Messaggio a Luciano Tartamella, 2 settembre 2022Ciao Luciano,Come saprai, domenica 25 settembre si svolgeranno in Italia le elezioni politiche.In ballo c’è il nuovo Parlamento e, quindi, il nuovo Governo. Sarà uno snodo cruciale, forse storico.Non occorre che ti dica l’importanza di questo appuntamento per chi, come me e te, ha a cuore il Bene Comune.Basta […]
Formigine, 2 settembre 2022 – La vergogna che provo verso chi dovrebbe rappresentarci in queste elezioni è alla pari dell’altrettanta amarezza che sento verso i giovani diciottenni, inevitabilmente disorientati. Il loro primo voto avrebbe dovuto costituire un passo importante, quello che determina la fine dell’adolescenza e l’inizio dell’età adulta, l’età delle scelte e delle responsabilità. […]
Venezia, 3 settembre 2022 – Monarchia, Aristocrazia e Democrazia, così Cicerone ricorda le tre forme possibili di governo di uno Stato in un dialogo virtuale ambientato nella villa di Scipione. Egli , andando oltre Platone, Aristotele e Polibio, enuncia poi le tre forme di degenerazione a cui esse sono esposte: la monarchia in tirannia per l’eccessivo accentramento di […]
3 settembre 2022 – Mi piace pensare che lo spirito dei primi monaci benedettini possa essere, in un qualche modo, linea guida ed ispirazione a chi appartiene e opera nella Casa della Civiltà.Ho fatto delle ricerche in tal senso che mi piace riassumere e condividere.Il Monachesimo ha avuto una parte decisionale nel Medio Evo. L’Italia […]
3 settembre 2022 – Mi associo ai complimenti generali a Magdi, che ben sappiamo è la nostra roccia, con il suo preciso excursus storico e l’esegesi sull’oggi, col richiamo alla fondazione della Casa Della Civiltà sulla scia di San Benedetto e la sua Regola, che se pur pensata per i suoi frati, divenne l’origine delle […]
di Pietro Cavalli (Medico) Quotidianosanita.it, 31 agosto 2022 Gentile Direttore,al di là di particolari e trascurabili contingenze, quali la guerra in Ucraina, la mancanza di gas, la crisi energetica, il riscaldamento globale, le elezioni in Italia, il bonus psicologo, l’estate 2022 passerà alla storia come un triste periodo segnato dalla carenza di cuochi, aiuto-cuochi, camerieri, […]
Questa mattina leggo su La Pressa giornale on line della città di Modena:«Mazzata a luglio per le imprese modenesi, con aumenti della bolletta per l’energia elettrica che oscillano tra il 100 per cento ed il 260 per cento nel confronto con il 2021: è quanto emerge da un’analisi svolta da Confcommercio Modena su un panel […]
È necessario partire dal principio “si vis pacem para bellum” Per parlare di difesa in modo oggettivo e senza implicazioni ideologiche di nessun genere. Si perché come la saggia locuzione latina ammonisce, se vuoi la pace devi necessariamente prepararti ad un’ipotetica aggressione e quindi ad un eventuale guerra per non essere colto impreparato qualora quest’ipotesi […]
Il presente elaborato, senza pretesa di esaustività, e comunque parte integrante di un lavoro più ampio ed articolato in fase di sviluppo, prende spunto da alcune riflessioni sorte a seguito della lettura di alcuni testi del sociologo, politico e saggista Magdi Cristiano Allam, in particolare quello dal titolo “Stop Islam” (2020), nonché altri suoi saggi […]
Le imminenti elezioni politiche del 25 settembre rischiano già di essere tardive vista la gravissima emergenza energetica che sta colpendo in forma indiscriminata aziende, partite iva, famiglie e addirittura enti pubblici ( case di riposo, ospedali, scuole, palestre, ecc…).Dall’inizio del 2021 il sistema produttivo economico italiano ha visto una devastante impennata dei costi delle materie […]
Cari amici buongiorno e buon inizio di settimana. Da oggi inauguriamo questa nuova rubrica «IL DIALOGO – RIFLESSIONI DA PROTAGONISTI».Si tratta di uno spazio aperto e libero a tutti i Protagonisti e amici della Casa della Civiltà per pubblicare le loro riflessioni con un minimo di approfondimento, argomentate e documentate, da sottoporre alla lettura e […]
Cari amici buongiorno. È con immenso piacere che da oggi ospitiamo la nuova rubrica della nostra carissima amica Silvana De Mari dal titolo da lei stessa scelto: VERITÀ e CONTRORIVOLUZIONE Silvana è medico, chirurgo, psicologa, scrittrice di Fantasy, analista sociale, laureata in Medicina all’Università di Torino, si è specializzata in Chirurgia generale ed Endoscopia dell’apparato […]
Trovo che le rubriche del nostro sito siano veramente belle ed interessanti ed una fonte continua di temi ed articoli e commenti di grande interesse per tutti, che suscitano riflessioni e spunti non banali e di grande impatto e ricerca di verità.Anche gli spazi di dialogo sono utilissimi.Peccato solo che ci siano pochi di noi […]