Storie di luna (ascolta la POESIA con la voce dell’autore)

Ascolta la poesia con la voce di Giorgio Bongiorno

La luna è l’anima, è il nostro modo di vivere le
emozioni, i desideri, i sogni. La terra è la
realtà, il luogo in cui lottare con i rimpianti e
le delusioni.
(Romano Battaglia)


Quante delle nostre storie
Hanno guardato alla luna
Vicina e fedele compagna dei nostri sogni
Delle nostre fantasie
Delle nostre aspirazioni
Dei nostri miraggi
Dei nostri tradimenti
Delle nostre speranze
Dei nostri desideri
Delle nostre passioni
Dei nostri dubbi
Delle nostre esitazioni
Delle nostre inquietudini
Dei nostri tormenti
Delle nostre sofferenze
Dei nostri dolori
Delle nostre voluttà
Delle nostre smanie
Delle nostre chimere
Della nostra fiducia
Delle nostre utopie
Delle nostre lusinghe che ci vedono immersi
Nudi ed inermi
In questo misterioso firmamento celeste
Luna che paziente
Testimone universale
Discreta
Riservata
Ha seguito le nostre orme
Ci ha dato la sua mano
E la sua luce
Quasi come costante preghiera
Ci ha accompagnato
Amica e amante
Custode fidata
Dei momenti di gioia
Di entusiasmo
Di piacere
Scudo devoto
Ci ha protetto anche
Dalle saette
Nelle tempeste avverse
Di questo nostro irripetibile
Unico
E straordinario viaggio per la vita

Foto di copertina: Tela di Stefano Cianti

2 commenti su “Storie di luna (ascolta la POESIA con la voce dell’autore)

  1. grazie Angelo della tua osservazione. E’ vero che la luna , testimone delle umane vicende, si pone metaforicamente come una istanza di giudizio e di attenta nonché vigile osservazione fra noi e l’universo delle costellazioni e la grandiosità del creato

Lascia un commento

error: Questo contenuto è protetto