Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Chissà perché gli USA non hanno usato la stessa tecnologia per eliminare i vertici talebani ed esportare in Afganistan la loro “democrazia”e vincere il conflitto!?!? Per me questa azione è una missione dimostrativa per far vedere quanto siano “ chirurgiche” le loro capacità militari. Un messaggio per Russia e Cina e per tutti quelli che non la pensano come loro.
Già questa eliminazione sembra cadere a fagiolo in un momento di forti critiche alla Nato (e agli U. S. A.) e al suo autoproclamato ruolo di poliziotto del Mondo e baluardo anti terrorismo, che spesso sembrano aver loro stessi creato in qualche modo.
Per il resto Magdi dice bene, non è che l’hanno trovato così per caso. Un simbolo ormai inutile abbattuto per propaganda, ormai dimenticato, che non ci mancherà in nessun senso.
L’erede di Osama bin Laden, il medico egiziano Ayman al-Zawahiri, era l’ombra di se stesso. Ormai una nullità. Probabilmente venduto dai suoi protettori, usato come merce di scambio. Non si avvertiva la sua presenza in vita, non si avvertirà la sua assenza da morto. Grazie Alex!