Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bravissimo Alex che con questa vignetta ha interpretato alla perfezione Io sfacelo che ha prodotto il reddito di cittadinanza e che nessun partito candidato alle prossime elezioni ha proposto di abolire. ? ? ?
Come fanno ad abolirlo ! È lo slogan principale per ottenere il maggior numero di voti soprattutto del centro sud !!! Sarà l’arma usata dai 5 stelle e dal Pd… non sarà toccato se vincono ?♀️E sarà la morte del lavoro in Italia
Bellissima vignetta! Il cosiddetto “Reddito di cittadinanza” si è confermato come nemico del lavoro, veicolo del parassitismo, diseducazione al percepire un compenso senza alcuna prestazione lavorativa. Le persone in difficoltà vanno aiutate a lavorare per guadagnarsi onestamente il pane. Vanno adeguati al costo reale della vita gli aiuti che l’INPS già eroga per chi viene sospeso o chi perde il posto di lavoro, o per chi è impossibilitato a lavorare per una disabilità. Ma il cosiddetto “Reddito di cittadinanza” va abolito e chi ci ha lucrato politicamente va perseguito secondo la legge che sanziona il “voto di scambio”.
Magdi Cristiano Allam