Cari amici buongiorno e buon inizio di settimana. Da oggi inauguriamo questa nuova rubrica «IL DIALOGO – RIFLESSIONI DA PROTAGONISTI».
Si tratta di uno spazio aperto e libero a tutti i Protagonisti e amici della Casa della Civiltà per pubblicare le loro riflessioni con un minimo di approfondimento, argomentate e documentate, da sottoporre alla lettura e per incentivare i commenti dei partecipanti.
Qui potranno scrivere tutti coloro che hanno delle idee articolate e che considerano di pubblico interesse anche su tematiche diverse.
Siete tutti invitati a dare il vostro contributo sia per sollecitare una riflessione sia per commentare le riflessioni altrui. Concepiamo questo spazio virtuale come la nostra agorà, la piazza dove ci incontriamo e ci confrontiamo su temi culturali, civili e politici, per arricchire la nostra formazione e favorire il percorso di rinascita della nostra civiltà, il riscatto dell’Italia, la salvezza degli italiani.
Andiamo avanti a testa alta e con la schiena dritta, forti di verità e con il coraggio della libertà. Con l’aiuto del Signore insieme ce la faremo.
Magdi Cristiano Allam
Fondatore e Presidente della Comunità «Casa della Civiltà»
Sabato 20 agosto 2022
Incontro con Loredana Vaccarotti nella Sede della Casa della Civiltà
Cari amici buon pomeriggio. Ho avuto il piacere di ricevere nella Sede della Casa della Civiltà a Fabrica di Roma la nostra amica Loredana Vaccarotti.
L’ho ascoltata con vivo interesse per circa due ore. Loredana ha una straordinaria cultura del patrimonio artistico e storico della Provincia di Viterbo dove entrambi risiediamo. È laureata in Conservazione dei Beni culturali e ambientali; ha una specializzazione come archivista, diplomatista e paleografa. È professoressa in materie letterarie. Si occupa di ordinamenti di fondi storici e pubblicazioni. Organizza e promuove eventi e progetti culturali sul territorio.
Loredana è depositaria di un significativo patrimonio culturale che arricchisce la realtà della Casa della Civiltà. Potrà dare un contributo di qualità per la crescita della nostra Comunità.
Grazie Loredana.
Magdi Cristiano Allam
Lunedì 29 agosto 2022
Grazie Magdi per lo splendido tempo insieme. È stata una grande gioia e un vero onore poterti finalmente incontrare di persona, abbraciarti. Ti sono infinitamente grata per tutto ciò che hai fatto e stai facendo. Anche nella Sede della Casa della Civiltà si avvertono la cura e l’amore che stai mettendo in questo progetto. Questi stessi sentimenti e la tua ospitalità la rendono un luogo particolarmente accogliente, familiare, che predispone al dialogo e alla condivisione, e dove non vedi l’ora di tornare. Mi sento di dire a tutti i nostri amici di accogliere il tuo invito a venire alla Sede, e attendo, insieme a Marco, l’arrivo del giorno dell’inaugurazione ufficiale per riabbracciarti.
Un grande saluto e un abbraccio a Magdi, Silvia e Marco, perché il contatto specie tra amici, rimane indispensabile e unico umano.
A presto tutti insieme Fabrica!!!!
Grazie Gianni, a presto.
Cari amici Buona Domenica del Signore. Ieri sera ho avuto il piacere di incontrare e conoscere personalmente presso la Sede della Casa della Civiltà a Fabrica di Roma in Provincia di Viterbo la nostra amica Silvia Donfrancesco e suo marito Marco Sale.
Dopo un anno e mezzo di incontri e confronti virtuali sulla piattaforma Zoom partecipando al mio Corso di Formazione culturale e alle conferenze a cui Silvia è stata tra le più presenti, finalmente ci siamo abbracciati.
Le videoconferenze sono uno strumento di grande utilità e in caso di impossibilità a incontrarsi sono indispensabili. Ma abbracciarsi, stringersi la mano, guardarsi negli occhi, parlarsi seduti l’uno di fronte all’altro, cogliere nel tono della voce le sfumature che connotano l’anima di ciascuno di noi, è un fatto qualitativamente diverso rispetto al dialogo virtuale a distanza. Grazie Silvia e Marco.
Siete ovviamente tutti invitati nella Sede della Casa della Civiltà. Vi abbraccerò con gioia. Ci vedremo comunque all’inaugurazione della nostra Sede sabato pomeriggio 1 ottobre e domenica mattina 2 ottobre.
Magdi Cristiano Allam
Domenica 28 agosto 2022
Voglio approfittare di questo spazio per fare i complimenti al nostro Alex: il sito della Casa della Civiltà è diventato ancora più bello rispetto a come era stamattina. Così è veramente molto gradevole anche graficamente ed esteticamente! Bravissimo Alex!!
Molto bene .è un’opportunità importante .grazie
Buongiorno, grazie per questa ulteriore opportunità Magdi è interessante ed utile scrivere o commentare riflessioni e proposte che possono contribuire ad una crescita per tutti!
Visto che ho caldeggiato nel sito questa rubrica di scambio diretto, non posso che ringraziare Magdi e Alex per aver implementato questo spazio nel sito. Perché ora, senza scuse, sta a noi intervenire, scrivere qui le nostre comunicazioni più interessanti per tutti, le riflessioni su di esse e le proposte. A tutti poi leggere e commentare, ribattere e riproporre per crescere e costruire assieme la nostra strada, la nostra proposta ed il nostro senso dell’esistenza per noi e per tutti, per il futuro dei nostri figli e nipoti.
Non sarà la chat tipo WhatsApp, dispersiva, solo umorale magari soliloquista e caotica, ma una vera ricerca e costruzione di una Casa comune, un laico monastero, come insegna Magdi, un Capitolo dove tutti partecipano non solo per la preghiera, ma anche per il labora, il tracciare il solco per costruire assieme il lavoro e la vita e rinsaldare fatiche e amicizia nel comune sforzo verso la Via di Dio, alla ricerca dell’Uomo.
Una antica Agorà greca, dove si incontra il prossimo, le idee diverse, gli accordi ed affari, la filosofia nuova e i dibattiti conditi anche di pettegolezzi ed iniziative nonché scherzi, le disgrazie e felicità, vittorie e sconfitte, dove tutto dà la misura della Polis, di cosa siamo veramente Assieme. Di chi siamo. Dove come Socrate, dobbiamo gnozi se eauton, conoscere te stesso, come tante levatrici l’un per l’altro per incontrare il nostro Se. Ed allora solo, sapremo di non sapere e saremo ricchi di saggezza e avremo trovato il nostro Santo Graal, il senso della Vita eterna.
Buon viaggio ai Guerrieri di Luce.
Mikha’ El !!!!
Grazie Gianni!
Ottima idea Gianni
Spero di leggere qui sopra delle belle e anche delle divertenti …
Condivido Gianni, grazie!