Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
divertente ed onomatopeica vignetta, come cercare il pil nell’uovo….. grande verità Alex!
Il Fondo Monetario Internazionale ha una responsabilità primaria nel provocare il tracollo dell’economia mondiale. In Europa lo sappiamo fin troppo bene perché fa parte della cosiddetta “Troika”, insieme alla Commissione Europea e alla Banca Centrale Europea, che irrompe come un plotone d’esecuzione per “risanare” le economie, condannando a morte i soggetti fragili, come abbiamo constatato con la Grecia. Il fatto che oggi faccia la parte dell’uccello di mal augurio, non promette bene. Grazie Alex per lo spunto di riflessione. Magdi Cristiano Allam