ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Salviamo i templi di Abu Simbel! – (capitolo 19) – vedi galleria fotografica

Ero lì, per la prima volta, davanti alle statue che troneggiavano all’ingresso dei templi, le stesse che mi avevano suscitato tanta emozione da bambina. Mi erano note da quando, agli inizi degli anni ‘60, partì la campagna per il salvataggio dei monumenti: allora stampa, televisioni e media vari, si attivarono per informare l’opinione pubblica mondiale […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Belzoni ad Abu Simbel – (capitolo 18) – vedi galleria fotografica

Dalla vasta spianata dove la folla dei turisti fermentava, emergevano le rupi dei templi salvati. Quante vicissitudini avevano attraversato: l’insabbiamento, il disseppellimento e addirittura un “viaggio”: veniva da chiedersi se quella dove erano attualmente fosse davvero la loro definitiva sistemazione. Quando Ramsete II decise di costruire ad Abu Simbel due santuari, uno dedicato a sé […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Tropico del Cancro – (capitolo 17) – vedi galleria fotografica

Esattamente a 72 chilometri da Assuan abbiamo superato il Tropico del Cancro. Al ritorno dal viaggio ho controllato sull’atlante quali zone del Sahara attraversasse e ho constatato che passava molto al di sotto di El Golea, l’oasi algerina visitata decenni fa. Quindi Abu Simbel è risultato il punto più a sud dell’Africa sahariana da me […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Lunga la strada per Abu Simbel – (capitolo 16) – vedi galleria fotografica

Quando la Mahrousa, dopo aver navigato tutta la notte, ha attraccato ad Assuan, stavamo ancora dormendo, ma per poco. Quel giorno era in programma la visita di Abu Simbel, sito molto distante dal porto, per questo la partenza era stata fissata alle 4 e mezzo; pertanto siamo saliti sul pullman ad un’ora antelucana. Diversi tour […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – I battellieri del Nilo – (capitolo 15) – vedi galleria fotografica

Tornando in cabina per schiacciare un pisolino ho trovato una sorpresa: c’era una bestia sul mio letto. Stavolta il cameriere burlone aveva sistemato gli asciugamani a mo’ di coccodrillo. Originale il tipo. Comunque era in tema: a breve saremmo transitati per il porto di Kom Ombo, cittadina nei pressi di un tempio dedicato a Sobek, […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Immagini di una città sul Nilo – (capitolo 14) – vedi galleria fotografica

Uscendo dal tempio di Edfu bisognava ripercorrere al contrario il passaggio delle Forche Caudine, dove si era sottoposti all’immancabile fuoco di fila dei bottegai. Era un vero assalto, un arrembaggio. Per salvarsi occorreva ignorarlo evitando di mostrare interesse per alcunché: se in un attimo di distrazione gettavi l’occhio su una stoffa, una statuina, un monile, […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Il sacrario di Edfu – (capitolo 13) – vedi galleria fotografica

I vari passaggi del tempio di Edfu, pilone, cortili, sale ipostili, erano tutti elementi preparatori alla destinazione finale, il cuore del santuario. Ma all’esterno era situato un altro edificio particolare che si era diffuso nel periodo greco-romano, la casa natale del dio, il “mammisi”, ovvero “luogo del parto” in lingua copta. Il termine fu proposto […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Nel laboratorio delle essenze – (capitolo 12) – vedi galleria fotografica

Sto andando a rilento. Mi accorgo che il racconto è intessuto di digressioni, e che ognuna di esse meriterebbe un ulteriore approfondimento, insomma è come trovarsi in mano una sorta di scatole cinesi, ma non c’è niente da fare: in un viaggio come questo, quando si trovano spunti interessanti, si è spinti dalla curiosità, salvo […]

ISABELLA MECARELLI: “L’Onu teme Hamas”

Che significherebbe la frase che viene ripetuta come un mantra: «La reazione di Israele deve essere proporzionata»?Che l’esercito israeliano dovrebbe squartare, mutilare, appiccare il fuoco per arrostire i nemici, sventrare donne incinte per trarne il feto, stipare bambini in gabbia come polli o decapitarli? L’invito non suona solo assurdo, è pure platealmente ridicolo.I paesi dell’Onu […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Il Tempio di Edfu – (capitolo 11 – segue) – vedi galleria fotografica

Il tempio di Edfu si stagliava all’orizzonte mostrando la sagoma tipica dei santuari egizi. Ormai sapevo già che l’ingresso era sempre l’ultima costruzione, perché tutto iniziava esattamente dal lato opposto, ossia dal sacrario del dio o del faraone-dio che ne conteneva l’effigie. Yasser definiva il sistema a “piramide”, ma io preferisco usare il termine “a […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Il segugio Maspero – (capitolo 10 – segue) – vedi galleria fotografica

Eravamo rimasti al trasferimento della mummia di Ramsete II nel “nascondiglio” di Deir el-Bahari (TT320), situato vicino al tempio della regina Hatshepsut. Nell’appartamento sotterraneo che i sacerdoti avevano fatto scavare per salvare il “ka” dei faraoni (ossia la loro vita dopo la morte), il Nostro si trovò inserito in una vera e propria comunità di […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Edfu – (capitolo 9 – segue) – vedi galleria fotografica

Superata la chiusa di Esna, la nave ha proseguito la navigazione per il resto della notte. Quando all’alba mi sono svegliata, avvertendo che la nave stava ferma, ero curiosa di vedere dove fossimo capitati. Scostata la tenda dell’oblò, mi si è parato davanti uno spettacolo singolare: attraccati di profilo rispetto alla banchina come eravamo, pareva […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Il placido Nilo – (capitolo 8 – segue) – vedi galleria fotografica

Sulla via del ritorno dalla Valle dei Re ho posto più attenzione all’ambiente: la strada costeggiava un canale che scorreva ai bordi di vaste estensioni tappezzate di coltivazioni di canna da zucchero. Essendo tempo di raccolta si vedevano i contadini intenti al lavoro nei campi o a trasportare, affastellati su carri trainati dagli asini, enormi […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – I colossi di Memnone – (capitolo 7 – segue) – vedi galleria fotografica

Mancava da visitare l’ultimo sito di quella mattinata travolgente, che ci aveva catapultati in un lampo dalle nostre banali monotone vite a un lontanissimo passato, risucchiandoci come in un vortice.Ero curiosa di vedere i famosi Colossi di Memnone, ricordo di mitiche letture. Prima di partire ero andata a rileggermi “Le figlie dei Faraoni” di Emilio […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – La scoperta dell’Egitto – (capitolo 6 – segue) – vedi galleria fotografica

Uscendo dal sito di Medinet Habu riflettevo sull’impressione che si riceve quando per la prima volta nella vita ci si trova davanti ai templi egizi. La meraviglia è suscitata certo dalla bellezza, ma non solo, perché la sorpresa deriva pure dalla diversità, dall’unicità di forme e colori che, visti in foto, non possono concorrere col […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Nel Tempio di Medinet-Habu – (capitolo 5 – segue) “vedi galleria fotografica”

Nella parete interna dell’ingresso importanti rilievi rappresentano il trionfo di Ramsete III, che in segno di riconoscimento è preso per mano a destra da Horus e a sinistra da Amon. Sotto la scena compare il nome del re entro un cartiglio gigante: Yasser, la nostra guida, per dimostrarne la grandezza, ha infilato l’avambraccio nella cavità, […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Il romanzo dell’Egittologia – (capitolo 4 – segue) – “vedi galleria fotografica

Le storia delle scoperte archeologiche in Egitto costituisce di per sé un romanzo. Risale alla notte dei tempi rispetto a noi, ma riguardo agli Egizi, inizia in un’epoca addirittura moderna, ovvero l’età dei grandi viaggiatori greci. Furono dapprima Erodoto nel V sec. a. C. e poi Strabone, vissuto a cavallo dell’anno zero, che “scoprirono” la […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Nel tempio del Faraone donna – (capitolo 3 – segue) – vedi galleria fotografica

Superato alla bell’e meglio il fuoco di fila dei commercianti, ci attendeva uno dei monumenti egizi più noti: il tempio di Deir el-Bahari. Già quando appare in lontananza, esso cattura l’attenzione. Sarà perché lo si è visto tante volte in foto o video, ma è innegabile che il suo prospetto così tipico calamita subito lo […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – La Tomba di Ramsete III – (capitolo 2 – segue) – vedi galleria fotografica

La tomba seguente era quella di Ramsete III KV11, fra le più ricche e interessanti per la qualità delle  pitture. Questo re è considerato l’ultimo grande faraone del Nuovo Regno, la guida lo ha definito una sorta di Napoleone; regnò fino al 1155, quando rimase vittima di una congiura da parte della moglie che intendeva […]

ISABELLA MECARELLI: “VIAGGIO IN EGITTO – Nella Valle dei Re – (capitolo 1 – segue) – >vedi galleria fotografica

“L’anatra egizia è un animale pericoloso: con un colpo di becco vi inocula il suo veleno e voi sarete egittologi per tutta la vita” (Mariette)  All’autogrill durante la sosta in autostrada ho telefonato a Magdi: mi era venuto in mente che non lo avevo ancora informato del nostro viaggio nella sua terra, in cui purtroppo […]

error: Questo contenuto è protetto